AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica ed accessori nella fotografia (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=75)
-   -   cado in depressione con la mia 40D (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=160084)

sebyorof 20-02-2009 14:57

dani si lo so paradossalmente si vede meglio il jpg.... almeno cosi mi è sembrato, poi magari è mia impressione...
comunque MarcoM, le foto sono in fase di invio comprese 3 fatte oggi che ho mandato anche a te ***dani***, cosi puoi vederle pure tu.

sebyorof 20-02-2009 14:57

dani si lo so paradossalmente si vede meglio il jpg.... almeno cosi mi è sembrato, poi magari è mia impressione...
comunque MarcoM, le foto sono in fase di invio comprese 3 fatte oggi che ho mandato anche a te ***dani***, cosi puoi vederle pure tu.

MarcoM 20-02-2009 16:18

Allora Sebastiano, premetto che le foto che hai mandato non sono l'ideale per giudicare il dettaglio.
Comunque sia la tua macchina non ha assolutamente nulla, quelle che hai fatto sono delle normalissime foto come le facciamo tutti. Anzi direi curate, di buona qualità e con un dettaglio assolutamente nella norma, quindi non capisco perchè tu ti debba scoraggiare.
Come giustamente dice Danilo non devi guardare il raw, è normale che un raw abbia quel tipo di difetti, che manchi di contrasto, che sia come "velato" e che manchi di dettaglio.
Il jpg ti risulta più saturo, contrastato e definito perchè il jpg viene elaborato dal software della macchina mentre il raw no. Infatti la cosa migliore è proprio quello di lasciare i vari parametri della macchina (saturazione, contrasto, definixione, ecc) a zero proprio per evitare che il software della macchina ti elabori digitalmente le foto. L'elaborazione è meglio farla in seguito con Photoshop che è uno strumento enormemente più potente.

Io non ho capito cosa fai in postproduzione, ma se non fai nulla il problema è li. Un minimo di elaborazione è impensabile non farla su un file grezzo come lo è il raw. Ma tu le elabori?

Come ti dicevo il dettaglio delle tue foto è assolutamente buono per una foto scattata a mano libera, se vuoi migliorarlo a monte, prima di applicare la maschera di contrasto con Photoshop, la strada è una sola, quella di usare il trepiede.

MarcoM 20-02-2009 16:18

Allora Sebastiano, premetto che le foto che hai mandato non sono l'ideale per giudicare il dettaglio.
Comunque sia la tua macchina non ha assolutamente nulla, quelle che hai fatto sono delle normalissime foto come le facciamo tutti. Anzi direi curate, di buona qualità e con un dettaglio assolutamente nella norma, quindi non capisco perchè tu ti debba scoraggiare.
Come giustamente dice Danilo non devi guardare il raw, è normale che un raw abbia quel tipo di difetti, che manchi di contrasto, che sia come "velato" e che manchi di dettaglio.
Il jpg ti risulta più saturo, contrastato e definito perchè il jpg viene elaborato dal software della macchina mentre il raw no. Infatti la cosa migliore è proprio quello di lasciare i vari parametri della macchina (saturazione, contrasto, definixione, ecc) a zero proprio per evitare che il software della macchina ti elabori digitalmente le foto. L'elaborazione è meglio farla in seguito con Photoshop che è uno strumento enormemente più potente.

Io non ho capito cosa fai in postproduzione, ma se non fai nulla il problema è li. Un minimo di elaborazione è impensabile non farla su un file grezzo come lo è il raw. Ma tu le elabori?

Come ti dicevo il dettaglio delle tue foto è assolutamente buono per una foto scattata a mano libera, se vuoi migliorarlo a monte, prima di applicare la maschera di contrasto con Photoshop, la strada è una sola, quella di usare il trepiede.

MarcoM 20-02-2009 17:12

Ti ho fatto un esempio di applicazione dello sharpening (maschera di contrasto) su una tua foto. Ho scelto questa perchè il cappuccio in pelliccia si presta meglio delle altre. Già di suo era lievemente mossa, però con un pochettino di maschera di contrasto riesci a migliorarla...
In una foto dove il dettaglio è preponderante tipo una macro la differenza sarebbe ancora più evidente...

MarcoM 20-02-2009 17:12

Ti ho fatto un esempio di applicazione dello sharpening (maschera di contrasto) su una tua foto. Ho scelto questa perchè il cappuccio in pelliccia si presta meglio delle altre. Già di suo era lievemente mossa, però con un pochettino di maschera di contrasto riesci a migliorarla...
In una foto dove il dettaglio è preponderante tipo una macro la differenza sarebbe ancora più evidente...

MarcoM 20-02-2009 17:15

Maschera di contrasto
 
---- http://www.acquariofilia.biz/allegati/aaaaa2_703.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/aaaaa1_138.jpg

MarcoM 20-02-2009 17:15

Maschera di contrasto
 
----

MarcoM 20-02-2009 17:25

Crop
 
La stessa croppata http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_2452_543.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...asasas_176.jpg

MarcoM 20-02-2009 17:25

Crop
 
La stessa croppata


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13275 seconds with 13 queries