![]() |
Mah, non so se da piccoli potrebbero avere problemi o no in quel litraggio...magari qualcuno che li ha avuti in vasche piccole ti saprà consigliare meglio...sicuramente però crescono, anche se li metti piccoli alla fine diventano 10 cm a testa...
|
Mah, non so se da piccoli potrebbero avere problemi o no in quel litraggio...magari qualcuno che li ha avuti in vasche piccole ti saprà consigliare meglio...sicuramente però crescono, anche se li metti piccoli alla fine diventano 10 cm a testa...
|
Quote:
Quote:
Quote:
per i pagliacetti i quei litri stai un po al limite ma cmq ci stanno se li prendi molto piccoli, te la cavi. cmq sulla sezione minireef per animali e invertebrati sono sicuramente piu esperti, chiesi li. |
Quote:
Quote:
Quote:
per i pagliacetti i quei litri stai un po al limite ma cmq ci stanno se li prendi molto piccoli, te la cavi. cmq sulla sezione minireef per animali e invertebrati sono sicuramente piu esperti, chiesi li. |
Quindi non alzo le pietre, ok, primo suggerimento-******* del negoziante :-D
Uff, ho brutte esperienze coi fondi, sono stato un pò maldestro le ultime volte con i due dolci, se lo mettessi domani stesso invece che tra un mese come volevo sarebbe meglio?O mi conviene realmente aspettare i 6 mesi? le rocce mi conviene metterle apposto in forma definitiva il prima possibile da quanto ho capito comunque, per non toccarle più. C'è un modo per incollarle tra loro?Avrei formato un archetto ma non è stabilissimo, che si usa? :-) Domanda:la maturazione deve avvenire nella mia vasca?Perchè le rocce sono state già ampiamente maturate in precedenza dal precedente proprietario, le abbiamo tolte dal suo acquario da diverse centinaia di litri davanti a me... Con erbetta non intendo alghe, ma proprio "sterpaglia" verde...lascio lì?La accendiamo?Domani posto due foto va :-D Ho dato un sguardo all'acqua e porcaccia, è pieno di vermiciattoli ( #07 che capra che sono, saranno i famosi "invertebrati"?:D) che si contorcevano, ora stan meglio e sguazzano in giro sulle rocce, anche quei piccoli "anemonetti" attaccati alle pietre ora sono aperti e boccheggiano allegramente, da qui la domanda di sopra sulla maturazione... Vedrò di procurarmi un rifrattometro. Come test domani cosa mi consigliate di fare subito al volo? |
Quindi non alzo le pietre, ok, primo suggerimento-******* del negoziante :-D
Uff, ho brutte esperienze coi fondi, sono stato un pò maldestro le ultime volte con i due dolci, se lo mettessi domani stesso invece che tra un mese come volevo sarebbe meglio?O mi conviene realmente aspettare i 6 mesi? le rocce mi conviene metterle apposto in forma definitiva il prima possibile da quanto ho capito comunque, per non toccarle più. C'è un modo per incollarle tra loro?Avrei formato un archetto ma non è stabilissimo, che si usa? :-) Domanda:la maturazione deve avvenire nella mia vasca?Perchè le rocce sono state già ampiamente maturate in precedenza dal precedente proprietario, le abbiamo tolte dal suo acquario da diverse centinaia di litri davanti a me... Con erbetta non intendo alghe, ma proprio "sterpaglia" verde...lascio lì?La accendiamo?Domani posto due foto va :-D Ho dato un sguardo all'acqua e porcaccia, è pieno di vermiciattoli ( #07 che capra che sono, saranno i famosi "invertebrati"?:D) che si contorcevano, ora stan meglio e sguazzano in giro sulle rocce, anche quei piccoli "anemonetti" attaccati alle pietre ora sono aperti e boccheggiano allegramente, da qui la domanda di sopra sulla maturazione... Vedrò di procurarmi un rifrattometro. Come test domani cosa mi consigliate di fare subito al volo? |
Quote:
|
Quote:
|
se boccheggiano , potrebbe essere xenia #24
|
se boccheggiano , potrebbe essere xenia #24
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl