AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   bioball in percolazione e in sump: differenze? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=159523)

Paolo Piccinelli 17-02-2009 18:06

Io non ti ho detto di montareun denitratore, ma di studiare per organizzare la sump in modo da creare le condizioni per la denitrificazione (flusso lento, molto materiale filtrante, presenza di fanghi)...

ma alla fine:

Quote:

i nitrati, come hai detto, ci pensano le alghe e i cambi a tenerli d'occhio (oltre alla popolazione adeguata, si intende)
:-))

Paolo Piccinelli 17-02-2009 18:06

Io non ti ho detto di montareun denitratore, ma di studiare per organizzare la sump in modo da creare le condizioni per la denitrificazione (flusso lento, molto materiale filtrante, presenza di fanghi)...

ma alla fine:

Quote:

i nitrati, come hai detto, ci pensano le alghe e i cambi a tenerli d'occhio (oltre alla popolazione adeguata, si intende)
:-))

Metalstorm 17-02-2009 19:17

Quote:

studiare per organizzare la sump in modo da creare le condizioni per la denitrificazione (flusso lento, molto materiale filtrante, presenza di fanghi)...
avevo già in mente di sovradimensionare il materiale biologico, inserire dei deviatori di flusso in modo da creare dei continui su e giù che facessero aumentare il tempo di passaggio nei materiali filtranti biologici, usare come supporto biologico le bioball che fanno depositare i fanghi (parliamo degli stessi fanghi?) senza intasarsi.
Facendo così avrei favorito inconsapevolmente la denitrificazione?

Metalstorm 17-02-2009 19:17

Quote:

studiare per organizzare la sump in modo da creare le condizioni per la denitrificazione (flusso lento, molto materiale filtrante, presenza di fanghi)...
avevo già in mente di sovradimensionare il materiale biologico, inserire dei deviatori di flusso in modo da creare dei continui su e giù che facessero aumentare il tempo di passaggio nei materiali filtranti biologici, usare come supporto biologico le bioball che fanno depositare i fanghi (parliamo degli stessi fanghi?) senza intasarsi.
Facendo così avrei favorito inconsapevolmente la denitrificazione?

Paolo Piccinelli 18-02-2009 08:43

#36#

Paolo Piccinelli 18-02-2009 08:43

#36#

Metalstorm 18-02-2009 10:50

Paolo, cercando sul forum (mitica funzione cerca :-)) ) ho scovato un vecchio post di aengusilvagabondo, dove parlava di un filtro autocostruito per un vascone malawi che sfruttava una parte aerobica (percolatore, per la nitrificazione) e una anaerobica (sump, per denitrificazione)...ecco il link:
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...r=asc&start=15

Quindi unire alla sump per la denitrificazione che farò sicuro, una fase aerobica per la nirtrificazione non sarebbe una cattiva idea (almeno da quello che ho capito)....in questo modo la sump potrebbe concentrarsi sulla denitrificazione #24
Il mio ragionamento fila ho ho detto boiate? #13

Metalstorm 18-02-2009 10:50

Paolo, cercando sul forum (mitica funzione cerca :-)) ) ho scovato un vecchio post di aengusilvagabondo, dove parlava di un filtro autocostruito per un vascone malawi che sfruttava una parte aerobica (percolatore, per la nitrificazione) e una anaerobica (sump, per denitrificazione)...ecco il link:
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...r=asc&start=15

Quindi unire alla sump per la denitrificazione che farò sicuro, una fase aerobica per la nirtrificazione non sarebbe una cattiva idea (almeno da quello che ho capito)....in questo modo la sump potrebbe concentrarsi sulla denitrificazione #24
Il mio ragionamento fila ho ho detto boiate? #13

Paolo Piccinelli 18-02-2009 12:07

Il tuo ragionamento fila... ma per me non è necessario... la vasca di aengus è parecchio grande e lì c'è una giustificazione (stando in Tunisia, l'acqua non la può cambiare ogni settimana) ;-)

Paolo Piccinelli 18-02-2009 12:07

Il tuo ragionamento fila... ma per me non è necessario... la vasca di aengus è parecchio grande e lì c'è una giustificazione (stando in Tunisia, l'acqua non la può cambiare ogni settimana) ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07274 seconds with 13 queries