AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Echinodorus mutanti... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=160349)

Andre#8 23-02-2009 19:22

Entropy, ok, capito del perchè si assomigliano...il fatto che non si sviluppano in altezza, nel mio caso, a cosa può essere dovuto?

Andre#8 23-02-2009 19:22

Entropy, ok, capito del perchè si assomigliano...il fatto che non si sviluppano in altezza, nel mio caso, a cosa può essere dovuto?

Entropy 23-02-2009 20:46

Quote:

Originariamente inviata da Andre#8
Entropy...il fatto che non si sviluppano in altezza, nel mio caso, a cosa può essere dovuto?

Due (o entrambe) le possibili cause:
- Substrato fertilizzato esaurito o non sufficiente, con contenuto di macronutrienti (vedi azoto) in vasca non bastante a produrre foglie più grandi.
- Luce troppa (in termini di potenza e lumen) o troppo spostata in alto come temperatura di colore.

Domanda: ma da quanto tempo ci sono le Echino?

Detto questo, c'è da precisare che ogni acquario fa storia a sè e l'equilibrio che si instaura all'interno dei 5 vetri tra acqua, fondo, luce, fertilizzazioni flora e fauna è praticamente come un'impronta digitale:
non ne troverai mai uno uguale. :-))

Entropy 23-02-2009 20:46

Quote:

Originariamente inviata da Andre#8
Entropy...il fatto che non si sviluppano in altezza, nel mio caso, a cosa può essere dovuto?

Due (o entrambe) le possibili cause:
- Substrato fertilizzato esaurito o non sufficiente, con contenuto di macronutrienti (vedi azoto) in vasca non bastante a produrre foglie più grandi.
- Luce troppa (in termini di potenza e lumen) o troppo spostata in alto come temperatura di colore.

Domanda: ma da quanto tempo ci sono le Echino?

Detto questo, c'è da precisare che ogni acquario fa storia a sè e l'equilibrio che si instaura all'interno dei 5 vetri tra acqua, fondo, luce, fertilizzazioni flora e fauna è praticamente come un'impronta digitale:
non ne troverai mai uno uguale. :-))

druido.bianco 23-02-2009 21:07

vedi che forse le lampade da 10000k qualcosa c'entravano ;-)

druido.bianco 23-02-2009 21:07

vedi che forse le lampade da 10000k qualcosa c'entravano ;-)

Andre#8 23-02-2009 21:32

druido.bianco, non voler avere per forza ragione quando la cosa è iniziata ancora prima di avere questa plafoniera. Dai, fai il bravo... ;-)

Entropy, le osiris sono quasi 3 anni, le ho comprate che saranno state alte 40 cm almeno. Fusti lunghi e foglie ovali. Adesso si sono aperte e fanno foglie ondulate. La muricatus ce l'ho da un annetto. Il fondo ha un anno, quindi sta andando verso l'esaurimento. Compenserò somministrando tabs da radici.

Comunque kakashi ha un parco luci molto superiore al mio e ha piante bellissime... #23

Andre#8 23-02-2009 21:32

druido.bianco, non voler avere per forza ragione quando la cosa è iniziata ancora prima di avere questa plafoniera. Dai, fai il bravo... ;-)

Entropy, le osiris sono quasi 3 anni, le ho comprate che saranno state alte 40 cm almeno. Fusti lunghi e foglie ovali. Adesso si sono aperte e fanno foglie ondulate. La muricatus ce l'ho da un annetto. Il fondo ha un anno, quindi sta andando verso l'esaurimento. Compenserò somministrando tabs da radici.

Comunque kakashi ha un parco luci molto superiore al mio e ha piante bellissime... #23

gab82 23-02-2009 22:11

Quote:

Originariamente inviata da Andre#8
druido.bianco, non voler avere per forza ragione quando la cosa è iniziata ancora prima di avere questa plafoniera. Dai, fai il bravo... ;-)

ha ragione in gran parte......vorrei ricordarti che le energy saver hanno un flusso luminoso molto basso......anche confrontate coi T8..e che se non ricordo male le piante assorbono luce fino ad un massimo di 9.000 K di temperatura di colore...oltre non viene piu assorbita...

non hanno nulla a che vedere coi T5.... #07

questo collegato al fatto che 3 lampade su 5 sono da 10.000 porta alla conclusione di avere pochissima luce in vasca...almeno luce assimiabile dalle piante

ecco FORSE una concausa della crescita strana delle tue Echino.... ;-)

gab82 23-02-2009 22:11

Quote:

Originariamente inviata da Andre#8
druido.bianco, non voler avere per forza ragione quando la cosa è iniziata ancora prima di avere questa plafoniera. Dai, fai il bravo... ;-)

ha ragione in gran parte......vorrei ricordarti che le energy saver hanno un flusso luminoso molto basso......anche confrontate coi T8..e che se non ricordo male le piante assorbono luce fino ad un massimo di 9.000 K di temperatura di colore...oltre non viene piu assorbita...

non hanno nulla a che vedere coi T5.... #07

questo collegato al fatto che 3 lampade su 5 sono da 10.000 porta alla conclusione di avere pochissima luce in vasca...almeno luce assimiabile dalle piante

ecco FORSE una concausa della crescita strana delle tue Echino.... ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10954 seconds with 13 queries