![]() |
Quote:
|
Quote:
http://www.cnidarianreef.com/lamps.cfm praticamente con 3A sono tutte sovralimentate (prove sulle 250W) :-)) qui invece: http://www.reeflightinginfo.arvixe.com/index.htm trovi delle cose ancora più interessanti :-) |
Quote:
Vero che non è obbligatorio l'elettronico ma si usa tranquillamente anche il ferromagnetico Non concordo però su 3 cose: 1) L'icecap ti indica una vita media di 100000 ore e io non calcolo a questo punto 5-6 anni (poi si vedrà.....) 2) con l'icecap hai un assorbimento di circa 2,1A mentre col ferromagnetico ne hai 3,4 mediamente; quindi fermo restando pari valori di V e cosfì vedo una differenza sui consumi abissale che non quantifico assolutamente in 6,00 euro 3) ho provato da amici ben 3 wattmetri acquistati anche nei Brico e da prove fatte sballano e di molto (non mi chiedete la ragione ma uno addirittura ha segnato perfino il 21% di consumo in meno), quindi non li ritengo assolutamente affidabili Ci tengo a sottolineare poi che con l'elettronico si evita lo sfarfallio (perchè lavorano a frequenze superiori) che ad occhio umano è impercettibile mentre ai coralli da fastidio e molto. Per questi motivi reputo l'alimentatore elettronico un gran passo avanti nell'illuminazione di barriera poi ognuno fa come crede....... |
Quote:
2) La pinza amperometrica non è molto daccordo con il tuo calcolo. 3) Non lo so perchè non ce li ho. Provami che lo sfarfallio da fastidio ai coralli. Io monto un HID della philps per la lampada da 150W, non noto tutta questa differenza sui coralli passando dal ferromagnetico osram. Spiegami in maniera scientifica come fai a dire che da fastidio e anche "molto". Saluti. Luca |
Quote:
Icecap assorbimento 2,1A con cosFi = 0,98 ferromagnetico 3,4A con cosFi = 0,57 (se non ricordo male il dato dichiarato Osram sulla reattanza). Ciao |
Quote:
2)La pinza amper. è perfettamente daccordo con me e mi da conferma pure l'analizzatore d'energia SIM40 prodotto da "Ducati Energia SpA" Lo sfarfallio è un discorso ormai universalmente riconosciuto e io stesso ne ho trovato giovamento utilizzando l'elettronico sia per le HQI sia per i T5 |
io ho misurato cosfì 0.88 quando ho fatto le prove
|
Quote:
poi ricorda una cosa molto importante ITALIA 230V 50 HZ USA 120V 60 HZ poi vai a vedere la mia tabellina con le piccole prove che ho fatto ;-) ho usato la pinza amperometrica perchè i wattametri, come giustamente ha detto BiAndrea (oltretutto lui lavora nel campo dell'elettricità) sono dei giocattolini, dovresti recuperare quelli a controllo con microprocessore ma costano |
geronte, ma cosa diciii??? ;-)
allora... i watt sono watt qui, sono watt in america e sono watt anche in un' altra galassia. Se una lampada da 250W ne assorbe 350, è nettamente sovralimentata e da qui la durata molto minore. che qui ci sia una tensione diversa non fa assolutamente fatto, se no non potresti usare le loro lampade, il tutto sta nel dimensionare la reattanza in modo da limitare la corrente dell' arco a quanto vogliamo noi. Quote:
Quote:
Quote:
230*3,4*0,54=426W (**) senza condensatore, supponendo che il tuo reattore alimenti a cosfi=0,54 hai usato il condensatore per queste misure?... se non lo hai usato è ovvio che ti vengano questi risultati, non c'è da stupirsi. (*) Quote:
io misuro (lampada da 250 W EVC con reattore Philips da 2,15 A): 1,8 A sulla lampada, 2,3 A sul condensatore (35 uF) e 1,2 A sull' alimentazione totale (prima di reattore e condensatore)... col wattmetro misuro 254 W. dopo calcoli che ti risparmio e che se vuoi puoi controllare dato che ti ho fornito la partenza, arrivo a dire che ho: cosfi totale= 0,92 se non rifasassi avrei sempre 254 W ma 647 VAr, ciò si traduce in cosfi = 0,37. Osram dichiara 0,40 (**), suppongo che Philips non si discosti sensibilmente, quindi le misure che ho fatto sono attendibili.... e il wattmetro che ho, seppur non così stratosferico a microcaXXi non sbaglia poi di tanto. (**) link osram per cosfi ed autoconsumo: http://catalog.myosram.com/zb2b/b2b/...browserminor=5 |
si, insomma non è che ti vengano poi questi gran risultati... L' Icecap da quello che ci dici ha un autoconsumo di 25W, mentre la Osram dichiara un autoconsumo sull' elettromagnetico di 26W...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl