![]() |
Paolo...oggi è il 5° giorno...domani secondo le indicazioni del GT dovrei filtrare x 24 ore con carbone attivo...
Purtroppo la situazione non è cambiata granchè...quelli che sono riuscito a rimuovere dalle piante dopo 2 gg di trattamento (ovviamente nn ho aspirato, ma solo grattato via) si sono adagiati e compattati sul fondo, ma cmq sembrano vivi e vegeti...:( |
Paolo...oggi è il 5° giorno...domani secondo le indicazioni del GT dovrei filtrare x 24 ore con carbone attivo...
Purtroppo la situazione non è cambiata granchè...quelli che sono riuscito a rimuovere dalle piante dopo 2 gg di trattamento (ovviamente nn ho aspirato, ma solo grattato via) si sono adagiati e compattati sul fondo, ma cmq sembrano vivi e vegeti...:( |
temo dovrai passare alle armi pesanti.
Hai letto il topic "probabili cianobatteri" qui in sezione?!? dagli una letta, sono 12 pagine di esperienze dirette... |
temo dovrai passare alle armi pesanti.
Hai letto il topic "probabili cianobatteri" qui in sezione?!? dagli una letta, sono 12 pagine di esperienze dirette... |
ho letto fino a pag 8 (x ora...nn ce la facevo più #17 )
e ho letto anche che nessun pesce li mangia...allora per quale motivo i miei scalari li mangiano? quando li rimuovo dai vetri o dalle foglie e quindi vagano x la vasca se li pappano (e nn li risputano) ma ho anche visto più volte che li staccano loro dalle foglie...mah?! il fondo della vasca è composto da sabbia dennerle fertile (mi pare di ricordare che c'era scritto perfect plant sulla confezione) ricoperta di terra (credo sempre dennerle) fertile...il brutto di sifonare il fondo è che i granuli di terra si attaccano ai ciano e mi tocca aspirare tutto... ho co2 in vasca e come acqua uso solo acqua da osmosi inversa...(ho il kit) Non ricordo bene, ma nn vorrei che i ciano fossero esplosi nel momento in cui ho trascurato un pò la fertilizzazione della vasca...(usavo il metodo dennerle sempre) ora ho reperito tutto il necessario per il pmdd e volevo provare a rifertilizzare...che dici? potrebbero essere esplosi per qlche carenza di sostanze a sfavore delle piante? O nn può dipendere da questo? oggi provo a istallare una pompa di movimento a qlche centimetro da terra, così da incrementare il movimento dell'acqua. |
ho letto fino a pag 8 (x ora...nn ce la facevo più #17 )
e ho letto anche che nessun pesce li mangia...allora per quale motivo i miei scalari li mangiano? quando li rimuovo dai vetri o dalle foglie e quindi vagano x la vasca se li pappano (e nn li risputano) ma ho anche visto più volte che li staccano loro dalle foglie...mah?! il fondo della vasca è composto da sabbia dennerle fertile (mi pare di ricordare che c'era scritto perfect plant sulla confezione) ricoperta di terra (credo sempre dennerle) fertile...il brutto di sifonare il fondo è che i granuli di terra si attaccano ai ciano e mi tocca aspirare tutto... ho co2 in vasca e come acqua uso solo acqua da osmosi inversa...(ho il kit) Non ricordo bene, ma nn vorrei che i ciano fossero esplosi nel momento in cui ho trascurato un pò la fertilizzazione della vasca...(usavo il metodo dennerle sempre) ora ho reperito tutto il necessario per il pmdd e volevo provare a rifertilizzare...che dici? potrebbero essere esplosi per qlche carenza di sostanze a sfavore delle piante? O nn può dipendere da questo? oggi provo a istallare una pompa di movimento a qlche centimetro da terra, così da incrementare il movimento dell'acqua. |
a distanza non ti so dire nulla, rischierei di sparare ca##ate!! #12
|
a distanza non ti so dire nulla, rischierei di sparare ca##ate!! #12
|
Quote:
scusami ma nn ho capito la tua risposta #19 |
Quote:
scusami ma nn ho capito la tua risposta #19 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl