AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Filtro esterno e disposizione... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=158750)

FABIETTO1981 12-02-2009 18:27

Quote:

Ok: ho invertito i tubi.
Adesso quello corto è quello che ributta l'acqua e quello lungo che arriva a metà (leggermente oltre) della vasca, la raccoglie.
Mi chiedevo se esiste un modo + efficiente per la loro disposizione, nel senso: io gli ho messi sui lati opposti. creando così un notevole ricircolo. Uno sta sul lato dx e l'altro sul sx.
Comunque cosa assurda: sul libretto è specificato male. L'avevo messi così perchè era indicato sul libretto nell'altra maniera, peraltro fatto e spiegato malissimo (secondo me).
concordo
Quote:

Questione alghe: anche a me si sono formate a circa due settimane dall'allestimento, però adesso (tre settimane e mezzo!) non mi sembra migliorato, anzi, l'acqua è diventata pure torbida.
aggiungi altre piante "magari galleggiante"a crescita rapida "pistia, lemna" ti succhiano nitrtati e fosfati in gran guantità, funzionano meglio delle resine e sono piu belle da vedere "poi quando ne hai troppe te levendi :-)) "
Quote:

Speriamo che con l'invertimento dei tubi la cosa acceleri il processo di maurazione, comunque oggi passo dal commerciante e mi faccio cambiare il Biotrop. vedo di farmi dare una resina naturale già predisposta per essere messa dentro al filtro.
Io mi sono trovato bene con quella della wave costa poco e funziona a controrio dell'askoll che costa un botto e ho avuto scarsi risultati "esperienza personale" e poi sono passato al metodo naturale che ti dicevo prima
Quote:

Le parti del filtro che mancavano (ma già le ho comprate) erano il rotore interno, qualche ventosa, roba da poco.
Be ti e andata di cu...
tienici informati sugli sviluppi
Ciao

FABIETTO1981 12-02-2009 18:27

Quote:

Ok: ho invertito i tubi.
Adesso quello corto è quello che ributta l'acqua e quello lungo che arriva a metà (leggermente oltre) della vasca, la raccoglie.
Mi chiedevo se esiste un modo + efficiente per la loro disposizione, nel senso: io gli ho messi sui lati opposti. creando così un notevole ricircolo. Uno sta sul lato dx e l'altro sul sx.
Comunque cosa assurda: sul libretto è specificato male. L'avevo messi così perchè era indicato sul libretto nell'altra maniera, peraltro fatto e spiegato malissimo (secondo me).
concordo
Quote:

Questione alghe: anche a me si sono formate a circa due settimane dall'allestimento, però adesso (tre settimane e mezzo!) non mi sembra migliorato, anzi, l'acqua è diventata pure torbida.
aggiungi altre piante "magari galleggiante"a crescita rapida "pistia, lemna" ti succhiano nitrtati e fosfati in gran guantità, funzionano meglio delle resine e sono piu belle da vedere "poi quando ne hai troppe te levendi :-)) "
Quote:

Speriamo che con l'invertimento dei tubi la cosa acceleri il processo di maurazione, comunque oggi passo dal commerciante e mi faccio cambiare il Biotrop. vedo di farmi dare una resina naturale già predisposta per essere messa dentro al filtro.
Io mi sono trovato bene con quella della wave costa poco e funziona a controrio dell'askoll che costa un botto e ho avuto scarsi risultati "esperienza personale" e poi sono passato al metodo naturale che ti dicevo prima
Quote:

Le parti del filtro che mancavano (ma già le ho comprate) erano il rotore interno, qualche ventosa, roba da poco.
Be ti e andata di cu...
tienici informati sugli sviluppi
Ciao

virgo 13-02-2009 11:55

Acc! Mi son fatto cambiare la resina che avevo con 1 antifosfati e 1 antinitrati della Askoll...in effetti costano uno stonfo! #07
Della Wave eh?! Provvederò! Tra un pò di mesi quando l'effetto sarà scaduto prenderò quelle.
Situazione alghe. ora posto anche nella sezione apposita...le alghe che avevo sulle piante sono leggermente calate di numero (merito anche delle lumachine e delle ampullarie). Il problema è che mi è vanuto sto dubbio:
la causa dev'essere perchè l'acqua ha assunto una colorazione verdastra diventando molto opaca.
Il commerciante mi ha detto che possono essere alghe unicellulari. Probabile che abbiano preso il sopravvento sulle altre. fatto sta che ora ho quest'altro problema.
Cavolo!
Ora posto nella sezione alghe.
A presto!

virgo 13-02-2009 11:55

Acc! Mi son fatto cambiare la resina che avevo con 1 antifosfati e 1 antinitrati della Askoll...in effetti costano uno stonfo! #07
Della Wave eh?! Provvederò! Tra un pò di mesi quando l'effetto sarà scaduto prenderò quelle.
Situazione alghe. ora posto anche nella sezione apposita...le alghe che avevo sulle piante sono leggermente calate di numero (merito anche delle lumachine e delle ampullarie). Il problema è che mi è vanuto sto dubbio:
la causa dev'essere perchè l'acqua ha assunto una colorazione verdastra diventando molto opaca.
Il commerciante mi ha detto che possono essere alghe unicellulari. Probabile che abbiano preso il sopravvento sulle altre. fatto sta che ora ho quest'altro problema.
Cavolo!
Ora posto nella sezione alghe.
A presto!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07043 seconds with 13 queries