AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Per esperti del filtro compact h juwel (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=160471)

alexius984 26-02-2009 09:32

Si ho dato un occhiata al tuo filtro,e su per giù il metodo di funzionamento che ha modificato è lo stesso mio....

Il filtro juwel succhia acqua dal centro del cassetto nero,aspirando acqua da sotto e sopra...

Io nello scompartimento in basso ho adagiato dei siporax(1kg),sopra al siporax le spugne blu con diversa grana...

Partendo da sopra invece,ho optato per lana di perlon,spugna verde anti nitriti e un altra spugna blu a grana grossa...

Sembra andare decisamente bene,a parte un pò di lentezza per l'insediamento della flora batterica....

alexius984 26-02-2009 09:32

Si ho dato un occhiata al tuo filtro,e su per giù il metodo di funzionamento che ha modificato è lo stesso mio....

Il filtro juwel succhia acqua dal centro del cassetto nero,aspirando acqua da sotto e sopra...

Io nello scompartimento in basso ho adagiato dei siporax(1kg),sopra al siporax le spugne blu con diversa grana...

Partendo da sopra invece,ho optato per lana di perlon,spugna verde anti nitriti e un altra spugna blu a grana grossa...

Sembra andare decisamente bene,a parte un pò di lentezza per l'insediamento della flora batterica....

Z 01-03-2009 17:03

Mi intrometto nella discussione perchè ho un filtro identico: se tappiamo il buco dove pesca la pompa e più precisamente quello a metà altezza della scatola filtrante non è meglio?
Così facendo l'acqua è obbligata a passare attraverso tutti gli strati filtranti da cima in fondo come in un filtro classico.
Ho pensato questo perchè se per caso il buco di pescaggio che c'è sul fondo del filtro si intasasse poi la pompa pescherebbe solo da quello a metà escludendo tutta la parte filtrante dal buco a metà a quello sul fondo.

Z 01-03-2009 17:03

Mi intrometto nella discussione perchè ho un filtro identico: se tappiamo il buco dove pesca la pompa e più precisamente quello a metà altezza della scatola filtrante non è meglio?
Così facendo l'acqua è obbligata a passare attraverso tutti gli strati filtranti da cima in fondo come in un filtro classico.
Ho pensato questo perchè se per caso il buco di pescaggio che c'è sul fondo del filtro si intasasse poi la pompa pescherebbe solo da quello a metà escludendo tutta la parte filtrante dal buco a metà a quello sul fondo.

scriptors 02-03-2009 09:41

Per come è stato progettato il filtro in questione, ostruire l'apertura posta al centro non conviene in quanto si riduce di molto la filtrazione meccanica.

Conviene solo se si aumenta (per necessità oggettive) il volume di filtrazione biologica rispetto a quella meccanica, trasformando l'intero filtro (o quasi) in un filtro biologico simile al classico filtro all'italiana. In quest'ultimo caso conviene porre in vasca un secondo filtro, utile anche come filtro di movimento aggiuntivo, per aumentare la filtrazione meccanica.



Z, l'apertura sul fondo si potrebbe comunque ostruire anche se si ostruisse il foro centrale con conseguenze ancora peggiori.

In ogni caso è sempre utile non togliere mai la griglia presente sul fondo del filtro proprio per evitare che un cannolicchio o 'altro' possa andare ad ostruire la piccola apertura in basso e, cosa più facile, creare una circolazione forzata che riduce di molto il passaggio dell'acqua nella zona opposta rispetto all'apertura (l'acqua ovviamente passa dove è più facile passare, quindi in prossimità del foro)

scriptors 02-03-2009 09:41

Per come è stato progettato il filtro in questione, ostruire l'apertura posta al centro non conviene in quanto si riduce di molto la filtrazione meccanica.

Conviene solo se si aumenta (per necessità oggettive) il volume di filtrazione biologica rispetto a quella meccanica, trasformando l'intero filtro (o quasi) in un filtro biologico simile al classico filtro all'italiana. In quest'ultimo caso conviene porre in vasca un secondo filtro, utile anche come filtro di movimento aggiuntivo, per aumentare la filtrazione meccanica.



Z, l'apertura sul fondo si potrebbe comunque ostruire anche se si ostruisse il foro centrale con conseguenze ancora peggiori.

In ogni caso è sempre utile non togliere mai la griglia presente sul fondo del filtro proprio per evitare che un cannolicchio o 'altro' possa andare ad ostruire la piccola apertura in basso e, cosa più facile, creare una circolazione forzata che riduce di molto il passaggio dell'acqua nella zona opposta rispetto all'apertura (l'acqua ovviamente passa dove è più facile passare, quindi in prossimità del foro)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08400 seconds with 13 queries