![]() |
Allora tanto vale mettere la vallisneria nana, mi pare più adatta esteticamente per il mio acquario e sembra anche più difficile da sdradicare........... Adesso guardo i fertilizzanti fai da te.
Stavo pensando per l'allestimento magari di spostare tutto più a sinistra creando uno spazio vicino al filtro, così posso metterci la vallisneria o l'engeria nell'angolo in fondo a destra facendo un contorto di rocce e creando un'oscillazione delle piante intrigante. Cosa ne pensate? |
Allora tanto vale mettere la vallisneria nana, mi pare più adatta esteticamente per il mio acquario e sembra anche più difficile da sdradicare........... Adesso guardo i fertilizzanti fai da te.
Stavo pensando per l'allestimento magari di spostare tutto più a sinistra creando uno spazio vicino al filtro, così posso metterci la vallisneria o l'engeria nell'angolo in fondo a destra facendo un contorto di rocce e creando un'oscillazione delle piante intrigante. Cosa ne pensate? |
si, la valli è + resistente.
se metti la valli vicino al filtro, quando crescerà ed arriverà a piegarsi sul pelo dell'acqua e si muoverà col movimento creato dal filtro sarà molto bella #36# #36# |
si, la valli è + resistente.
se metti la valli vicino al filtro, quando crescerà ed arriverà a piegarsi sul pelo dell'acqua e si muoverà col movimento creato dal filtro sarà molto bella #36# #36# |
Ok, allora è deciso!
Per il fertilizzante non ho trovato nulla, ho provato a cercare ma non sono ancora pratico di questo forum........ non è ke potreste passarmi il link? :-)) Un'altra cosa, io ho un filtro piccolino meccanico (solo spugna) con una pompa da 400 l/h sparabolle della Pet Company, l'altro giorno ho provato ad attaccarlo con le ventose al filtro vero e proprio ma non si attacca, come lo posso sistemare? |
Ok, allora è deciso!
Per il fertilizzante non ho trovato nulla, ho provato a cercare ma non sono ancora pratico di questo forum........ non è ke potreste passarmi il link? :-)) Un'altra cosa, io ho un filtro piccolino meccanico (solo spugna) con una pompa da 400 l/h sparabolle della Pet Company, l'altro giorno ho provato ad attaccarlo con le ventose al filtro vero e proprio ma non si attacca, come lo posso sistemare? |
Un'altra cosa, ho letto su un vostro articolo pubblicato recentemente sui pesci rossi che diceva che si sconsiglia l'uso di fertilizzanti poiche i rossi aspirano il ghiaino. Io non ci avevo mai pensato, però ora che ci penso un rischio c'è.
Voi cosa mi dite? |
Un'altra cosa, ho letto su un vostro articolo pubblicato recentemente sui pesci rossi che diceva che si sconsiglia l'uso di fertilizzanti poiche i rossi aspirano il ghiaino. Io non ci avevo mai pensato, però ora che ci penso un rischio c'è.
Voi cosa mi dite? |
Per il filtro cambia le ventose, per la fertilizzazione - visto anche le piante che hai - puoi usare ogni tanto un fertilizzante liquido tipo il Verde Incanto della Askoll.
Ciao |
Per il filtro cambia le ventose, per la fertilizzazione - visto anche le piante che hai - puoi usare ogni tanto un fertilizzante liquido tipo il Verde Incanto della Askoll.
Ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl