![]() |
fedebaiano, non credo sia raro avere nitrati a zero, sopratutto visto che hai comunque una buona illuminazione, co2 e molte piante. anche se in effetti hai abbastanza pesci.
anche perchè l'unica alternativa all'assorbimento da parte di piante sarebbe una grande massa di batteri che riesce a mandare tutto in N2. guarda se le piante hanno carenza di potassio o di azoto per capire. per alzare vai di sali, sconsiglio molto l'utilizzo di cibo lascaito decomporre, primo perchè è difficile da gestire, secondo perchè alza molto anche i po4. per le filamentose ho avuto lo stesso problema anche io, con cambi parziali ravvicinati e aggiunta di nitrati il tutto è rientrato in poco tempo :-) |
fedebaiano, non credo sia raro avere nitrati a zero, sopratutto visto che hai comunque una buona illuminazione, co2 e molte piante. anche se in effetti hai abbastanza pesci.
anche perchè l'unica alternativa all'assorbimento da parte di piante sarebbe una grande massa di batteri che riesce a mandare tutto in N2. guarda se le piante hanno carenza di potassio o di azoto per capire. per alzare vai di sali, sconsiglio molto l'utilizzo di cibo lascaito decomporre, primo perchè è difficile da gestire, secondo perchè alza molto anche i po4. per le filamentose ho avuto lo stesso problema anche io, con cambi parziali ravvicinati e aggiunta di nitrati il tutto è rientrato in poco tempo :-) |
fedebaiano, non ho alcun mp
|
fedebaiano, non ho alcun mp
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl