![]() |
Io più che dell'invisibilità mi preoccuperei delle possibili perdite d'acqua che quel sistema potrebbe provocare a lungo termine. #13 Comunque l'unico stratagemma per rendere meno visibili i tubi, in qualsiasi posizione essi vengano messi è semplicemente ricoprirli con le piante.
|
Io più che dell'invisibilità mi preoccuperei delle possibili perdite d'acqua che quel sistema potrebbe provocare a lungo termine. #13 Comunque l'unico stratagemma per rendere meno visibili i tubi, in qualsiasi posizione essi vengano messi è semplicemente ricoprirli con le piante.
|
si infatti è un po complicato questo sistema. La askoll lo fa, senza perdite d'acqua... ma io non saprei come far passare una ghiera dal mobile al vetro e dal vetro al vetro sopra...per poi alloggiarci i tubi..insomma è una roba complessa da fare da solo. Coprirli con le piante si..ma non è facile, anche perchè la mandata butta acqua, e l'acqua muove le piante; e la ripresa aspira, e quindi coprirla con fogliame rende tutto meno efficente. Inoltre nell'acquario che ho in mente non avrei piante alte. Mi chiedo come fanno quelli di acquascape..si vedono acquari strepitosi in cui uno si chiede...ma i tubi dove stanno???
PS: stesso discorso per il termoriscaldatore. Ci terrei che in vasca non si veda nulla, o il meno possibile... (e preferendo "mimetizzare" più che occultare con legni o piante) |
si infatti è un po complicato questo sistema. La askoll lo fa, senza perdite d'acqua... ma io non saprei come far passare una ghiera dal mobile al vetro e dal vetro al vetro sopra...per poi alloggiarci i tubi..insomma è una roba complessa da fare da solo. Coprirli con le piante si..ma non è facile, anche perchè la mandata butta acqua, e l'acqua muove le piante; e la ripresa aspira, e quindi coprirla con fogliame rende tutto meno efficente. Inoltre nell'acquario che ho in mente non avrei piante alte. Mi chiedo come fanno quelli di acquascape..si vedono acquari strepitosi in cui uno si chiede...ma i tubi dove stanno???
PS: stesso discorso per il termoriscaldatore. Ci terrei che in vasca non si veda nulla, o il meno possibile... (e preferendo "mimetizzare" più che occultare con legni o piante) |
Quelli di aquascape prima di fare la foto rimuovono tutta la parte tecnica. Per il sistema Askoll, spero che non sia scarso come la guarnizione del Pratiko che nel mio caso (e altri) provacava perdite d'acqua, comunque per quanto il sistema sia di qualità, la guarnizione essendo in materiale plastico tende senza scampo ad invecchiare e prima o poi mostrerà il suo tallone d'Achille in tutta la sua devastazione. :-))
|
Quelli di aquascape prima di fare la foto rimuovono tutta la parte tecnica. Per il sistema Askoll, spero che non sia scarso come la guarnizione del Pratiko che nel mio caso (e altri) provacava perdite d'acqua, comunque per quanto il sistema sia di qualità, la guarnizione essendo in materiale plastico tende senza scampo ad invecchiare e prima o poi mostrerà il suo tallone d'Achille in tutta la sua devastazione. :-))
|
speriamo di no... io ce l'ho sul sinuo 150..se perde acqua è la fine, ho il parquet a terra :-)
Ad ogni modo se avete suggerimenti (a questo punto di qualsiasi natura) su come "mimetizzare" e tenere la vasca più esteticamente libera e pulita possibile..sono tutto orecchie :-) |
speriamo di no... io ce l'ho sul sinuo 150..se perde acqua è la fine, ho il parquet a terra :-)
Ad ogni modo se avete suggerimenti (a questo punto di qualsiasi natura) su come "mimetizzare" e tenere la vasca più esteticamente libera e pulita possibile..sono tutto orecchie :-) |
nascondi i tubi dietro un legno o una pianta cespugliosa... nel mio sudamericano ho nascosto 'aspirazione dietro un legno messo in verticale e la mandata è un insignificante tubetto a pelo d'acqua (vasca aperta)
|
nascondi i tubi dietro un legno o una pianta cespugliosa... nel mio sudamericano ho nascosto 'aspirazione dietro un legno messo in verticale e la mandata è un insignificante tubetto a pelo d'acqua (vasca aperta)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl