![]() |
Diciamo che sei al limite (sotto i 35cm non avrei avuto dubbi) Però forse per il pratino è meglio una 865.. ma se hai la possibilità io (magari centralmente) metterei anche una 965.. :-)
|
Diciamo che sei al limite (sotto i 35cm non avrei avuto dubbi) Però forse per il pratino è meglio una 865.. ma se hai la possibilità io (magari centralmente) metterei anche una 965.. :-)
|
esiste ua 965 t5? inoltre tumi dici una cosa ma vedo che il tuo acquario che è meno profondo del mio monta una 865 -11
|
esiste ua 965 t5? inoltre tumi dici una cosa ma vedo che il tuo acquario che è meno profondo del mio monta una 865 -11
|
Perchè non sono riuscito a trovare nelle mie zone ne i t8 18W 940 ne i 965 e ad ordinarli su internet spendevo più di spedizione che altro..Quelle che ho le ho pagate 4euro e 50 l'una.. ;-) mentre per il 200 in allestimento ho SCELTO gli 865 (colonna 45cm).Anche queste le ho dovute ordinare che non le avevo trovate. Nel caridinaio la pl era gia montata nella plafo e ancora non l'ho cambiata quindi non lo so se si trovano le pl 965, di sicuro la metto se la trovo,ma penso che esistano anche i t5 965.. ;-)
|
Perchè non sono riuscito a trovare nelle mie zone ne i t8 18W 940 ne i 965 e ad ordinarli su internet spendevo più di spedizione che altro..Quelle che ho le ho pagate 4euro e 50 l'una.. ;-) mentre per il 200 in allestimento ho SCELTO gli 865 (colonna 45cm).Anche queste le ho dovute ordinare che non le avevo trovate. Nel caridinaio la pl era gia montata nella plafo e ancora non l'ho cambiata quindi non lo so se si trovano le pl 965, di sicuro la metto se la trovo,ma penso che esistano anche i t5 965.. ;-)
|
A mio parere, al di là di tutti gli apprezzabili ragionamenti tecnico/teorici che si possono fare, il compito della luce in vasca non è solo quello di far crescere le piante, ma anche quello di consentire di apprezzare correttamente le tonalità/sfumature di colore di piante ed animali e per ciò è benvenuto uno spettro senza esaltazioni eccessive a particolari lunghezze d'onda.
|
A mio parere, al di là di tutti gli apprezzabili ragionamenti tecnico/teorici che si possono fare, il compito della luce in vasca non è solo quello di far crescere le piante, ma anche quello di consentire di apprezzare correttamente le tonalità/sfumature di colore di piante ed animali e per ciò è benvenuto uno spettro senza esaltazioni eccessive a particolari lunghezze d'onda.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl