AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   fotoperiodo completo con 80 euro (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=158334)

flashg 10-02-2009 11:29

comunque sono difficili da sincronizzare .... a meno che io sia impedito due orologi non andranno mai sincroni, per cui con poche lampade a disposizione si rischia di avere dei periodi di buoi tra un'accensione e l'altra.
secondo se a voi va via la corrente che fate riprogrammate tutti gli orologi???

flashg 10-02-2009 11:29

comunque sono difficili da sincronizzare .... a meno che io sia impedito due orologi non andranno mai sincroni, per cui con poche lampade a disposizione si rischia di avere dei periodi di buoi tra un'accensione e l'altra.
secondo se a voi va via la corrente che fate riprogrammate tutti gli orologi???

Stefano s 10-02-2009 11:33

i miei orologi hanno la batteria tampone .. quindi se va via la corrente non succede nulla !! ;-) ;-)

altra cosa .. anche se non sono perfettamente sncronizzati non succede nulla ...
prova a pensare a un effetto alba tramonto ... si accende una lampada .. poi l'altra .. e cosi' via ... e si cominciamo a spegnerere al contrario ..

anche se ci sono 2 minuti di differenza non cambia nulla .... sempre se le accendi in questo modo ...

Stefano s 10-02-2009 11:33

i miei orologi hanno la batteria tampone .. quindi se va via la corrente non succede nulla !! ;-) ;-)

altra cosa .. anche se non sono perfettamente sncronizzati non succede nulla ...
prova a pensare a un effetto alba tramonto ... si accende una lampada .. poi l'altra .. e cosi' via ... e si cominciamo a spegnerere al contrario ..

anche se ci sono 2 minuti di differenza non cambia nulla .... sempre se le accendi in questo modo ...

flashg 10-02-2009 11:48

si ma io ho due gruppi di lampade solamente di cui uno con un t5 e uno con due t5 e quando passo dall'alba alla luce diurna spengo unt5 e accendo il gruppo da due per cui devono per forza essere sincronizzati , in iu' con il sitema che ho io la programmazione e' annuale potrei volendo ricreare periodi con piu' ore di luce e altri meno, certo che se trovassi gli orologi che hai tu con tanto di batteria tampone a pochi euro sarebbe molto utile e forse potrei farci uscire qualcosa di buono per gli altri acquari.

flashg 10-02-2009 11:48

si ma io ho due gruppi di lampade solamente di cui uno con un t5 e uno con due t5 e quando passo dall'alba alla luce diurna spengo unt5 e accendo il gruppo da due per cui devono per forza essere sincronizzati , in iu' con il sitema che ho io la programmazione e' annuale potrei volendo ricreare periodi con piu' ore di luce e altri meno, certo che se trovassi gli orologi che hai tu con tanto di batteria tampone a pochi euro sarebbe molto utile e forse potrei farci uscire qualcosa di buono per gli altri acquari.

Federico Sibona 10-02-2009 12:01

Stefano s, digitali con batteria tampone a 2,5€, sicuro di ricordarti bene?
La prossima volta prendi tutti quelli che hanno e ce li rivendi (o regali, tanto per quella cifra ;-)).
Capisco che ad Hong Kong costino quello, ma vorranno ben guadagnarci qualcosa? :-))

Federico Sibona 10-02-2009 12:01

Stefano s, digitali con batteria tampone a 2,5€, sicuro di ricordarti bene?
La prossima volta prendi tutti quelli che hanno e ce li rivendi (o regali, tanto per quella cifra ;-)).
Capisco che ad Hong Kong costino quello, ma vorranno ben guadagnarci qualcosa? :-))

Mkel77 10-02-2009 12:49

flashg, si può realizzare il tutto con poca spesa e qualche compromesso, non cirtico le tue scelte, anzi ti dico che hai fatto un'ottima automazione, ma di certo non si può dire che sia un'automazione economica...........io quando avevo il marino con i timer meccanici avevo programmato lo spegnimento e l'accensione di più luci, e se andava via la corrente era sufficiente spostare le ghiere dei timer, nulla di complicato...........alla fine sono scelte che ognuno fa. ;-) ;-) ;-)

Ragazzi, è inutile stare qui a dire giusto o sbagliato, perchè non esiste il giusto e lo sbagliato quando si parla di fai da te, ci sono soltanto soluzioni differenti per esigenze differenti e tutte le strade sono percorribili e portano allo stesso risultato...........daltrone le idee e le opinioni sono come le palle, ognuno ha le sue............ :-))

Mkel77 10-02-2009 12:49

flashg, si può realizzare il tutto con poca spesa e qualche compromesso, non cirtico le tue scelte, anzi ti dico che hai fatto un'ottima automazione, ma di certo non si può dire che sia un'automazione economica...........io quando avevo il marino con i timer meccanici avevo programmato lo spegnimento e l'accensione di più luci, e se andava via la corrente era sufficiente spostare le ghiere dei timer, nulla di complicato...........alla fine sono scelte che ognuno fa. ;-) ;-) ;-)

Ragazzi, è inutile stare qui a dire giusto o sbagliato, perchè non esiste il giusto e lo sbagliato quando si parla di fai da te, ci sono soltanto soluzioni differenti per esigenze differenti e tutte le strade sono percorribili e portano allo stesso risultato...........daltrone le idee e le opinioni sono come le palle, ognuno ha le sue............ :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11245 seconds with 13 queries