![]() |
Quote:
che la forza sia con te...sempre! :-)) |
Quote:
che la forza sia con te...sempre! :-)) |
Mi accodo al post per chiedervi una cosa anche io.
Una settimana fa avevo preparato dentro un grosso bidone (40 litri) l'acqua per riempire la vasca. Sabato poi ho avuto da fare e non sono riuscito a far partire l'acquario. L'acqua e' rimasta quindi una settimana dentro il contenitore al buio (non ha una chiusura ermetica pero'). Posso ancora utilizzarla tra un paio di giorni (sabato pv) oppure e' meglio sostituirla? E se posso utilizzarla visto che non avevo messo il biocondizionatore, faccio ancora in tempo a metterlo o ormai e' inutile? Grazie a tutti e buona giornata! L. |
Mi accodo al post per chiedervi una cosa anche io.
Una settimana fa avevo preparato dentro un grosso bidone (40 litri) l'acqua per riempire la vasca. Sabato poi ho avuto da fare e non sono riuscito a far partire l'acquario. L'acqua e' rimasta quindi una settimana dentro il contenitore al buio (non ha una chiusura ermetica pero'). Posso ancora utilizzarla tra un paio di giorni (sabato pv) oppure e' meglio sostituirla? E se posso utilizzarla visto che non avevo messo il biocondizionatore, faccio ancora in tempo a metterlo o ormai e' inutile? Grazie a tutti e buona giornata! L. |
Quote:
secondo me per un cambio la potresti usare tranquillamente, essendo stata piu' di 24 ore all'aria probabilmente cloro e sostanze nocive sono evaporate, ma come ha scritto Piccinelli qui sopra il biocondizionatore e' sempre cosa buona e giusta, quando fai cambi d'acqua. Nel tuo caso mi pare invece che serva per un primo riempimento, quindi mettendoci piuttosto un attivatore batterico accelereresti un po' la maturazione del filtro (che avviene anche senza attivatore, comunque). Eventualmente per favorire la formazione di batteri potresti anche buttare qualche briciolina di cibo nel filtro. |
Quote:
secondo me per un cambio la potresti usare tranquillamente, essendo stata piu' di 24 ore all'aria probabilmente cloro e sostanze nocive sono evaporate, ma come ha scritto Piccinelli qui sopra il biocondizionatore e' sempre cosa buona e giusta, quando fai cambi d'acqua. Nel tuo caso mi pare invece che serva per un primo riempimento, quindi mettendoci piuttosto un attivatore batterico accelereresti un po' la maturazione del filtro (che avviene anche senza attivatore, comunque). Eventualmente per favorire la formazione di batteri potresti anche buttare qualche briciolina di cibo nel filtro. |
Grazie popeye, si l'attivatore batterico lo usero' sicuramente ho preso quello della dennerle. Il mio dubbio era se l'acqua non avesse "ristagnato" troppo. So che non marcisce o cose del genere. L'importante e' tenerla al riparo dalla luce. E molti la conservano nelle taniche chiuse.
Grazie ancora, a presto. L. |
Grazie popeye, si l'attivatore batterico lo usero' sicuramente ho preso quello della dennerle. Il mio dubbio era se l'acqua non avesse "ristagnato" troppo. So che non marcisce o cose del genere. L'importante e' tenerla al riparo dalla luce. E molti la conservano nelle taniche chiuse.
Grazie ancora, a presto. L. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl