AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Dubbi Vari nuovo acquario: soletta/mobile (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=160656)

Andydiscus 25-02-2009 09:11

Quote:

Non voglio metterti paura o scoraggiarti (probabilmente l'ho già fatto) non sono un'esperto, il mio consiglio è quello di rivolgerti ad un professionista e vedere che soluzioni ti prospetta.
No tranquillo anzi è stato meglio cosi meglio guardare in faccia la realtà.......anche io conosco un amico acquariofilo che ha adottato delle precauzioni simili per una vasca piu piccola della mia ( lui cmq era al primo piano con sotto delle persone) ...cmq proverò a sentirlo e la soluzione non è troppo costosa......la adotterò anceh io in tal caso se no proverò a rivendere la vasca..........

Andydiscus 25-02-2009 09:11

Quote:

Non voglio metterti paura o scoraggiarti (probabilmente l'ho già fatto) non sono un'esperto, il mio consiglio è quello di rivolgerti ad un professionista e vedere che soluzioni ti prospetta.
No tranquillo anzi è stato meglio cosi meglio guardare in faccia la realtà.......anche io conosco un amico acquariofilo che ha adottato delle precauzioni simili per una vasca piu piccola della mia ( lui cmq era al primo piano con sotto delle persone) ...cmq proverò a sentirlo e la soluzione non è troppo costosa......la adotterò anceh io in tal caso se no proverò a rivendere la vasca..........

Andydiscus 25-02-2009 09:32

dimenticavo che al piano sotto che ci siano le cantine sono sicuro........non sono sicuro della corrispondenza........questa no , se esattamente sotto il mio acquario cè una cantina oppure un muro divisorio ( in sto caso sarebbe portante credo) tra le varie cantine , se riesco oggi verifico....anche se dubito di poter entrare nelle cantina degli altri :-))

Andydiscus 25-02-2009 09:32

dimenticavo che al piano sotto che ci siano le cantine sono sicuro........non sono sicuro della corrispondenza........questa no , se esattamente sotto il mio acquario cè una cantina oppure un muro divisorio ( in sto caso sarebbe portante credo) tra le varie cantine , se riesco oggi verifico....anche se dubito di poter entrare nelle cantina degli altri :-))

Pierre 25-02-2009 11:29

Quote:

Originariamente inviata da Andydiscus
dimenticavo che al piano sotto che ci siano le cantine sono sicuro........non sono sicuro della corrispondenza........questa no , se esattamente sotto il mio acquario cè una cantina oppure un muro divisorio ( in sto caso sarebbe portante credo) tra le varie cantine , se riesco oggi verifico....anche se dubito di poter entrare nelle cantina degli altri :-))

Prova a verificare se puoi, è molto importante perchè se non fossero corrispondenti o ci fosse qualche muro divisorio cambierebbe tutto. ;-)

Pierre 25-02-2009 11:29

Quote:

Originariamente inviata da Andydiscus
dimenticavo che al piano sotto che ci siano le cantine sono sicuro........non sono sicuro della corrispondenza........questa no , se esattamente sotto il mio acquario cè una cantina oppure un muro divisorio ( in sto caso sarebbe portante credo) tra le varie cantine , se riesco oggi verifico....anche se dubito di poter entrare nelle cantina degli altri :-))

Prova a verificare se puoi, è molto importante perchè se non fossero corrispondenti o ci fosse qualche muro divisorio cambierebbe tutto. ;-)

luke.san 25-02-2009 13:42

Andydiscus, ciao.
Io ho avuto il tuo problema (o forse in parte c'è l'ho ancora perchè non ho riempito la vasca).
Sono al 2° piano di un condominio con una vasca da 900kg circa. Ho trovato il progetto come mi aveva consigliato ***dani*** all'ex genio civile, l'ho fatto vedere ad un geometra che facendo i calcoli mi ha consigliato di mettere per terra per tutta la lunghezza della parete 2 putrelle di ferro ed ancorarle al trave esterno ecc..........
Se vuoi leggere la discussione la trovi qui:
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...r=asc&start=15
in bocca al lupo

luke.san 25-02-2009 13:42

Andydiscus, ciao.
Io ho avuto il tuo problema (o forse in parte c'è l'ho ancora perchè non ho riempito la vasca).
Sono al 2° piano di un condominio con una vasca da 900kg circa. Ho trovato il progetto come mi aveva consigliato ***dani*** all'ex genio civile, l'ho fatto vedere ad un geometra che facendo i calcoli mi ha consigliato di mettere per terra per tutta la lunghezza della parete 2 putrelle di ferro ed ancorarle al trave esterno ecc..........
Se vuoi leggere la discussione la trovi qui:
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...r=asc&start=15
in bocca al lupo

Andydiscus 25-02-2009 15:34

ho letto altri topic ma questo non ha fatto altro che aumentare in me il casino #17

credo che rimarrò in stand by........da un lato mi spiace rinunciare al mio sogni di un mega acquario....da un altro però non mi posso permettere costose operazioni al muro............vediamo un po se riesco a fare un sopralluogo nella cantina affianco per indagare .........

Andydiscus 25-02-2009 15:34

ho letto altri topic ma questo non ha fatto altro che aumentare in me il casino #17

credo che rimarrò in stand by........da un lato mi spiace rinunciare al mio sogni di un mega acquario....da un altro però non mi posso permettere costose operazioni al muro............vediamo un po se riesco a fare un sopralluogo nella cantina affianco per indagare .........


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08120 seconds with 13 queries