![]() |
solita maturazione "canonica" per una vasca dolce....
|
solita maturazione "canonica" per una vasca dolce....
|
se il coperchio della vasca è predisposto puoi far passare di lì altri tubi..
|
se il coperchio della vasca è predisposto puoi far passare di lì altri tubi..
|
Ci sarebbero delle predisposizioni ma mi sa che sono piccole per tubi di mandata del filtro.... O per lo meno è quello che mi viene in mente visto che vado a memoria.... Per ora ci passano i fili delle ventole, del riscaldatore e della plafo...
|
Ci sarebbero delle predisposizioni ma mi sa che sono piccole per tubi di mandata del filtro.... O per lo meno è quello che mi viene in mente visto che vado a memoria.... Per ora ci passano i fili delle ventole, del riscaldatore e della plafo...
|
beh... askoll x askolll per 3,14.... = tutto askoll :-))
Per me puoi andare "unto" ;-) |
beh... askoll x askolll per 3,14.... = tutto askoll :-))
Per me puoi andare "unto" ;-) |
Altro dubbio... Ora mi confondo con il marino scommettiamo????
In fase di maturazione le luci come le utilizzo? Le accendo da subito o attendo, prima di iniziare il fotoperiodo?? quante ore e con quale cadenza? Thanks.... |
Altro dubbio... Ora mi confondo con il marino scommettiamo????
In fase di maturazione le luci come le utilizzo? Le accendo da subito o attendo, prima di iniziare il fotoperiodo?? quante ore e con quale cadenza? Thanks.... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl