AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci tropicali (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=335)
-   -   Consiglio pesci da inserire acquario con Ph alcalino (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=158562)

martin100 09-02-2009 21:05

Quote:

Originariamente inviata da MonstruM
martin100 sono poecilidi, in una vasca da 40 lt propenderei per 1m+3f.
Preparati per essere inondato da avannotti.

Ah...beh ho tenuto degli apistogramma caca che ne hanno sfornato tantissimi. L'unica cosa č sapere come si riproducono, sicuramente in maniera molto diversa dai caca. Mi informerņ.
Mi spiace solamente se dovessi perdere le femmine dopo alcune "covate" :-(

martin100 09-02-2009 21:05

Quote:

Originariamente inviata da MonstruM
martin100 sono poecilidi, in una vasca da 40 lt propenderei per 1m+3f.
Preparati per essere inondato da avannotti.

Ah...beh ho tenuto degli apistogramma caca che ne hanno sfornato tantissimi. L'unica cosa č sapere come si riproducono, sicuramente in maniera molto diversa dai caca. Mi informerņ.
Mi spiace solamente se dovessi perdere le femmine dopo alcune "covate" :-(

Terrorblade90 09-02-2009 21:10

[quote="martin100"]
Quote:

Originariamente inviata da MonstruM
Ah...beh ho tenuto degli apistogramma caca che ne hanno sfornato tantissimi. L'unica cosa č sapere come si riproducono, sicuramente in maniera molto diversa dai caca. Mi informerņ.
Mi spiace solamente se dovessi perdere le femmine dopo alcune "covate" :-(

Ah, beh, se č per quello...partiroscono piccoli vivi! :-)
E comunque sia č difficile che muioano dopo un parto (anche se č sempre possibile, purtroppo!)

Terrorblade90 09-02-2009 21:10

[quote="martin100"]
Quote:

Originariamente inviata da MonstruM
Ah...beh ho tenuto degli apistogramma caca che ne hanno sfornato tantissimi. L'unica cosa č sapere come si riproducono, sicuramente in maniera molto diversa dai caca. Mi informerņ.
Mi spiace solamente se dovessi perdere le femmine dopo alcune "covate" :-(

Ah, beh, se č per quello...partiroscono piccoli vivi! :-)
E comunque sia č difficile che muioano dopo un parto (anche se č sempre possibile, purtroppo!)

MonstruM 09-02-2009 21:14

martin100, non devi fare nulla.
Sono quasi arrivato alla convinzione che si riproducano anche nella lava...

eheheh...

a parte gli scherzi, vogliono come quasi tutti i pesci acqua pulita e ben ossigenata, si riproducono facilmente e non si nutrono dei piccoli. Se hai muschi o piante galleggianti gli avannotti si nascondono tra essi e li prediligono in quanto zone di accumulo. Con le red cherry c'č il rischio remoto di rare predazioni ma non ho mai visto nulla di simile. Per il resto se li terrai correttamente li vedrai sfoggiare la loro miglior livrea e ti godrai appieno il loro corteggiamento costante e continuo, sono degli zozzoni. :-))

MonstruM 09-02-2009 21:14

martin100, non devi fare nulla.
Sono quasi arrivato alla convinzione che si riproducano anche nella lava...

eheheh...

a parte gli scherzi, vogliono come quasi tutti i pesci acqua pulita e ben ossigenata, si riproducono facilmente e non si nutrono dei piccoli. Se hai muschi o piante galleggianti gli avannotti si nascondono tra essi e li prediligono in quanto zone di accumulo. Con le red cherry c'č il rischio remoto di rare predazioni ma non ho mai visto nulla di simile. Per il resto se li terrai correttamente li vedrai sfoggiare la loro miglior livrea e ti godrai appieno il loro corteggiamento costante e continuo, sono degli zozzoni. :-))

martin100 09-02-2009 22:29

Quote:

Originariamente inviata da MonstruM
martin100, non devi fare nulla.
Sono quasi arrivato alla convinzione che si riproducano anche nella lava...

eheheh...

a parte gli scherzi, vogliono come quasi tutti i pesci acqua pulita e ben ossigenata, si riproducono facilmente e non si nutrono dei piccoli. Se hai muschi o piante galleggianti gli avannotti si nascondono tra essi e li prediligono in quanto zone di accumulo. Con le red cherry c'č il rischio remoto di rare predazioni ma non ho mai visto nulla di simile. Per il resto se li terrai correttamente li vedrai sfoggiare la loro miglior livrea e ti godrai appieno il loro corteggiamento costante e continuo, sono degli zozzoni. :-))

#18
Grazie 1000 dei consigli. Prenderņ delle piante galleggianti.
Il mio timore non č che muoiano i piccoli, ma la madre.
Sapevo che le femmine guppy dopo 2 o 3 covate muoino. Non ricordo dove l'ho letto. Puņ darsi che mi sbagli e che nel caso degli endler sia diverso.

martin100 09-02-2009 22:29

Quote:

Originariamente inviata da MonstruM
martin100, non devi fare nulla.
Sono quasi arrivato alla convinzione che si riproducano anche nella lava...

eheheh...

a parte gli scherzi, vogliono come quasi tutti i pesci acqua pulita e ben ossigenata, si riproducono facilmente e non si nutrono dei piccoli. Se hai muschi o piante galleggianti gli avannotti si nascondono tra essi e li prediligono in quanto zone di accumulo. Con le red cherry c'č il rischio remoto di rare predazioni ma non ho mai visto nulla di simile. Per il resto se li terrai correttamente li vedrai sfoggiare la loro miglior livrea e ti godrai appieno il loro corteggiamento costante e continuo, sono degli zozzoni. :-))

#18
Grazie 1000 dei consigli. Prenderņ delle piante galleggianti.
Il mio timore non č che muoiano i piccoli, ma la madre.
Sapevo che le femmine guppy dopo 2 o 3 covate muoino. Non ricordo dove l'ho letto. Puņ darsi che mi sbagli e che nel caso degli endler sia diverso.

martin100 09-02-2009 22:30

[quote="Terrorblade90"]
Quote:

Originariamente inviata da martin100
Quote:

Originariamente inviata da MonstruM
Ah...beh ho tenuto degli apistogramma caca che ne hanno sfornato tantissimi. L'unica cosa č sapere come si riproducono, sicuramente in maniera molto diversa dai caca. Mi informerņ.
Mi spiace solamente se dovessi perdere le femmine dopo alcune "covate" :-(

Ah, beh, se č per quello...partiroscono piccoli vivi! :-)
E comunque sia č difficile che muioano dopo un parto (anche se č sempre possibile, purtroppo!)

Dopo 1 parto no. Ma dopo 3? -28d#

martin100 09-02-2009 22:30

[quote="Terrorblade90"]
Quote:

Originariamente inviata da martin100
Quote:

Originariamente inviata da MonstruM
Ah...beh ho tenuto degli apistogramma caca che ne hanno sfornato tantissimi. L'unica cosa č sapere come si riproducono, sicuramente in maniera molto diversa dai caca. Mi informerņ.
Mi spiace solamente se dovessi perdere le femmine dopo alcune "covate" :-(

Ah, beh, se č per quello...partiroscono piccoli vivi! :-)
E comunque sia č difficile che muioano dopo un parto (anche se č sempre possibile, purtroppo!)

Dopo 1 parto no. Ma dopo 3? -28d#


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13329 seconds with 13 queries