![]() |
Massimo Adami,
può essere che il picco è stato talmente lieve che non era misurabile. Consigliavo di mettere più piante perchè nella tua vasca sono disponibili una certa quantità di luce,co2 e nutrienti,le 3 componenti di cui hanno bisogno sia piante che alghe per crescere.Se queste risorse non vengono sfruttate dalle piante tutto ciò che avanza lo tendono a prendersi le alghe. Nel tua acquario c'e abbastanza luce e fertilizzi con la co2 ((non ho notato se hai un fondo fertile,e/o se usi fertilizante liquido),quindi di risorse ci sono. Cosa ne dici di mettere piante galleggianti? |
Massimo Adami,
può essere che il picco è stato talmente lieve che non era misurabile. Consigliavo di mettere più piante perchè nella tua vasca sono disponibili una certa quantità di luce,co2 e nutrienti,le 3 componenti di cui hanno bisogno sia piante che alghe per crescere.Se queste risorse non vengono sfruttate dalle piante tutto ciò che avanza lo tendono a prendersi le alghe. Nel tua acquario c'e abbastanza luce e fertilizzi con la co2 ((non ho notato se hai un fondo fertile,e/o se usi fertilizante liquido),quindi di risorse ci sono. Cosa ne dici di mettere piante galleggianti? |
Massimo Adami, personalmente ritengo matura questa vaschetta (con riserva naturalmente cosi non mi prendo le botte in caso contrario :-D ) si note un aumento degli no3 che in genere indica che il filtro funziona, ci sono stati cambi d'acqua o ancora non ne hai fatti?
in alcune foto vedo della roba in superfice, prova a smuovere di più la parte superficiale dell'acqua per ripulire la situazione... cmq a che popolazione avevi pensato? #24 |
Massimo Adami, personalmente ritengo matura questa vaschetta (con riserva naturalmente cosi non mi prendo le botte in caso contrario :-D ) si note un aumento degli no3 che in genere indica che il filtro funziona, ci sono stati cambi d'acqua o ancora non ne hai fatti?
in alcune foto vedo della roba in superfice, prova a smuovere di più la parte superficiale dell'acqua per ripulire la situazione... cmq a che popolazione avevi pensato? #24 |
Allora… non ho mai fatto cambi. Il film superficiale ogni qualche giorno lo tolgo, ma naturalmente si riforma.
Non riesco a indirizzare più in alto di così la mandata del filtro (che si vede bene in una delle foto). In effetti quella che io credevo essere “bacopa monnieri” potrebbe essere “rotala rotundifolia”. Mi affido in ogni caso a voi esperti per l’identificazione esatta. L’altra in primo piano dovrebbe essere “Hemianthus callitrichoides”… salvo errori. Non sapevo che andava piantata stelo per stelo, anche perché fuori dal vasetto ho faticato non poco a togliere l’ovatta e le radici sottilissime mi sembravano un fascio inestricabile. Ora che faccio la tolgo la separo e la pianto a ciuffetti più piccoli? Quanto ad ulteriori aggiunte avrei pensato a una o due di queste: Ceratophyllum demersum Limnophila aquatica Vesicularia dubyana Ludwigia granulosa Aponogeton ulvaceus Vesicularia dubyana Azolla carolinaina Tuttavia, riguardo a quest’ultima temo che il film batterico potrebbe infastidirla o comqune rovinarla. Voi che dite? Mi consigliate? |
Allora… non ho mai fatto cambi. Il film superficiale ogni qualche giorno lo tolgo, ma naturalmente si riforma.
Non riesco a indirizzare più in alto di così la mandata del filtro (che si vede bene in una delle foto). In effetti quella che io credevo essere “bacopa monnieri” potrebbe essere “rotala rotundifolia”. Mi affido in ogni caso a voi esperti per l’identificazione esatta. L’altra in primo piano dovrebbe essere “Hemianthus callitrichoides”… salvo errori. Non sapevo che andava piantata stelo per stelo, anche perché fuori dal vasetto ho faticato non poco a togliere l’ovatta e le radici sottilissime mi sembravano un fascio inestricabile. Ora che faccio la tolgo la separo e la pianto a ciuffetti più piccoli? Quanto ad ulteriori aggiunte avrei pensato a una o due di queste: Ceratophyllum demersum Limnophila aquatica Vesicularia dubyana Ludwigia granulosa Aponogeton ulvaceus Vesicularia dubyana Azolla carolinaina Tuttavia, riguardo a quest’ultima temo che il film batterico potrebbe infastidirla o comqune rovinarla. Voi che dite? Mi consigliate? |
Quote:
|
Quote:
|
Massimo Adami, molto carina la vasca, però è meglio continuare su questo topic e togliere quello sulla popolazione da inserire, così non si disperdono le informazioni, poi fossi in te, visto che sei stato così scrupoloso, aspetterei la conclusone della quinta settimana, più la vasca è matura, più i pinnuti ringrazieranno, poi non è che il test dei nitriti è scaduto o è stato mal conservato (non da te se l'hai appena acquistato, ma magari dal negoziante)? Te lo dico perché ha me è capitato: nel negozio dove prendemmo il primo 200 lt. la commessa (una mia amica) faceva i test davanti a me e il giorno in cui il liquido è rimasto bello paglierino ho inserito i primi pesciolini, che nel giro di un giorno ho ritrovato tutti a pancia all'aria, abbiamo rifatto il test ed ero in pieno picco #23
Poi non mi ha fatto pagare i pesci che ho inserito in seguito, ma mi è troppo dispiaciuto, per quelli che ci hanno lasciato le pinne :-( |
Massimo Adami, molto carina la vasca, però è meglio continuare su questo topic e togliere quello sulla popolazione da inserire, così non si disperdono le informazioni, poi fossi in te, visto che sei stato così scrupoloso, aspetterei la conclusone della quinta settimana, più la vasca è matura, più i pinnuti ringrazieranno, poi non è che il test dei nitriti è scaduto o è stato mal conservato (non da te se l'hai appena acquistato, ma magari dal negoziante)? Te lo dico perché ha me è capitato: nel negozio dove prendemmo il primo 200 lt. la commessa (una mia amica) faceva i test davanti a me e il giorno in cui il liquido è rimasto bello paglierino ho inserito i primi pesciolini, che nel giro di un giorno ho ritrovato tutti a pancia all'aria, abbiamo rifatto il test ed ero in pieno picco #23
Poi non mi ha fatto pagare i pesci che ho inserito in seguito, ma mi è troppo dispiaciuto, per quelli che ci hanno lasciato le pinne :-( |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl