AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Saper comprare (Marino) (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=112)
-   -   Un po' di orgoglio nazionale?? Dai su... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=159407)

8Gianlu5 16-02-2009 11:06

Io ieri ho aperto un topic gruppo d'acquisto in un sito all'estero e nello stesso momento ho fatto un'ordine da r...lab! #13

8Gianlu5 16-02-2009 11:06

Io ieri ho aperto un topic gruppo d'acquisto in un sito all'estero e nello stesso momento ho fatto un'ordine da r...lab! #13

Marco AP 16-02-2009 11:51

Quote:

sarebbe "bello" che anche i negozianti intervenissero in questo scambio di opinioni per farci capire in Italia come funzionano le cose; sarebbe molto costruttivo
Ottima idea. Se qualche negoziante volesse intervenire, lo può fare tranquillamente in questo topic. Ciao ;-)

Marco AP 16-02-2009 11:51

Quote:

sarebbe "bello" che anche i negozianti intervenissero in questo scambio di opinioni per farci capire in Italia come funzionano le cose; sarebbe molto costruttivo
Ottima idea. Se qualche negoziante volesse intervenire, lo può fare tranquillamente in questo topic. Ciao ;-)

giangi1970 16-02-2009 11:53

sjoplin, Lo so' che sono ripetitivo.....ma il prezzo di mooolti accessori sono imposti dai vari distributori o fornitori....e non e' che un negoziante(online) puo' mettere che prezzo vuole.......pena la non fornitura del prodotto........e credimi(ormai e' il segreto di pulcinella che io ho molta confidenza con alcuni negozianti e produttori) e' cosi!!!!
Lo sapete che alcune offerte che si vedono in giro dovrebbero essere autorizzate anche dai produttori??????
Per quanto riguarda gli acquisti all'estero,e lo sai meglio di me,parlo di Cina....spese di trasporto dazi e cazzi(tu,privato, compri uno skimmer e sulla scatola c'e scritto " materiale plasitco" su quello del negoziante c'e' scritto "schiumatoio sottoposto alle normative CEE" e quella scrittina alza il prezzo e non di poco)incidono e non poco sul prezzo finale del prodotto......esempio...
Un accessorio costa all'origine 100....importato con dazi e tutto il resto(quindi anche le spese di trasporto e non e' che un negoziante ne prende 2) arriva 130 a occhi chiusi....sui quei 130 ci devi aggiungere l'iva (e siamo gia' a 156) e il guadagno del negoziante(che se e' onesto ci guadagna il 20%) che fanno circa 190.....e il prezzo e' gia' raddoppiato......a quasi.....
Sempre col rischio che il prodotto ti resti in magazzino per molto tempo o che sia fallato...........perche',strano ma vero,siamo pronti a comprare made in Cina direttamente in Cina,ma se lo trovi in Italia,la prima cosa che pesi e' che e' una Cinesata e non la prendi........
Per quanto riguarda il vivo la cosa e' ancora piu' incasinata.......perche' quasi nessun importatore si prende le responsabilita' dei trasporti.......
Esempio tu fai un'ordine dal Tedesco il pacco ritarda di u giorno e ti muore meta' merce.....so' caxxi tuoio...perche' in Italia la spedizione del vivo e' ILLEGALE.......
Lo sapete che se un trasportatore si rende conto che stai spedendo del vivo sei passibile di denuncia?????
Per non parlare del Cites.........il famoso registro che ogni negoziante che tratta vivo e' obbligato ad avere......ogni sbaglio od omissione costa una multa di 3000€.....giustissima per l'amor di dio......ma non tutti i negozianti sono truffatori.......

giangi1970 16-02-2009 11:53

sjoplin, Lo so' che sono ripetitivo.....ma il prezzo di mooolti accessori sono imposti dai vari distributori o fornitori....e non e' che un negoziante(online) puo' mettere che prezzo vuole.......pena la non fornitura del prodotto........e credimi(ormai e' il segreto di pulcinella che io ho molta confidenza con alcuni negozianti e produttori) e' cosi!!!!
Lo sapete che alcune offerte che si vedono in giro dovrebbero essere autorizzate anche dai produttori??????
Per quanto riguarda gli acquisti all'estero,e lo sai meglio di me,parlo di Cina....spese di trasporto dazi e cazzi(tu,privato, compri uno skimmer e sulla scatola c'e scritto " materiale plasitco" su quello del negoziante c'e' scritto "schiumatoio sottoposto alle normative CEE" e quella scrittina alza il prezzo e non di poco)incidono e non poco sul prezzo finale del prodotto......esempio...
Un accessorio costa all'origine 100....importato con dazi e tutto il resto(quindi anche le spese di trasporto e non e' che un negoziante ne prende 2) arriva 130 a occhi chiusi....sui quei 130 ci devi aggiungere l'iva (e siamo gia' a 156) e il guadagno del negoziante(che se e' onesto ci guadagna il 20%) che fanno circa 190.....e il prezzo e' gia' raddoppiato......a quasi.....
Sempre col rischio che il prodotto ti resti in magazzino per molto tempo o che sia fallato...........perche',strano ma vero,siamo pronti a comprare made in Cina direttamente in Cina,ma se lo trovi in Italia,la prima cosa che pesi e' che e' una Cinesata e non la prendi........
Per quanto riguarda il vivo la cosa e' ancora piu' incasinata.......perche' quasi nessun importatore si prende le responsabilita' dei trasporti.......
Esempio tu fai un'ordine dal Tedesco il pacco ritarda di u giorno e ti muore meta' merce.....so' caxxi tuoio...perche' in Italia la spedizione del vivo e' ILLEGALE.......
Lo sapete che se un trasportatore si rende conto che stai spedendo del vivo sei passibile di denuncia?????
Per non parlare del Cites.........il famoso registro che ogni negoziante che tratta vivo e' obbligato ad avere......ogni sbaglio od omissione costa una multa di 3000€.....giustissima per l'amor di dio......ma non tutti i negozianti sono truffatori.......

