AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tanganica (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=380)
-   -   Tanganika in 30lt.....si puo? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=161749)

Luca___ 04-03-2009 01:38

Metalstorm, da un punto di vista comportamentale sono totalmente ignorante in materia... ma non credo proprio che una coppia di multifaciatus con qualche piccolo in accrescimento possano "inquinare" particolarmente

Luca___ 04-03-2009 01:38

Metalstorm, da un punto di vista comportamentale sono totalmente ignorante in materia... ma non credo proprio che una coppia di multifaciatus con qualche piccolo in accrescimento possano "inquinare" particolarmente

angelo p 04-03-2009 18:26

[quote="mariocpz"]Guarda io ho 2 coppie in 40 litri, e non ho mai avuto problemi di nessun genere, neanche in fase riproduttiva, pensa che si sono riprodotte entrambe le coppie, ed ora ho una ventina di avannotti che crescono a meraviglia.
Posso solo che consigliarti questa specie che a mio avviso è interessantissima e molto particolare per come vive in simbiosi con le conchiglie.
E poi credo che sia una delle poche specie che da soddisfazioni in campo riproduttivo perchè si riproduce con niente e in un battibaleno!!!!
Cmq ti posto il link di un mio video fato non molto tempo fa, i modo che puoi vedere come sono dal vivo e non sulle immagini di internet!
In un 30 litri comunque ritengo che una coppia ci stia benissimo...è importante però niente rocce o poche e piccole, e tante conchiglie....

mario : prova a pensare se invece di 40 lt fosse 80 come crescerebbero meglio i piccoli non credi ? :-)

angelo p 04-03-2009 18:26

[quote="mariocpz"]Guarda io ho 2 coppie in 40 litri, e non ho mai avuto problemi di nessun genere, neanche in fase riproduttiva, pensa che si sono riprodotte entrambe le coppie, ed ora ho una ventina di avannotti che crescono a meraviglia.
Posso solo che consigliarti questa specie che a mio avviso è interessantissima e molto particolare per come vive in simbiosi con le conchiglie.
E poi credo che sia una delle poche specie che da soddisfazioni in campo riproduttivo perchè si riproduce con niente e in un battibaleno!!!!
Cmq ti posto il link di un mio video fato non molto tempo fa, i modo che puoi vedere come sono dal vivo e non sulle immagini di internet!
In un 30 litri comunque ritengo che una coppia ci stia benissimo...è importante però niente rocce o poche e piccole, e tante conchiglie....

mario : prova a pensare se invece di 40 lt fosse 80 come crescerebbero meglio i piccoli non credi ? :-)

mariocpz 04-03-2009 22:45

Quote:

mario : prova a pensare se invece di 40 lt fosse 80 come crescerebbero meglio i piccoli non credi ?
Sicuramente...ma il mio intento non è quello di tenerli, ma solo accrescerli fino al punto poi di venderli, perchè so bene di non avere una vasca per farci stare una colonia dentro....anche se ti dirò questa è una specie che se anche gli dai più spazio non te lo usano perchè non nuotano per niente....ma restano semplicemente sulle loro conchiglie, e ci entrano quando vogliono di tanto in tanto...
Ho guardato quei video sul tanganika che manu85 ha postato nel topic (che ti consiglio di vedere al più presto) e sono arrivato alla conclusione che questa specie difetta nel nuoto per una semplicissima e naturalissima questione...ovvero dal video emerge che i conchigliofili in natura son prede dei vari mostri che girano in quel lago, e stanno praticamente sempre nelle conchiglie per una fatto di protezione, ed escono di tanto in tanto ma al minimo spostamento che avvertono rientrano di corsa nelle conchiglie...ed ecco che si spiega quindi anche perchè negli acquari al minimo movimento che avvertono scappano nelle conchiglie, e quando sono fuori non si allontanano minimamente in modo da poterci entrare al più presto.....
E' il loro istinto e quindi anche in una vasca di 100lt non si muoverebbero dalle conchiglie....è ovvio che però in una vasca più grande ci si possono mettere anche 100 conchiglie e quindi ci starebbero più multifasciatus....ma non che quelli che hai starebbero più larghi...perchè tanto ho potuto constatare che ogni esemplare occupa al massimo un area di 60 cm2....

D'altronde queste caratteristiche ne rendono a mio avviso una specie molto molto particolare.....

mariocpz 04-03-2009 22:45

Quote:

mario : prova a pensare se invece di 40 lt fosse 80 come crescerebbero meglio i piccoli non credi ?
Sicuramente...ma il mio intento non è quello di tenerli, ma solo accrescerli fino al punto poi di venderli, perchè so bene di non avere una vasca per farci stare una colonia dentro....anche se ti dirò questa è una specie che se anche gli dai più spazio non te lo usano perchè non nuotano per niente....ma restano semplicemente sulle loro conchiglie, e ci entrano quando vogliono di tanto in tanto...
Ho guardato quei video sul tanganika che manu85 ha postato nel topic (che ti consiglio di vedere al più presto) e sono arrivato alla conclusione che questa specie difetta nel nuoto per una semplicissima e naturalissima questione...ovvero dal video emerge che i conchigliofili in natura son prede dei vari mostri che girano in quel lago, e stanno praticamente sempre nelle conchiglie per una fatto di protezione, ed escono di tanto in tanto ma al minimo spostamento che avvertono rientrano di corsa nelle conchiglie...ed ecco che si spiega quindi anche perchè negli acquari al minimo movimento che avvertono scappano nelle conchiglie, e quando sono fuori non si allontanano minimamente in modo da poterci entrare al più presto.....
E' il loro istinto e quindi anche in una vasca di 100lt non si muoverebbero dalle conchiglie....è ovvio che però in una vasca più grande ci si possono mettere anche 100 conchiglie e quindi ci starebbero più multifasciatus....ma non che quelli che hai starebbero più larghi...perchè tanto ho potuto constatare che ogni esemplare occupa al massimo un area di 60 cm2....

D'altronde queste caratteristiche ne rendono a mio avviso una specie molto molto particolare.....

angelo p 04-03-2009 22:50

mario ; interessante quello che dici #24 .
dove sono questi video ?

angelo p 04-03-2009 22:50

mario ; interessante quello che dici #24 .
dove sono questi video ?

mariocpz 05-03-2009 07:46

http://youtube.com/watch?v=wonYRF4e4sI&feature=related

http://youtube.com/watch?v=6X_KD8ZSBy0&feature=related

http://youtube.com/watch?v=wqDVzH5W_4Y&feature=related

http://youtube.com/watch?v=aUykCGDyMFs&feature=related

mariocpz 05-03-2009 07:46

http://youtube.com/watch?v=wonYRF4e4sI&feature=related

http://youtube.com/watch?v=6X_KD8ZSBy0&feature=related

http://youtube.com/watch?v=wqDVzH5W_4Y&feature=related

http://youtube.com/watch?v=aUykCGDyMFs&feature=related


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10218 seconds with 13 queries