AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   acquario da 30 lt (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=158839)

niron82 11-02-2009 15:59

ma la domanda principale come faccio a vedere se l'acqua a valori giusti??????


qualche consiglio sulle piante

scusate ma è la prima esperienza

niron82 11-02-2009 15:59

ma la domanda principale come faccio a vedere se l'acqua a valori giusti??????


qualche consiglio sulle piante

scusate ma è la prima esperienza

Metalstorm 11-02-2009 16:17

Quote:

ma la domanda principale come faccio a vedere se l'acqua a valori giusti??????
compri i test a reagente (non le striscette) di:
-ph
-gh (durezza)
-kh (durezza carbonatica)
-no2 (nitriti)
-no3 (nitrati)
oppure fai fare i test dei suddetti valori al negoziante e ti fai dire i valori precisi (non un semplice "vanno bene" o "sono ok")
Quote:

microrasbore?
alla prima esperienza meglio di no, non sono poi semplicissime...meglio i poecilidi (soprattutto perchè niron82 parlava di riproduzioni)
Per quel poco che so di piante,alcune adatte e semplici sono:
- anubians: vanno legate ai legni, crescono lentamente e non sono esigenti nè per la luce nè per i fertilizanti
- muschio di giava: si lega anch'esso agli arredi e non è per niente esigente
- vellisneria spiralis: va piantata nel substrato e non necessita di fondo fertile sotto la ghiaia (basta una tabs fertilizzante ogni tanto, le quali durano mesi)..è a crescita rapida, aiuta molto a contenere i nitrati

Metalstorm 11-02-2009 16:17

Quote:

ma la domanda principale come faccio a vedere se l'acqua a valori giusti??????
compri i test a reagente (non le striscette) di:
-ph
-gh (durezza)
-kh (durezza carbonatica)
-no2 (nitriti)
-no3 (nitrati)
oppure fai fare i test dei suddetti valori al negoziante e ti fai dire i valori precisi (non un semplice "vanno bene" o "sono ok")
Quote:

microrasbore?
alla prima esperienza meglio di no, non sono poi semplicissime...meglio i poecilidi (soprattutto perchè niron82 parlava di riproduzioni)
Per quel poco che so di piante,alcune adatte e semplici sono:
- anubians: vanno legate ai legni, crescono lentamente e non sono esigenti nè per la luce nè per i fertilizanti
- muschio di giava: si lega anch'esso agli arredi e non è per niente esigente
- vellisneria spiralis: va piantata nel substrato e non necessita di fondo fertile sotto la ghiaia (basta una tabs fertilizzante ogni tanto, le quali durano mesi)..è a crescita rapida, aiuta molto a contenere i nitrati

Terrorblade90 11-02-2009 16:32

Io aggiungo all'elenco anche Ceratophyllium demersum, Anubias barteri e Pistia stratiodes.

Terrorblade90 11-02-2009 16:32

Io aggiungo all'elenco anche Ceratophyllium demersum, Anubias barteri e Pistia stratiodes.

Metalstorm 11-02-2009 16:40

Quote:

Pistia stratiodes
si, ma in acquario chiuso eviterei le galleggianti: la vicinanza coi neon rischia seriamente di bruciare le foglie

Metalstorm 11-02-2009 16:40

Quote:

Pistia stratiodes
si, ma in acquario chiuso eviterei le galleggianti: la vicinanza coi neon rischia seriamente di bruciare le foglie

niron82 11-02-2009 16:42

[quote="Metalstorm"]
Quote:

ma la domanda principale come faccio a vedere se l'acqua a valori giusti??????
compri i test a reagente (non le striscette) di:
-ph
-gh (durezza)
-kh (durezza carbonatica)
-no2 (nitriti)
-no3 (nitrati)
oppure fai fare i test dei suddetti valori al negoziante e ti fai dire i valori precisi (non un semplice "vanno bene" o "sono ok")
[quote]

ma quanto costano questi test sono necessari tutti anche se nell'aquario ho pesci e piante non molto esigenti

ancora grazie

niron82 11-02-2009 16:42

[quote="Metalstorm"]
Quote:

ma la domanda principale come faccio a vedere se l'acqua a valori giusti??????
compri i test a reagente (non le striscette) di:
-ph
-gh (durezza)
-kh (durezza carbonatica)
-no2 (nitriti)
-no3 (nitrati)
oppure fai fare i test dei suddetti valori al negoziante e ti fai dire i valori precisi (non un semplice "vanno bene" o "sono ok")
[quote]

ma quanto costano questi test sono necessari tutti anche se nell'aquario ho pesci e piante non molto esigenti

ancora grazie


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07318 seconds with 13 queries