AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Problema Alghe (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=158642)

balocco 12-02-2009 09:17

Mi spiego meglio: spegni il filtro e quando l'acqua non è più in movimento prendi una normale siringa e spruzzi l'acqua ossigenata direttamente sulla alghe, con precisione avendo cura di irrorarle bene. Il giorno dopo tratti un'altra zona allo stesso modo, così ogni giorno fino a che non avrai trattato tutte le alghe.

balocco 12-02-2009 09:17

Mi spiego meglio: spegni il filtro e quando l'acqua non è più in movimento prendi una normale siringa e spruzzi l'acqua ossigenata direttamente sulla alghe, con precisione avendo cura di irrorarle bene. Il giorno dopo tratti un'altra zona allo stesso modo, così ogni giorno fino a che non avrai trattato tutte le alghe.

CsillagSarki 12-02-2009 12:55

ma io sapevo che ci sono delle precise quantità di acqua ossigenata da usare, altrimenti si rischia di usarne troppa!

forse dovrei testare anche io i fosfati per le mie alghe! anche le mie sono come queste!

CsillagSarki 12-02-2009 12:55

ma io sapevo che ci sono delle precise quantità di acqua ossigenata da usare, altrimenti si rischia di usarne troppa!

forse dovrei testare anche io i fosfati per le mie alghe! anche le mie sono come queste!

Hasked 12-02-2009 13:12

nooooooooooooooo, ora mi hai messo la pulce nell'orecchio, vabbè penso che balocco ce lo avrebbe detto no? comunque siamo in tanti nella stessa barca, ho notato anche che quando usavo il metodo dennerle le alghe non crescevano cosi tanto rispetto ad ora, ma ho fatto la cavolata di non fare tutto gradualmente per capire l'origine del problema, l'unica cosa che ho messo dopo è stat la nuova luce, in concomitanza con il cambiamento ad un fotoperiodo di 8 ora completo, comunque anche se non è la soluzione pensavo di mettere qualche crostaceo che potesse aiutarmi con le nuove alghe piu tenere. vediamo un po'.

Hasked 12-02-2009 13:12

nooooooooooooooo, ora mi hai messo la pulce nell'orecchio, vabbè penso che balocco ce lo avrebbe detto no? comunque siamo in tanti nella stessa barca, ho notato anche che quando usavo il metodo dennerle le alghe non crescevano cosi tanto rispetto ad ora, ma ho fatto la cavolata di non fare tutto gradualmente per capire l'origine del problema, l'unica cosa che ho messo dopo è stat la nuova luce, in concomitanza con il cambiamento ad un fotoperiodo di 8 ora completo, comunque anche se non è la soluzione pensavo di mettere qualche crostaceo che potesse aiutarmi con le nuove alghe piu tenere. vediamo un po'.

balocco 12-02-2009 14:40

Il problema delle dosi non si pone usando l'h2o2 direttamente sulle BBA come ti ho indicato io perchè si resta ampiamente sotto la soglia di rischio 5cl in 40 l non sono niente.

balocco 12-02-2009 14:40

Il problema delle dosi non si pone usando l'h2o2 direttamente sulle BBA come ti ho indicato io perchè si resta ampiamente sotto la soglia di rischio 5cl in 40 l non sono niente.

Paolo Piccinelli 12-02-2009 14:47

Quote:

5cl in 40 l non sono niente.

5 cc (5 ml) in 40 litri non sono niente... 5 cl sono una enormità ;-)

Paolo Piccinelli 12-02-2009 14:47

Quote:

5cl in 40 l non sono niente.

5 cc (5 ml) in 40 litri non sono niente... 5 cl sono una enormità ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,06732 seconds with 13 queries