![]() |
Io lo mettrei verso il fondo dato che in pianta ha una forma di un quarto di cerchio..e i neon sono verso il vetro curvo..ma più mi arretro più lo spazio si accorcia....per quello che chiedevo una foto ;-)
|
Io lo mettrei verso il fondo dato che in pianta ha una forma di un quarto di cerchio..e i neon sono verso il vetro curvo..ma più mi arretro più lo spazio si accorcia....per quello che chiedevo una foto ;-)
|
Comunque, nell'attesa che stasera ti faccio le foto del riflettore, puoi dare un'occhiata al mio acquario visibile nel mio profilo.
Il faretto si trova sul lato sinistro sotto al coperchio. Si notano le piante che si trovano su quell'angolo che hanno qualche foglia rovinata proprio perchè prima che mettessi il faretto hanno sofferto. ;-) |
Comunque, nell'attesa che stasera ti faccio le foto del riflettore, puoi dare un'occhiata al mio acquario visibile nel mio profilo.
Il faretto si trova sul lato sinistro sotto al coperchio. Si notano le piante che si trovano su quell'angolo che hanno qualche foglia rovinata proprio perchè prima che mettessi il faretto hanno sofferto. ;-) |
Ecco le foto
http://digilander.libero.it/ragazzi....c/DSCF0669.JPG http://digilander.libero.it/ragazzi....c/DSCF0670.JPG Come ti dicevo esteticamente non è il massimo ma è sicuramente efficace. C'è da dire che il mio acquario ha quelle stecche di rinforzo a cui ho potuto fissare il portalampada. Inoltre come puoi vedere c'è un bel pò di spazio vuoto sul coperchio in quel punto. Il portalampada inoltre l'ho isolato all'interno con il silicone. |
Ecco le foto
http://digilander.libero.it/ragazzi....c/DSCF0669.JPG http://digilander.libero.it/ragazzi....c/DSCF0670.JPG Come ti dicevo esteticamente non è il massimo ma è sicuramente efficace. C'è da dire che il mio acquario ha quelle stecche di rinforzo a cui ho potuto fissare il portalampada. Inoltre come puoi vedere c'è un bel pò di spazio vuoto sul coperchio in quel punto. Il portalampada inoltre l'ho isolato all'interno con il silicone. |
vasca
bene ..mi hai dato un buon spunto...anche io nel metterlo non volevo danneggiare il coperchio originale....guarda..lo potrei far stare nello spessore del bordo sorretto da una specie di tirante rialzato...fatto a c in sezione..non so se mi sono spiegato #17 http://www.acquariofilia.biz/allegat...ne_009_194.jpg
|
vasca
bene ..mi hai dato un buon spunto...anche io nel metterlo non volevo danneggiare il coperchio originale....guarda..lo potrei far stare nello spessore del bordo sorretto da una specie di tirante rialzato...fatto a c in sezione..non so se mi sono spiegato #17
|
Ottimo, oltre tutto il vantaggio di usare un riflettore è che lo puoi puntare in modo più preciso nel punto dove ti fa comodo.
Nel mio caso infatti il problema non è tanto il quantitativo di luce nell'acquario che in linea di massima è sufficiente, ma sono gli angoli in ombra. P.S. dalla foto non si riesce a capire bene |
Ottimo, oltre tutto il vantaggio di usare un riflettore è che lo puoi puntare in modo più preciso nel punto dove ti fa comodo.
Nel mio caso infatti il problema non è tanto il quantitativo di luce nell'acquario che in linea di massima è sufficiente, ma sono gli angoli in ombra. P.S. dalla foto non si riesce a capire bene |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl