AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Terracquario e Paludario (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=147)
-   -   e' normale che la mia ampulalria galleggi nel guscio vuoto?? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=158209)

silvia c 10-02-2009 18:58

Chiedi in chimica, loro sapranno dirti un mezzo sicuro e semplice con tanto di dosi. Bada credo che basti un po' di banale bicarbonato ma prima chiedi a loro. Ciao

silvia c 10-02-2009 18:58

Chiedi in chimica, loro sapranno dirti un mezzo sicuro e semplice con tanto di dosi. Bada credo che basti un po' di banale bicarbonato ma prima chiedi a loro. Ciao

silvia c 10-02-2009 18:59

Ovviamente intendo per alzare il kh in una vaschetta a parte che comunque necessiteà di una temperatura adatta a lumachine tropicali.

silvia c 10-02-2009 18:59

Ovviamente intendo per alzare il kh in una vaschetta a parte che comunque necessiteà di una temperatura adatta a lumachine tropicali.

deniro 20-03-2009 17:19

Quando galleggiano di solito lo fanno per farsi trasportare dalla corrente altrove....
in natura è normale.

deniro 20-03-2009 17:19

Quando galleggiano di solito lo fanno per farsi trasportare dalla corrente altrove....
in natura è normale.

hyolo 24-03-2009 12:46

ma perchè parli di ampullarie moridonde?
ti hanno già detto che se i valori non vanno bene il guscio si sfalda vistosamente,quindi se non è ancora successo io non credo che stiano morendo.
io non le conosco bene,ma per quanto ne so,capita spesso che restino chiuse per ore e che stiano a galleggiare in superficie e come ti hanno già detto,se sono morte puzzano da morire.

hyolo 24-03-2009 12:46

ma perchè parli di ampullarie moridonde?
ti hanno già detto che se i valori non vanno bene il guscio si sfalda vistosamente,quindi se non è ancora successo io non credo che stiano morendo.
io non le conosco bene,ma per quanto ne so,capita spesso che restino chiuse per ore e che stiano a galleggiare in superficie e come ti hanno già detto,se sono morte puzzano da morire.

virgo 24-03-2009 13:54

Scusate: innanzitutto le ampullarie stanno benissimo anche a 20°, rallentano leggermente il metabolismo, ma stanno anche bene. Basta non scendere sotto i 20°, dunque finchè le tieni in un contenitore pieno di acqua "sana" non credo corrano nessuno rischio. Puoi aumentare il Kh e il Gh con dei sali fatti apposta per aumentare solo questi valori. Li trovi dal tuo commerciante di fiducia. Ne ho parlato fino a stamani in un topic su questo stesso forum.
Io ho tenuto delle ampullarie in acqua tenera e si sono anche riprodotte. Il problema piuttosto è il PH. Ma mi sembra di capire che l'ultima volta che l'hai misurato era 7,1, dunque non è acido.
le mie ampullarie si sono riirpodotte a Ph 7!
Piucchealtro con cosa le alimenti? Le hai viste mangiare? io li do due tre zucchine ogni volta che le finiscono. Qualcuno mi ha detto che è anche troppo, ma alla fine + cibo=+ uova deposte = segno che stanno bene.
I valori bassi di Gh e Kh li noti nella parte interna del guscio...nelle spire centrali che cominciano a sfaldarsi e nei casi più gravi a bucarsi. Prova a isolarle e alimentarle con delle fette di zucchna bollita (così va a fondo). POi alza in qualche modo il Kh e Gh con quei sali di cui ti ho parlato. facci sapere.

virgo 24-03-2009 13:54

Scusate: innanzitutto le ampullarie stanno benissimo anche a 20°, rallentano leggermente il metabolismo, ma stanno anche bene. Basta non scendere sotto i 20°, dunque finchè le tieni in un contenitore pieno di acqua "sana" non credo corrano nessuno rischio. Puoi aumentare il Kh e il Gh con dei sali fatti apposta per aumentare solo questi valori. Li trovi dal tuo commerciante di fiducia. Ne ho parlato fino a stamani in un topic su questo stesso forum.
Io ho tenuto delle ampullarie in acqua tenera e si sono anche riprodotte. Il problema piuttosto è il PH. Ma mi sembra di capire che l'ultima volta che l'hai misurato era 7,1, dunque non è acido.
le mie ampullarie si sono riirpodotte a Ph 7!
Piucchealtro con cosa le alimenti? Le hai viste mangiare? io li do due tre zucchine ogni volta che le finiscono. Qualcuno mi ha detto che è anche troppo, ma alla fine + cibo=+ uova deposte = segno che stanno bene.
I valori bassi di Gh e Kh li noti nella parte interna del guscio...nelle spire centrali che cominciano a sfaldarsi e nei casi più gravi a bucarsi. Prova a isolarle e alimentarle con delle fette di zucchna bollita (così va a fondo). POi alza in qualche modo il Kh e Gh con quei sali di cui ti ho parlato. facci sapere.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09625 seconds with 13 queries