![]() |
Quote:
|
Quote:
|
Oggi mi faccio un giro per negozi e vedo di tastare con mano qualche macchinetta, cmq sono portato verso la EOS 450 ma nel contempo vorrei vedere anche le D60/D80/D90.
Anche se con la D90 saliamo come prezzo a quel punto spenderei una fesseria in più e prenderei la EOS 50D ma come abbiamo detto non è una reflex per un neofita come me, percui.. ;-) A questo punto due domande: 1 - se prendo la EOS450D gli monto sicuramente per le macro o l' EF 100 mm o l' EF 60, ma non vi vedo convinti con l'altro obiettivo che avevo scelto il canon EF - S 18 - 200 mm f. 3.5 - 5.6 IS, percui vorrei capire cosa potrei prendere al suo posto senza salire eccessivamente di prezzo (evitiamo 24/105 o 24/70 #17 ). 2 - se decido per una Nikon D60/80/90 che obiettivi gli posso montare? naturalemnte sempre uno per le macro all'acquario e un'altro che mi permetta di spaziare. Attendo.... :-)) |
Oggi mi faccio un giro per negozi e vedo di tastare con mano qualche macchinetta, cmq sono portato verso la EOS 450 ma nel contempo vorrei vedere anche le D60/D80/D90.
Anche se con la D90 saliamo come prezzo a quel punto spenderei una fesseria in più e prenderei la EOS 50D ma come abbiamo detto non è una reflex per un neofita come me, percui.. ;-) A questo punto due domande: 1 - se prendo la EOS450D gli monto sicuramente per le macro o l' EF 100 mm o l' EF 60, ma non vi vedo convinti con l'altro obiettivo che avevo scelto il canon EF - S 18 - 200 mm f. 3.5 - 5.6 IS, percui vorrei capire cosa potrei prendere al suo posto senza salire eccessivamente di prezzo (evitiamo 24/105 o 24/70 #17 ). 2 - se decido per una Nikon D60/80/90 che obiettivi gli posso montare? naturalemnte sempre uno per le macro all'acquario e un'altro che mi permetta di spaziare. Attendo.... :-)) |
potresti optare anche per il sigma 24#70f2.8 macro.
personalmente l'ho avuto per 8mesi su 350d e mi ha dato molte soddisfazioni. |
potresti optare anche per il sigma 24#70f2.8 macro.
personalmente l'ho avuto per 8mesi su 350d e mi ha dato molte soddisfazioni. |
Io ho una Canon 400D e sono molto soddisfatto, quindi prendi pure la 450 che ne hai sin troppo per un principiante.
Per quanto riguarda gli obbiettivi ho preso un Tamron 18/250 3.5/6.3 dopo aver letto varie riviste che ne parlavano bene e sinceramente sono contento d'avere quest'ottica tuttofare. Poi dipende molto da quanta passione ci metti, in quanto esistono sicuramente obbiettivi meno spinti e magari più costosi che offrono una qualità maggiore, ma per vedere la differenza qualitativa ci vuole occhio, inoltre avere uno zoom da 250mm nell'uso quotidiano è utile. Per quanto riguarda l'obiettivo macro mi sto informando pure io e pensavo al Sigma 105 o 150 f2.8. ;-) |
Io ho una Canon 400D e sono molto soddisfatto, quindi prendi pure la 450 che ne hai sin troppo per un principiante.
Per quanto riguarda gli obbiettivi ho preso un Tamron 18/250 3.5/6.3 dopo aver letto varie riviste che ne parlavano bene e sinceramente sono contento d'avere quest'ottica tuttofare. Poi dipende molto da quanta passione ci metti, in quanto esistono sicuramente obbiettivi meno spinti e magari più costosi che offrono una qualità maggiore, ma per vedere la differenza qualitativa ci vuole occhio, inoltre avere uno zoom da 250mm nell'uso quotidiano è utile. Per quanto riguarda l'obiettivo macro mi sto informando pure io e pensavo al Sigma 105 o 150 f2.8. ;-) |
come macro ho sentito bene anche del tamron 90mm macro.
|
come macro ho sentito bene anche del tamron 90mm macro.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl