AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Riflessioni sulla "morale" acquariofila (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=160977)

MonstruM 26-02-2009 13:58

miccoli, più che altro è da discutere la consapevolezza che le persone hanno nell'allevare certi animali. E' il discorso che si faceva un po' di tempo fa con le Arowana, io non nego che sia stupendo allevarle ma bisogna farlo avendo la consapevolezza di che essere vivente hai dinnanzi.

MonstruM 26-02-2009 13:58

miccoli, più che altro è da discutere la consapevolezza che le persone hanno nell'allevare certi animali. E' il discorso che si faceva un po' di tempo fa con le Arowana, io non nego che sia stupendo allevarle ma bisogna farlo avendo la consapevolezza di che essere vivente hai dinnanzi.

miccoli 26-02-2009 14:03

questo è fuori di dubbio!
#36#

miccoli 26-02-2009 14:03

questo è fuori di dubbio!
#36#

Metalstorm 26-02-2009 14:16

Alex Murphy, vallo a dire a questi pesci rossi che possono stare in 60 lt e che non crescono come i carassi normali! :-))
http://pic.ccn.mofcom.gov.cn/ccne/14852/211863_1.jpg

http://2.bp.blogspot.com/_n0O60wfgeZ...e--550x342.jpg

Metalstorm 26-02-2009 14:16

Alex Murphy, vallo a dire a questi pesci rossi che possono stare in 60 lt e che non crescono come i carassi normali! :-))
http://pic.ccn.mofcom.gov.cn/ccne/14852/211863_1.jpg

http://2.bp.blogspot.com/_n0O60wfgeZ...e--550x342.jpg

Marco Vaccari 26-02-2009 14:28

cia Miccoli....

..io riproduco principalmente killifish... ma sto facendo esperienze con killi sudamericani annuali che in natura si comportano da predatori, sono gli ex-megalebias, raggiungono i 14 cm e si cibano in natura di avannotti, piccoli pesci, insetti, vermi, girini, e soprattutto di loro simili nelle diverse fasi di crescita... I ciprinodontidi sono pesci che non mangiano PER NIENTE cibo confezionato... e dopo la prima fase di naupli di artemia bisogna ABITUARLI al cibo surgelato....
In questi pesci predatori (di insetti e larve se sono di 5 cm, di girini e piccoli pesci se sono di 15) l'istinto predatorio è fondamentale... Molti allevatori in altri paesi somministrano ai megalebias prede vive, come gambusie o guppy (meglio le gambusie)....
....io non ho il coraggio... confesso di aver chiesto degli "endler" (poecilia wingeii) per avere cibo vivo volontà.. ma ho tuttora una popolazione di questi pesciolini e non ne ho mai dato uno vivo...
...In ogni caso somministro lombrichi a pezzetti, camole, tarme della farina, piccoli onischi, larve... e in genere tutti gli insetti che possono essere commestibili...
..sopperisco alla mancanza di pesce vivo con quantità esagerate di latterini surgelati che, gettati con forza nell'acqua, simulano un pesciolino vivo e scatenano l'attacco degli austrolebias... stessa cosa faccio con pezzettini di pastone a base di cuore di manzo...
Come membro di diverse associazioni killi, tra le quali anche il gruppo argentino... abbiamo dei programmi di mantenimento per mantenere in cattività e riprodurre specie A RISCHIO imminente di estinzione..... oggi ci sono e domani non ci sono più...... se queste specie si nutrissero esclusivamente delle INFESTANTI e DANNOSISSIME AGLI ECOSISTEMI gambusie, e non accettassero surgelato.... non credo avrei difficoltà etiche a darle da mangiare....
E' un problema etico..... sacrificare degli esemplari di gambusia (pesce ormai cosmopolita che ha fatto più danni agli habitat di un'epidemia) per far sopravvivere una specie
destinata all'estinzione per cause ESCLUSIVAMENTE umane?
..forse questo è un altro aspetto di questo interessantissimo topic.....
ciao a tutti!
Marco

ps... ripeto comunque che ai miei pesci somministro soltanto pesci surgelati

Marco Vaccari 26-02-2009 14:28

cia Miccoli....

..io riproduco principalmente killifish... ma sto facendo esperienze con killi sudamericani annuali che in natura si comportano da predatori, sono gli ex-megalebias, raggiungono i 14 cm e si cibano in natura di avannotti, piccoli pesci, insetti, vermi, girini, e soprattutto di loro simili nelle diverse fasi di crescita... I ciprinodontidi sono pesci che non mangiano PER NIENTE cibo confezionato... e dopo la prima fase di naupli di artemia bisogna ABITUARLI al cibo surgelato....
In questi pesci predatori (di insetti e larve se sono di 5 cm, di girini e piccoli pesci se sono di 15) l'istinto predatorio è fondamentale... Molti allevatori in altri paesi somministrano ai megalebias prede vive, come gambusie o guppy (meglio le gambusie)....
....io non ho il coraggio... confesso di aver chiesto degli "endler" (poecilia wingeii) per avere cibo vivo volontà.. ma ho tuttora una popolazione di questi pesciolini e non ne ho mai dato uno vivo...
...In ogni caso somministro lombrichi a pezzetti, camole, tarme della farina, piccoli onischi, larve... e in genere tutti gli insetti che possono essere commestibili...
..sopperisco alla mancanza di pesce vivo con quantità esagerate di latterini surgelati che, gettati con forza nell'acqua, simulano un pesciolino vivo e scatenano l'attacco degli austrolebias... stessa cosa faccio con pezzettini di pastone a base di cuore di manzo...
Come membro di diverse associazioni killi, tra le quali anche il gruppo argentino... abbiamo dei programmi di mantenimento per mantenere in cattività e riprodurre specie A RISCHIO imminente di estinzione..... oggi ci sono e domani non ci sono più...... se queste specie si nutrissero esclusivamente delle INFESTANTI e DANNOSISSIME AGLI ECOSISTEMI gambusie, e non accettassero surgelato.... non credo avrei difficoltà etiche a darle da mangiare....
E' un problema etico..... sacrificare degli esemplari di gambusia (pesce ormai cosmopolita che ha fatto più danni agli habitat di un'epidemia) per far sopravvivere una specie
destinata all'estinzione per cause ESCLUSIVAMENTE umane?
..forse questo è un altro aspetto di questo interessantissimo topic.....
ciao a tutti!
Marco

ps... ripeto comunque che ai miei pesci somministro soltanto pesci surgelati

Alessandro Falco 26-02-2009 14:30

Lydia, non so come esporre al meglio il concetto ma c'è una differenza semplice tra i due esempi fatti da te...

un conto è far vivere per parecchio tempo degli esseri viventi in un ambiente non idoneo, un altro è utilizzarli per alimentazione...

questo perchè tra le due situazioni, quella che si avvicina di più alla Natura ( l'unica con cui dobbiamo confrontarci ) è proprio la seconda...

Alessandro Falco 26-02-2009 14:30

Lydia, non so come esporre al meglio il concetto ma c'è una differenza semplice tra i due esempi fatti da te...

un conto è far vivere per parecchio tempo degli esseri viventi in un ambiente non idoneo, un altro è utilizzarli per alimentazione...

questo perchè tra le due situazioni, quella che si avvicina di più alla Natura ( l'unica con cui dobbiamo confrontarci ) è proprio la seconda...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10417 seconds with 13 queries