AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   telecamera digitale che mi dite tra questi modelli??? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=158572)

Heros 10-02-2009 23:49

http://www.dcsitalia.it/toshiba-sdhc...eed-32gb.phtml

sui 110 euro...32 gb delle migliori
mi spaventa avere un HD interno se si frigge è finita...
con le SD mal che vada si cambia

con 4GB fa un'ora alla max risoluzione equalità....
modelli HD con Hard disc siamo sui 1000 euri.
sul rapporto qualità prezzo non sarebbe poi male...
opinioni e consigli......
#24

Heros 10-02-2009 23:49

http://www.dcsitalia.it/toshiba-sdhc...eed-32gb.phtml

sui 110 euro...32 gb delle migliori
mi spaventa avere un HD interno se si frigge è finita...
con le SD mal che vada si cambia

con 4GB fa un'ora alla max risoluzione equalità....
modelli HD con Hard disc siamo sui 1000 euri.
sul rapporto qualità prezzo non sarebbe poi male...
opinioni e consigli......
#24

Pierre 11-02-2009 00:16

Heros, e allora prendi una delle prime due, anche con due memorie da 32gb il rapporto prezzo è vantaggioso rispetto a quelle con hard disk.
Sulla qualità Panasonic è una delle migliori oltretutto con quelle caratteristiche. ;-)

Pierre 11-02-2009 00:16

Heros, e allora prendi una delle prime due, anche con due memorie da 32gb il rapporto prezzo è vantaggioso rispetto a quelle con hard disk.
Sulla qualità Panasonic è una delle migliori oltretutto con quelle caratteristiche. ;-)

***dani*** 11-02-2009 09:56

Io con la Canon faccio 2 ore e poco più con 16gb. La HF10 ha 16gb interni, e lo slot per SD, altrimenti c'è la HF100 che costa oltre 100 euro di meno, ma non ha memoria interna solo slot SD, ed alla fine se compri la scheda da 16gb spendi più o meno uguale.

Avevo visto i test su afdigitale e non c'è storia cmq fra le panasonic e la canon, poi tutto confermato dal vivo. La resa sulle basse luci è incredibile, soprattutto in condizioni di scarsa luminosità. Inoltre hai la slitta per il flash e la presa per il microfono. Se vuoi ti dico il numero di AFDigitale dove hanno fatto la comparativa, oltre a tante altre chicche. E non per ultimo il formato nella canon è AVCHD, che è quello dei BluRay, quindi controlla nella panasonic che non sia mpg2, che alla fine è molto meno performante soprattutto in caso di editing, che sull'mpg2 è molto molto limitato.

Se non ricordo male una ottima sostituta era la samsung HD, ma le differenze erano cmq eclatanti nelle basse luci e nella stabilizzazione.

Oggi pomeriggio a casa vedo di scrivere qualcosa in più, con i dati sottomano.

***dani*** 11-02-2009 09:56

Io con la Canon faccio 2 ore e poco più con 16gb. La HF10 ha 16gb interni, e lo slot per SD, altrimenti c'è la HF100 che costa oltre 100 euro di meno, ma non ha memoria interna solo slot SD, ed alla fine se compri la scheda da 16gb spendi più o meno uguale.

Avevo visto i test su afdigitale e non c'è storia cmq fra le panasonic e la canon, poi tutto confermato dal vivo. La resa sulle basse luci è incredibile, soprattutto in condizioni di scarsa luminosità. Inoltre hai la slitta per il flash e la presa per il microfono. Se vuoi ti dico il numero di AFDigitale dove hanno fatto la comparativa, oltre a tante altre chicche. E non per ultimo il formato nella canon è AVCHD, che è quello dei BluRay, quindi controlla nella panasonic che non sia mpg2, che alla fine è molto meno performante soprattutto in caso di editing, che sull'mpg2 è molto molto limitato.

Se non ricordo male una ottima sostituta era la samsung HD, ma le differenze erano cmq eclatanti nelle basse luci e nella stabilizzazione.

Oggi pomeriggio a casa vedo di scrivere qualcosa in più, con i dati sottomano.

stefano61 11-02-2009 10:25

Date un occhio al Forum Videomakers.net,
io adesso non me ne occupo più ma un paio di anni fa collaboravo ...
ci sono ragazzi fantastici

Comunque se non è crollato il mondo nel frattempo:
- 3CCD Mos
- Stab. ottico
- Canon o Sony
- io poi non prenderei mai una tele che registra in mpg2, a me piace sopratutto editare il video e come diceva Dani il formato deve essere minimo DV o l'ultimo nato BluRay (se sfonderà)
IMHO

stefano61 11-02-2009 10:25

Date un occhio al Forum Videomakers.net,
io adesso non me ne occupo più ma un paio di anni fa collaboravo ...
ci sono ragazzi fantastici

Comunque se non è crollato il mondo nel frattempo:
- 3CCD Mos
- Stab. ottico
- Canon o Sony
- io poi non prenderei mai una tele che registra in mpg2, a me piace sopratutto editare il video e come diceva Dani il formato deve essere minimo DV o l'ultimo nato BluRay (se sfonderà)
IMHO

Pierre 11-02-2009 11:36

Confermo meglio il formato AVCHD rispetto all' MPEG2.
Comunque le prime due panasonic segnalate sono nel formato AVCHD.

***dani***,

Quote:

Avevo visto i test su afdigitale e non c'è storia cmq fra le panasonic e la canon, poi tutto confermato dal vivo.
Cosa intendi? Meglio Canon? A parità di prezzo?

Pierre 11-02-2009 11:36

Confermo meglio il formato AVCHD rispetto all' MPEG2.
Comunque le prime due panasonic segnalate sono nel formato AVCHD.

***dani***,

Quote:

Avevo visto i test su afdigitale e non c'è storia cmq fra le panasonic e la canon, poi tutto confermato dal vivo.
Cosa intendi? Meglio Canon? A parità di prezzo?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11882 seconds with 13 queries