GROSTIK 16-02-2009 13:27

giangi1970, stai dicendo cose giuste ;-) però senza guardare alla cina basta guardare nel resto della comunità europea può essere che tedeschi e inglesi per esempio riescono a vendere lo stesso prodotto (parlo di materiale tecnico) ad un prezzo + basso (comprese le s.s.) evidentemente mirano a ridurre (e non rinunciare ;-) ) al guadagno per fidelizzare il cliente ..... sul vivo è più incasinata la cosa sono d'accordo #36#
tengo a sottolineare che non tutti i commercianti di cassa nostra sono furbi (solo il 99% :-D :-D, scherzo ;-) )

GROSTIK 16-02-2009 13:27

giangi1970, stai dicendo cose giuste ;-) però senza guardare alla cina basta guardare nel resto della comunità europea può essere che tedeschi e inglesi per esempio riescono a vendere lo stesso prodotto (parlo di materiale tecnico) ad un prezzo + basso (comprese le s.s.) evidentemente mirano a ridurre (e non rinunciare ;-) ) al guadagno per fidelizzare il cliente ..... sul vivo è più incasinata la cosa sono d'accordo #36#
tengo a sottolineare che non tutti i commercianti di cassa nostra sono furbi (solo il 99% :-D :-D, scherzo ;-) )

SJoplin 16-02-2009 13:52

Quote:

Originariamente inviata da giangi1970
Per quanto riguarda gli acquisti all'estero,e lo sai meglio di me,parlo di Cina....spese di trasporto dazi e cazzi(tu,privato, compri uno skimmer e sulla scatola c'e scritto " materiale plasitco" su quello del negoziante c'e' scritto "schiumatoio sottoposto alle normative CEE" e quella scrittina alza il prezzo e non di poco)incidono e non poco sul prezzo finale del prodotto......esempio...
Un accessorio costa all'origine 100....importato con dazi e tutto il resto(quindi anche le spese di trasporto e non e' che un negoziante ne prende 2) arriva 130 a occhi chiusi....sui quei 130 ci devi aggiungere l'iva (e siamo gia' a 156) e il guadagno del negoziante(che se e' onesto ci guadagna il 20%) che fanno circa 190.....e il prezzo e' gia' raddoppiato......a quasi.....
Sempre col rischio che il prodotto ti resti in magazzino per molto tempo o che sia fallato...........perche',strano ma vero,siamo pronti a comprare made in Cina direttamente in Cina,ma se lo trovi in Italia,la prima cosa che pesi e' che e' una Cinesata e non la prendi........

Giangi, mi spiace contraddirti, perchè mi stai simpatico :-)) :-)), ma credimi che non te l'hanno raccontata giusta. Tuttavia il topic non è riferito a speculazioni cinesi, per cui non entro nel dettaglio. Comunque la prima volta che ci si becca ti spiego tutto a voce, e vedrai che le cifre cambiano, eccome ;-)

SJoplin 16-02-2009 13:52

Quote:

Originariamente inviata da giangi1970
Per quanto riguarda gli acquisti all'estero,e lo sai meglio di me,parlo di Cina....spese di trasporto dazi e cazzi(tu,privato, compri uno skimmer e sulla scatola c'e scritto " materiale plasitco" su quello del negoziante c'e' scritto "schiumatoio sottoposto alle normative CEE" e quella scrittina alza il prezzo e non di poco)incidono e non poco sul prezzo finale del prodotto......esempio...
Un accessorio costa all'origine 100....importato con dazi e tutto il resto(quindi anche le spese di trasporto e non e' che un negoziante ne prende 2) arriva 130 a occhi chiusi....sui quei 130 ci devi aggiungere l'iva (e siamo gia' a 156) e il guadagno del negoziante(che se e' onesto ci guadagna il 20%) che fanno circa 190.....e il prezzo e' gia' raddoppiato......a quasi.....
Sempre col rischio che il prodotto ti resti in magazzino per molto tempo o che sia fallato...........perche',strano ma vero,siamo pronti a comprare made in Cina direttamente in Cina,ma se lo trovi in Italia,la prima cosa che pesi e' che e' una Cinesata e non la prendi........

Giangi, mi spiace contraddirti, perchè mi stai simpatico :-)) :-)), ma credimi che non te l'hanno raccontata giusta. Tuttavia il topic non è riferito a speculazioni cinesi, per cui non entro nel dettaglio. Comunque la prima volta che ci si becca ti spiego tutto a voce, e vedrai che le cifre cambiano, eccome ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09433 seconds with 13 queries