AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   test per co2 permanente askoll.........\popolazione acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=158838)

St_eM 11-02-2009 18:12

no2 a 0 e no3 a 0 vuol dire filtro non maturo, d'altronde credo dovrai aspettare almeno un'altra settimana per il picco e poi cominceranno a salire i no3.
Fino ad allora cambi non ne farei e non mi preoccupperei nemmeno del ph. Gli aggiustamenti li farai dopo.

Il test Askoll l'ho preso anch'io e ritengo che vada un pò interpretato dopo aver fatto qualche confronto misurando ph e kh e incrociando i valori sulla tabella dennerle (http://www.dennerle.com/HG07UG07.htm).
Sulla carta dovrebbe essere attendibile se usato mi sembra con kh tra 5 e 8, sta scritto sulla scatola. Tuttavia l'indicazione è molto approssimativa e lo sarà ancor di più con kh agli estremi. Confrontando con la tabella dennerle puoi capire meglio cosa ti indicano i vari colori e può essere utile per valutare a colpo d'occhio quanta co2 stai buttando in vasca. Da solo lascia il tempo che trova secondo me.

Le alghe, diatomee e filamentose, sono abbastanza normali in acquari appena avviati, per qualche mese dovrai conviverci, poi quando le piante attecchiranno bene cominceranno a togliere nutrimento alle alghe, con i cambi di acqua osmotica cominceranno a diminuire i silicati, ecc. Per ora puoi solo inserire qualche lumaca tipo neritina sperando che si mangi qualcosa. Ad acquario maturo anche un pò di gamberetti ci potrebbero pascolare se compatibili con i pesci che metterai.

St_eM 11-02-2009 18:12

no2 a 0 e no3 a 0 vuol dire filtro non maturo, d'altronde credo dovrai aspettare almeno un'altra settimana per il picco e poi cominceranno a salire i no3.
Fino ad allora cambi non ne farei e non mi preoccupperei nemmeno del ph. Gli aggiustamenti li farai dopo.

Il test Askoll l'ho preso anch'io e ritengo che vada un pò interpretato dopo aver fatto qualche confronto misurando ph e kh e incrociando i valori sulla tabella dennerle (http://www.dennerle.com/HG07UG07.htm).
Sulla carta dovrebbe essere attendibile se usato mi sembra con kh tra 5 e 8, sta scritto sulla scatola. Tuttavia l'indicazione è molto approssimativa e lo sarà ancor di più con kh agli estremi. Confrontando con la tabella dennerle puoi capire meglio cosa ti indicano i vari colori e può essere utile per valutare a colpo d'occhio quanta co2 stai buttando in vasca. Da solo lascia il tempo che trova secondo me.

Le alghe, diatomee e filamentose, sono abbastanza normali in acquari appena avviati, per qualche mese dovrai conviverci, poi quando le piante attecchiranno bene cominceranno a togliere nutrimento alle alghe, con i cambi di acqua osmotica cominceranno a diminuire i silicati, ecc. Per ora puoi solo inserire qualche lumaca tipo neritina sperando che si mangi qualcosa. Ad acquario maturo anche un pò di gamberetti ci potrebbero pascolare se compatibili con i pesci che metterai.

dragon-angel 11-02-2009 19:33

quindi adesso posso mettere le lumache??????mi dite il nome e magari una fotuzza?????
grazie mille!!!!! #22 #22

dragon-angel 11-02-2009 19:33

quindi adesso posso mettere le lumache??????mi dite il nome e magari una fotuzza?????
grazie mille!!!!! #22 #22

dragon-angel 11-02-2009 21:18

allora????posso inserirle????nessuno??

dragon-angel 11-02-2009 21:18

allora????posso inserirle????nessuno??

dragon-angel 11-02-2009 21:39

nessuno??

dragon-angel 11-02-2009 21:39

nessuno??

leonsai 12-02-2009 01:44

il test dela co2 della askoll è quello con la calotta, e la pippetta di dosaggio e il colore dell'acqua da giallo a blu? se è quello è affidabile per 24 massimo 48 ore, dopo pure a me segna che c'è troppa co2 (ma in realtà non ce nè troppa..infatti se ripeti il test torna su valori normali).

leonsai 12-02-2009 01:44

il test dela co2 della askoll è quello con la calotta, e la pippetta di dosaggio e il colore dell'acqua da giallo a blu? se è quello è affidabile per 24 massimo 48 ore, dopo pure a me segna che c'è troppa co2 (ma in realtà non ce nè troppa..infatti se ripeti il test torna su valori normali).


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08731 seconds with 13 queries