![]() |
Mr. Hyde,
paleatus e un tipo di cory che viene dal Argentina del freddo rio Parana (13°) Barbatus dal Rio Meta con una media di 24° solo arcuatus viene da posti molto piu caldi per esempio dal Rio Araguaia in Conceição do Araguaia, Brasile con la Temperatura di 31,4 ° Il problema e che anche io ho una rio 400 aperta con dei Discus, vivo in montagna che d`inverno fa gia caldo fuori con -8°, ma in vasca ci sono sempre 30°!! Non consigliare come moderatore a tenere pesci d`acqua calda a tenere anche 10° sotto quello che hanno in natura, se no cominciano tutti a spegnere i riscaldatori! Misa che ho letto una volta scritto da te che anche se depongono, non vuol dire che stanno bene! Questo era solo un consiglio, non voglio assolutamente offendere qualcheduno! ciao Günther |
Mr. Hyde,
paleatus e un tipo di cory che viene dal Argentina del freddo rio Parana (13°) Barbatus dal Rio Meta con una media di 24° solo arcuatus viene da posti molto piu caldi per esempio dal Rio Araguaia in Conceição do Araguaia, Brasile con la Temperatura di 31,4 ° Il problema e che anche io ho una rio 400 aperta con dei Discus, vivo in montagna che d`inverno fa gia caldo fuori con -8°, ma in vasca ci sono sempre 30°!! Non consigliare come moderatore a tenere pesci d`acqua calda a tenere anche 10° sotto quello che hanno in natura, se no cominciano tutti a spegnere i riscaldatori! Misa che ho letto una volta scritto da te che anche se depongono, non vuol dire che stanno bene! Questo era solo un consiglio, non voglio assolutamente offendere qualcheduno! ciao Günther |
goberjak, no no, il mio non era un consiglio di FARE quello che faccio io! Per quanto riguarda gli aeneus ho solo riportato il fatto che i miei depongono anche a 18, non che debbano essere tenuti a quella temperatura... se qualcuno mi chiedesse per esempio a che T tenere gli arcuatus non direi certo che visto che i miei stanno a 18-20 vadano tenuti così ;-)
Quote:
|
goberjak, no no, il mio non era un consiglio di FARE quello che faccio io! Per quanto riguarda gli aeneus ho solo riportato il fatto che i miei depongono anche a 18, non che debbano essere tenuti a quella temperatura... se qualcuno mi chiedesse per esempio a che T tenere gli arcuatus non direi certo che visto che i miei stanno a 18-20 vadano tenuti così ;-)
Quote:
|
vuol dire che i tuoi Corys stanno male e non solo quelli! in quella vasca fredda, tranne i paleatus e Ancistrus!
Satanoperca non gli conoscevo e ho cercato in rete, trovati tantissimi ma nessuno gli tiene sotto i 25°!! Pangio dai 24 ai 29°!! Sturisoma da 22 ai 30°!! Apistogramma eunotus 27 in su!! ciao Günther |
vuol dire che i tuoi Corys stanno male e non solo quelli! in quella vasca fredda, tranne i paleatus e Ancistrus!
Satanoperca non gli conoscevo e ho cercato in rete, trovati tantissimi ma nessuno gli tiene sotto i 25°!! Pangio dai 24 ai 29°!! Sturisoma da 22 ai 30°!! Apistogramma eunotus 27 in su!! ciao Günther |
Scusa goberjak! ma temo a questo punto di fare un pò di confusione!! insomma io ho delle deposizioni in un acquario con temperatura 24 gradi, le uova che vado a raccogliere, le devo mettere in acqua a 24 gradi o più o meno fredda???? #24
|
Scusa goberjak! ma temo a questo punto di fare un pò di confusione!! insomma io ho delle deposizioni in un acquario con temperatura 24 gradi, le uova che vado a raccogliere, le devo mettere in acqua a 24 gradi o più o meno fredda???? #24
|
Duilio da quello che ho sempre letto e da miei esperienza posso dirti che la temperatura dell'acqua non è fondamentale PER LE UOVA. Appena nati gli avannotti diventa fondamentalissima. Puoi tranquillamente tenere le uova in una vaschetta come quelle dell'insalata pronta e lasciarla a temperatura ambiente. ti segnalo che in caso di temperatura fredda le uova si schiudono leggermente dopo, tutto qui.
se hai modo di tenerle a 24 gradi e' meglio ma non fondamentale. Al limite metti la vaschetta di plastica con le uova a bagno con il tuo acquario cosi' tiene la stessa temperatura. ti consiglio inoltre di dare una lettura al sito http://www.paleatus.com/avannotti.htm anche se nel tuo caso non si tratta di paleatus trovi informazioni utili sulla riproduzione e sugli avannotti |
Duilio da quello che ho sempre letto e da miei esperienza posso dirti che la temperatura dell'acqua non è fondamentale PER LE UOVA. Appena nati gli avannotti diventa fondamentalissima. Puoi tranquillamente tenere le uova in una vaschetta come quelle dell'insalata pronta e lasciarla a temperatura ambiente. ti segnalo che in caso di temperatura fredda le uova si schiudono leggermente dopo, tutto qui.
se hai modo di tenerle a 24 gradi e' meglio ma non fondamentale. Al limite metti la vaschetta di plastica con le uova a bagno con il tuo acquario cosi' tiene la stessa temperatura. ti consiglio inoltre di dare una lettura al sito http://www.paleatus.com/avannotti.htm anche se nel tuo caso non si tratta di paleatus trovi informazioni utili sulla riproduzione e sugli avannotti |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl