AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Non riesco a regolare la CO2, mi escono troppe bollicine (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=158893)

Federico Sibona 12-02-2009 18:40

Quote:

Originariamente inviata da martin100
Quindi non capisco quali bolle devo contare.

martin100, ti hanno ripetutamente detto che quelle da contare sono quelle grandi, dentro il micronizzatore, non è pensabile di andare a contare le microbolle che escono dal micronizzatore nella vasca. Oltretutto la funzione del micronizzatore è proprio quella di sminuzzare le bolle grandi nella miriade di bollicine piccole, meglio solubili in acqua.
Dovresti dirci perchè hai messo la CO2. Solo per abbassare il pH o solo per le piante o per entrambe le cose?
Puoi dirci i valori dell'acqua in vasca?

Federico Sibona 12-02-2009 18:40

Quote:

Originariamente inviata da martin100
Quindi non capisco quali bolle devo contare.

martin100, ti hanno ripetutamente detto che quelle da contare sono quelle grandi, dentro il micronizzatore, non è pensabile di andare a contare le microbolle che escono dal micronizzatore nella vasca. Oltretutto la funzione del micronizzatore è proprio quella di sminuzzare le bolle grandi nella miriade di bollicine piccole, meglio solubili in acqua.
Dovresti dirci perchè hai messo la CO2. Solo per abbassare il pH o solo per le piante o per entrambe le cose?
Puoi dirci i valori dell'acqua in vasca?

martin100 12-02-2009 20:25

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona
Quote:

Originariamente inviata da martin100
Quindi non capisco quali bolle devo contare.

martin100, ti hanno ripetutamente detto che quelle da contare sono quelle grandi, dentro il micronizzatore, non è pensabile di andare a contare le microbolle che escono dal micronizzatore nella vasca. Oltretutto la funzione del micronizzatore è proprio quella di sminuzzare le bolle grandi nella miriade di bollicine piccole, meglio solubili in acqua.
Dovresti dirci perchè hai messo la CO2. Solo per abbassare il pH o solo per le piante o per entrambe le cose?
Puoi dirci i valori dell'acqua in vasca?

Ho messo la CO2 per le piante e per abbassare il Ph.
Ora non sto più contando le microbollicine, questo finalmente l'ho capito :-)


Forse mi sono spiegato male.
Dentro il micronizzatore solo ogni tanto si formano bolle grandi che poi escono alla fine di quello che io chiamo "tunnel a spirale". Diciamo una bolla ogni 3 minuti.

Le bollicine invece escono con maggiore frequenza. 6/7 gruppi di microbollicine dalla parte porosa ogni minuto.
Quest'ultima cosa perchè guardando il tunnel a spirale del micronizzatore noto che l'acqua con degli spazi vuoti (credo si tratti di CO2) al suo interno viene spinta dalla pressione 6 o 7 volte al minuto. Sale su 7 volte al minuto. Queste 7 volte corrispondono a 7 gruppi di bollicine che escono dalla parte porosa.

Quindi mi domandavo se devo prendere in considerazione quante volte al minuto questi gruppi di microbollicine escono dalla parte porosa oppure quante bolle grandi escono dal tunnel.
Spero di essermi spiegato.

Allora, i valori utili sono :

Kh : 5
PH: 7.5 circa

Vorrei iniziare con 6/7 bolle al minuto perchè è il primo giorno. E' la parola "bolla" che non mi è chiara, dato che solo ogni tanto escono le bolle dal tunnel.

martin100 12-02-2009 20:25

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona
Quote:

Originariamente inviata da martin100
Quindi non capisco quali bolle devo contare.

martin100, ti hanno ripetutamente detto che quelle da contare sono quelle grandi, dentro il micronizzatore, non è pensabile di andare a contare le microbolle che escono dal micronizzatore nella vasca. Oltretutto la funzione del micronizzatore è proprio quella di sminuzzare le bolle grandi nella miriade di bollicine piccole, meglio solubili in acqua.
Dovresti dirci perchè hai messo la CO2. Solo per abbassare il pH o solo per le piante o per entrambe le cose?
Puoi dirci i valori dell'acqua in vasca?

Ho messo la CO2 per le piante e per abbassare il Ph.
Ora non sto più contando le microbollicine, questo finalmente l'ho capito :-)


Forse mi sono spiegato male.
Dentro il micronizzatore solo ogni tanto si formano bolle grandi che poi escono alla fine di quello che io chiamo "tunnel a spirale". Diciamo una bolla ogni 3 minuti.

Le bollicine invece escono con maggiore frequenza. 6/7 gruppi di microbollicine dalla parte porosa ogni minuto.
Quest'ultima cosa perchè guardando il tunnel a spirale del micronizzatore noto che l'acqua con degli spazi vuoti (credo si tratti di CO2) al suo interno viene spinta dalla pressione 6 o 7 volte al minuto. Sale su 7 volte al minuto. Queste 7 volte corrispondono a 7 gruppi di bollicine che escono dalla parte porosa.

Quindi mi domandavo se devo prendere in considerazione quante volte al minuto questi gruppi di microbollicine escono dalla parte porosa oppure quante bolle grandi escono dal tunnel.
Spero di essermi spiegato.

Allora, i valori utili sono :

Kh : 5
PH: 7.5 circa

Vorrei iniziare con 6/7 bolle al minuto perchè è il primo giorno. E' la parola "bolla" che non mi è chiara, dato che solo ogni tanto escono le bolle dal tunnel.

pin76 12-02-2009 22:36

conta le bolle grandi che escono dalla fine della spirale.

Mi sembra di aver capito che a te ne escono poche circa 3 al minuto....
Calcola che io ho un 98 litri netti,di bolle che escono dalla fine della spirale ne conto 30 al minuto!

Cmq la valvola di non ritorno l'ho cambiata dopo due giorni,ma non e' detto che anche la tua e' difettosa!!

pin76 12-02-2009 22:36

conta le bolle grandi che escono dalla fine della spirale.

Mi sembra di aver capito che a te ne escono poche circa 3 al minuto....
Calcola che io ho un 98 litri netti,di bolle che escono dalla fine della spirale ne conto 30 al minuto!

Cmq la valvola di non ritorno l'ho cambiata dopo due giorni,ma non e' detto che anche la tua e' difettosa!!

martin100 12-02-2009 23:53

Quote:

Originariamente inviata da pin76
conta le bolle grandi che escono dalla fine della spirale.

Mi sembra di aver capito che a te ne escono poche circa 3 al minuto....
Calcola che io ho un 98 litri netti,di bolle che escono dalla fine della spirale ne conto 30 al minuto!

Cmq la valvola di non ritorno l'ho cambiata dopo due giorni,ma non e' detto che anche la tua e' difettosa!!

Ah! Io ero convinto di dover contare i gruppi di microbolle. Spero abbia capito cosa intendo.

Mi chiedo allora : contando solo le bolle grandi non appena escono dalla spirale, la C02 emmessa è tantissima.
Grazie comunque.

martin100 12-02-2009 23:53

Quote:

Originariamente inviata da pin76
conta le bolle grandi che escono dalla fine della spirale.

Mi sembra di aver capito che a te ne escono poche circa 3 al minuto....
Calcola che io ho un 98 litri netti,di bolle che escono dalla fine della spirale ne conto 30 al minuto!

Cmq la valvola di non ritorno l'ho cambiata dopo due giorni,ma non e' detto che anche la tua e' difettosa!!

Ah! Io ero convinto di dover contare i gruppi di microbolle. Spero abbia capito cosa intendo.

Mi chiedo allora : contando solo le bolle grandi non appena escono dalla spirale, la C02 emmessa è tantissima.
Grazie comunque.

martin100 13-02-2009 14:32

Allora, alla fine ho preso un contabolle con una valvola di non ritorno.

La situazione mi sembra peggiorata.

Ho riempito d'acqua il contabolle e l'ho attaccato, dalla parte della valvola, al tubicino del diffusore a una distanza di circa 20cm.
Poi nella parte "out" ho attaccato il resto del tubicino che arriva fino all'atomizzatore. Lunghezza circa 60cm. Il diffusore si trova infatti nella parte bassa dell'armadio.

Lasciando tutto com'è, cioè senza variare nulla, ho contato le bolle : sono circa 40 al minuto -05 e non 3 come immaginavo.
Allora, seguendo lo schema (numero di bolle x Kh), ho portato il numero di bolle a 10 al minuto.
Conseguenza : vedo le bolle nel contabolle, ma dall'atomizzatore non esce NULLA -04
Ho atteso circa 5 minuti, ma nulla!! Tra l'altro mi pare stranissimo!! Se vedo le 10 bolle al minuto nel contabolle, come è possibile che dall'atomizzatore non esca niente?? Non ci sono perdite, quindi la CO2 dove va a finire?????

Devo attendere più di 5 minuti, il tubicino è troppo lungo, dovrei attaccare in contabolle nella parte esterna ma il più vicino possibile all'acquario....insomma : che diavolo succede??? #06

martin100 13-02-2009 14:32

Allora, alla fine ho preso un contabolle con una valvola di non ritorno.

La situazione mi sembra peggiorata.

Ho riempito d'acqua il contabolle e l'ho attaccato, dalla parte della valvola, al tubicino del diffusore a una distanza di circa 20cm.
Poi nella parte "out" ho attaccato il resto del tubicino che arriva fino all'atomizzatore. Lunghezza circa 60cm. Il diffusore si trova infatti nella parte bassa dell'armadio.

Lasciando tutto com'è, cioè senza variare nulla, ho contato le bolle : sono circa 40 al minuto -05 e non 3 come immaginavo.
Allora, seguendo lo schema (numero di bolle x Kh), ho portato il numero di bolle a 10 al minuto.
Conseguenza : vedo le bolle nel contabolle, ma dall'atomizzatore non esce NULLA -04
Ho atteso circa 5 minuti, ma nulla!! Tra l'altro mi pare stranissimo!! Se vedo le 10 bolle al minuto nel contabolle, come è possibile che dall'atomizzatore non esca niente?? Non ci sono perdite, quindi la CO2 dove va a finire?????

Devo attendere più di 5 minuti, il tubicino è troppo lungo, dovrei attaccare in contabolle nella parte esterna ma il più vicino possibile all'acquario....insomma : che diavolo succede??? #06


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13331 seconds with 13 queries