AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   tragediaaa!!!aiutooo! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=158212)

anguillacea 07-02-2009 15:59

si apollock me la son fatta sotto!!! :-D :-D :-D
uff... altro sospiro di sollievo.. però che bischero che sono! adesso mi spiego anche perchè i test mi davano kh 14 e valori di mg e ca altissimi!!!
non mi era mica venuto il dubbio! devo smetterla coi cubalibre!!!
#19

anguillacea 07-02-2009 15:59

si apollock me la son fatta sotto!!! :-D :-D :-D
uff... altro sospiro di sollievo.. però che bischero che sono! adesso mi spiego anche perchè i test mi davano kh 14 e valori di mg e ca altissimi!!!
non mi era mica venuto il dubbio! devo smetterla coi cubalibre!!!
#19

leletosi 07-02-2009 19:57

Quote:

Originariamente inviata da Nessuno
la densità si esprime 1.026 a 25°C. (a seconda dello strumento usato ci sarà la T° da indicare)

Esprimiamoci in modo corretto...

ecco, e allora cominciamo magari da zero dicendo che a 35 per mille corrisponde una densità di 1023 e un peso specifico di 1026....che mi sembra più corretto....

fatto questo magari una bella tazza di camomilla e un bel respiro..... :-)

leletosi 07-02-2009 19:57

Quote:

Originariamente inviata da Nessuno
la densità si esprime 1.026 a 25°C. (a seconda dello strumento usato ci sarà la T° da indicare)

Esprimiamoci in modo corretto...

ecco, e allora cominciamo magari da zero dicendo che a 35 per mille corrisponde una densità di 1023 e un peso specifico di 1026....che mi sembra più corretto....

fatto questo magari una bella tazza di camomilla e un bel respiro..... :-)

Nessuno 08-02-2009 00:39

Ciao Leletosi, purtroppo la densità 1.023 è uguale a se stessa per il volume considerato quindi il peso specifico 1023 e non può essere di più.

ρ = m / V = 1 / vg

where
ρ = density (kg/m3)
m = mass (kg)
V = volume (m3)
vg = specific volume (m3/kg)

Nessuno 08-02-2009 00:39

Ciao Leletosi, purtroppo la densità 1.023 è uguale a se stessa per il volume considerato quindi il peso specifico 1023 e non può essere di più.

ρ = m / V = 1 / vg

where
ρ = density (kg/m3)
m = mass (kg)
V = volume (m3)
vg = specific volume (m3/kg)

thecorsoguy 08-02-2009 12:27

Cavolo, ci voleva proprio un professorone......

Di nuovo complimenti.

Luca

thecorsoguy 08-02-2009 12:27

Cavolo, ci voleva proprio un professorone......

Di nuovo complimenti.

Luca

leletosi 08-02-2009 14:18

nessuno, bisogna essere in grado di usare wikipedia, non basta saperla leggere.

l'erudizione serve solo da gerry scotti per portare a casa qualche soldo extra

la cultura è un'altra cosa, ben diversa......

a 25 gradi di temperatura l'acqua di mare a salinità 35 per mille ha una densità di 1.023 g/cm cubo , un peso specifico di 1026 (senza unità di misura) e una conducibilità di 53 milliSiemens

vai e studia

leletosi 08-02-2009 14:18

nessuno, bisogna essere in grado di usare wikipedia, non basta saperla leggere.

l'erudizione serve solo da gerry scotti per portare a casa qualche soldo extra

la cultura è un'altra cosa, ben diversa......

a 25 gradi di temperatura l'acqua di mare a salinità 35 per mille ha una densità di 1.023 g/cm cubo , un peso specifico di 1026 (senza unità di misura) e una conducibilità di 53 milliSiemens

vai e studia


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11099 seconds with 13 queries