![]() |
bella l'idea di eliminare la vasca di rabbocco e collegare direttamente all'impianto di osmosi... magari con doppia valvola di sicurezza ......
sulle T5 pero'... aZZ!! mi piaceva l'idea di realizzare quella plafo :D :D :D -28d# e poi c'e' il problema dell'illuminazione inversa con le hqi.... |
secondo me le T5 sono da provare.... certo non due tubi... ma se fai un bel parco luci... diciamo intorno alle 6-8 lampade.... hai una luce + che ottima... (certo con otto lampade non è che risparmi.....)
|
1xPL55 per l'illuminazione inversa #21
1x250W + 1xPL55 blu per la luce della vasca con quello che risparmi di lampade ti paghi la corrente elettrica :-)) per quel che riguarda il collegamento diretto all'osmosi posso dirti che in 16 mesi di funzionamento ho dovuto pulire UNA volta l'elettrovalvola perchè le calcificazioni dell'acqua di rubinetto bloccano lo stantuffo dell'elettrovalvola (ovviamente me ne sono accorto quando mi sono trovato l'acqua fuori dalla sump...) adesso so che ogni 12 mesi è meglio smontarla e darle una pulitina.. sennò dopo 15 mesi devo pulire il pavimento.. hehe #13 |
Quote:
se lo faccio io mia moglie mi devasta... #06 |
Carino come progetto , decisamente divertente da provare.
Io se fossi in te andrei con le T5 ma cambierei 2 cose : Nella vaschina di rabbocco un bel reattore di KW (aggiungi calcio, mantieni il kh e fai precipitare i fosfati, anche se comunque con molti SPS avrai bisogno di integrazioni sia per KH che per Ca) che come manutenzione è veramente quasi nullo soprattutto se fatto bene. LA pompa che alimenta il refugium messa come l'hai disegnata sarà un problema, eventualmente mettila dentro al refugium e con dei tubi in PVC le fai predere l'acqua dalla vasca principale (tipo il sistema usato dal Deltec MCE600). Meno invasiva nella vasca già piccola e decisamente più agevole da sostituire o pulire. Per il movimento vedrei decisamente bene un closed loop alla Calfo con pompa messa nel refugium e in vasca solo l'entrata e le varie uscite. |
BEi suggerimenti pfft!!!....
Però il discorso del reattore di KW non mi garba... sarà che e' facile fare danni con quello.... preferisco lidea di notturnia sul togliere il rabbocco e ingrandire il refugium.. e magari studiare un percorso forzato per le resine... ora rifaccio il progettino con le Vostre ossrrvazioni :-)) :-)) |
vuoi rifare il progettino ? fallo 70x70 ... allarga di 5 cm il refugium e di 5 la vasca.
Il rabbocco lo puoi fare tranquillamente con una vasca sotto (io faccio così e non ho mai avuto problemi.. e sono senza sump) .. così amplii il refugium. Per il reattore.. beh.. onestamente per farti casino devi proprio avere tanta sfortuna .. io correrei tranquillamente il rischio. Conta che non è che ti possono finire in vasca 1000 litri di KW .. a me una volta sono finiti in vasca circa 5 litri di troppo (ne rabbocco normalmente 3-4 al giorno) e non ho visto la minima differenza. |
l'ho modificato cosi'....
|
giusto, manutenzione superflua...
un'osservazione x il calcio: calfo alla sua riunione di AP svoltasi a milano un po' di tempo fa ha detto che anche lui usa il dsb se ricordo bene, usando però dell'aragonite che si scioglie in acqua e così si evita l'impiccio del reattore di calcio. Ricordo bene o ho le allucinazioni? si può sfruttare tale principio in acquario? |
ciaooooooooooooo massimooooo
come staii caspa ti appoggio in pieno al tuo progetto,in quanto e una idea che mi frulla x la testa,ma un po piu laboriosa,,particolare,ma simile come impostazione x vasche in miniatura (nanoreef o poco piu) unica cosa importante e il tipo di alghe,se puoi trova la achetomorfa :-)) ciao da blureff ciao da blureff |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl