AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   corydoras, urgentissimo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=158887)

crilù 12-02-2009 19:46

Non te ne fare una colpa, a volte le cosa vanno storte, magari patiscono nel trasporto verso casa o il cambio d'acqua, esiste proprio la sindrome da adattamento -28d#
Se lo trovi puoi usare l'eSHa 2000 come antibatterico oppure il General Tonic.
Ciao

crilù 12-02-2009 19:46

Non te ne fare una colpa, a volte le cosa vanno storte, magari patiscono nel trasporto verso casa o il cambio d'acqua, esiste proprio la sindrome da adattamento -28d#
Se lo trovi puoi usare l'eSHa 2000 come antibatterico oppure il General Tonic.
Ciao

lele40 12-02-2009 22:32

concordo anche io per una sindrome di adattamento.
nn sono pero' favorevole ad un trattamento preventivo con un antibatterico visto che la patologie in questione nn e' chiara e sopratutto se fosse una sindrome di adattamento nn vi e' alcuna cura .per tanooto a fronte di un neo avvimanrto consilgio una attenta monitorizzazione dei valori ed una somministrazione eor 5 giornid di attivaori batterici.al'occorrenza un cambio di acqua con biocondizionaotri.

lele40 12-02-2009 22:32

concordo anche io per una sindrome di adattamento.
nn sono pero' favorevole ad un trattamento preventivo con un antibatterico visto che la patologie in questione nn e' chiara e sopratutto se fosse una sindrome di adattamento nn vi e' alcuna cura .per tanooto a fronte di un neo avvimanrto consilgio una attenta monitorizzazione dei valori ed una somministrazione eor 5 giornid di attivaori batterici.al'occorrenza un cambio di acqua con biocondizionaotri.

Rargoth 13-02-2009 01:12

ma un eventuale "sindrome da adattamento" non dovrebbe essere stata più veloce? ovver, i decessi sono iniziatilunedi notte, a distanza di circa 36 ore.. e 3 di loro non presentavano assolutamente nessuna anomalia(giravano e stavano in gruppo) mentre gli altri 2 erano un pò più solitari..
cioè, dei 4 decessi io posso capirne 2, uno che magari ha sofferto di più l'adattamento, e un altro che per mia colpa si è ferito, ma sopratutto l'ultimo mi sembra molto particolare come cosa.. comunque probabilmente anche lo stress della gatta ha contribuito(l'ho scritto in breve ma non è stata cosa da poco...)
crilù, difficile non farsene una colpa, sono completamente affidati a noi e nn fa piacere che accadano queste cose.. ad ogni modo sono conscio che siano cose che accadono, quindi vado avanti con precauzione ma senza esagerare.

lele 32, i valori li continuo a monitorare, non pare nulla di diverso.
domani vedrò di procurarmi un attivatore(la vasca l'avevo maturata senza).
consigli di aspettare il termine dell'operazione prima di portare compagni al piccolo? immagino di si.. :-)
per il momento i cambi sono stati effettuati con ro, al 10% del litragio per abbassare il kh e acidificare, un cambio prima dell'inserimento, un cambio dopo i primi decessi, circa stesso ph e stessa temperatura, ma ovviamente durezza diversa.. con tale percentuale(10% di cambio con una variazione tra acqua in entrata ed in uscita di circa 3.5 punti di kh) può essere stata altra orte fonte di stress?

scusate la prolissità, e tardi e non riesco a sintetizzare #12

Rargoth 13-02-2009 01:12

ma un eventuale "sindrome da adattamento" non dovrebbe essere stata più veloce? ovver, i decessi sono iniziatilunedi notte, a distanza di circa 36 ore.. e 3 di loro non presentavano assolutamente nessuna anomalia(giravano e stavano in gruppo) mentre gli altri 2 erano un pò più solitari..
cioè, dei 4 decessi io posso capirne 2, uno che magari ha sofferto di più l'adattamento, e un altro che per mia colpa si è ferito, ma sopratutto l'ultimo mi sembra molto particolare come cosa.. comunque probabilmente anche lo stress della gatta ha contribuito(l'ho scritto in breve ma non è stata cosa da poco...)
crilù, difficile non farsene una colpa, sono completamente affidati a noi e nn fa piacere che accadano queste cose.. ad ogni modo sono conscio che siano cose che accadono, quindi vado avanti con precauzione ma senza esagerare.

lele 32, i valori li continuo a monitorare, non pare nulla di diverso.
domani vedrò di procurarmi un attivatore(la vasca l'avevo maturata senza).
consigli di aspettare il termine dell'operazione prima di portare compagni al piccolo? immagino di si.. :-)
per il momento i cambi sono stati effettuati con ro, al 10% del litragio per abbassare il kh e acidificare, un cambio prima dell'inserimento, un cambio dopo i primi decessi, circa stesso ph e stessa temperatura, ma ovviamente durezza diversa.. con tale percentuale(10% di cambio con una variazione tra acqua in entrata ed in uscita di circa 3.5 punti di kh) può essere stata altra orte fonte di stress?

scusate la prolissità, e tardi e non riesco a sintetizzare #12

lele40 13-02-2009 22:42

Quote:

consigli di aspettare il termine dell'operazione prima di portare compagni al piccolo? immagino di si..
;-)
sbalzi di valori sono fonti di strss senza dubbio.
l'idea della sindrome di adattamento appare abbastanza vera .36 ore sono giuste perctterici.he' si manifesti.
comincia con gli attivatori batterici

lele40 13-02-2009 22:42

Quote:

consigli di aspettare il termine dell'operazione prima di portare compagni al piccolo? immagino di si..
;-)
sbalzi di valori sono fonti di strss senza dubbio.
l'idea della sindrome di adattamento appare abbastanza vera .36 ore sono giuste perctterici.he' si manifesti.
comincia con gli attivatori batterici

Rargoth 13-02-2009 23:06

preso oggi, sono abituato a quello della sera, ma in velocità ho trovato solo quello della askoll, consiglia, in fase di avvio, di mettere 2 bichieri ogni 40 litri il primo giorno e poi per 6 giorni con 1 tappo ogni 40l.
ho fatto a dosi dimezzate visto che il filtro è ativo per non esagerare, ho fatto una cosa buona e retta? -28d#
consiglio come per l'avvio della vasca o vado a naso per 5 giorni?

grazie mille, buona serata.

Rargoth 13-02-2009 23:06

preso oggi, sono abituato a quello della sera, ma in velocità ho trovato solo quello della askoll, consiglia, in fase di avvio, di mettere 2 bichieri ogni 40 litri il primo giorno e poi per 6 giorni con 1 tappo ogni 40l.
ho fatto a dosi dimezzate visto che il filtro è ativo per non esagerare, ho fatto una cosa buona e retta? -28d#
consiglio come per l'avvio della vasca o vado a naso per 5 giorni?

grazie mille, buona serata.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11662 seconds with 13 queries