AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci d’acqua fredda (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44)
-   -   Quanti giorni di digiuno? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=161666)

Higgins 03-03-2009 19:24

onlyreds, ciao, chi sono gli eteromorfi?

Poi te ne dico una, forse esagero, però cercando un timer per le mie luci, mi hanno fatto vedere anche un timer con display digitale con la possibilità di regolazione di 6 giorni indipendenti un dall'altro, costava davvero tanto, 52E e non era da presa, ma tipo scatoletta con i fili da attaccare no? capito? Magari esistono tipi a presa più economici. Altrimenti adotta la mia filosofia preferita: "Piace-Compra!"
#19

p.s: al timer attacchi la presa della mangiatoia

Higgins 03-03-2009 19:24

onlyreds, ciao, chi sono gli eteromorfi?

Poi te ne dico una, forse esagero, però cercando un timer per le mie luci, mi hanno fatto vedere anche un timer con display digitale con la possibilità di regolazione di 6 giorni indipendenti un dall'altro, costava davvero tanto, 52E e non era da presa, ma tipo scatoletta con i fili da attaccare no? capito? Magari esistono tipi a presa più economici. Altrimenti adotta la mia filosofia preferita: "Piace-Compra!"
#19

p.s: al timer attacchi la presa della mangiatoia

hyolo 03-03-2009 19:33

Higgins, io ti consiglio di comprare il timer in qualche negozio di bricolage o di elettrodomestici,spenderai meno di 10euro ;-)

hyolo 03-03-2009 19:33

Higgins, io ti consiglio di comprare il timer in qualche negozio di bricolage o di elettrodomestici,spenderai meno di 10euro ;-)

hyolo 03-03-2009 19:41

scusa dimenticavo l'altra domanda...se onlyreds non si offende te lo spiego io :-D :-D
i carassi si dividono in
1.omeomorfi:che non hanno subito selezioni (carassius auratus,cometa,shubunkin e canarino),che sono molto più adatti alla vita in laghetto piuttosto che in acquario perchè sopportano temperature molto più basse e diventano molto più grandi
2.eteromorfi:che sono stati selezionati per ottenere forme con pinne a velo,occhi sporgenti,escrescenze carnose,ecc. (oranda,black moore,fantail,veiltail,ecc.)che sono molto più delicati.

hyolo 03-03-2009 19:41

scusa dimenticavo l'altra domanda...se onlyreds non si offende te lo spiego io :-D :-D
i carassi si dividono in
1.omeomorfi:che non hanno subito selezioni (carassius auratus,cometa,shubunkin e canarino),che sono molto più adatti alla vita in laghetto piuttosto che in acquario perchè sopportano temperature molto più basse e diventano molto più grandi
2.eteromorfi:che sono stati selezionati per ottenere forme con pinne a velo,occhi sporgenti,escrescenze carnose,ecc. (oranda,black moore,fantail,veiltail,ecc.)che sono molto più delicati.

onlyreds 03-03-2009 20:12

hyolo, ottima spiegazione! E non ti preoccupare, non mi offendo affatto, anzi :-)) :-))
il discorso timer è ok, ma di solito le mangiatoie sono a pile... -28d# o meglio, io le ho viste solo a pile. ma è un po' che mi sono stufato ed ho smesso di cercare...

onlyreds 03-03-2009 20:12

hyolo, ottima spiegazione! E non ti preoccupare, non mi offendo affatto, anzi :-)) :-))
il discorso timer è ok, ma di solito le mangiatoie sono a pile... -28d# o meglio, io le ho viste solo a pile. ma è un po' che mi sono stufato ed ho smesso di cercare...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08746 seconds with 13 queries