![]() |
io parlavo di trifasciata e ram...ho già fatto la prova anni fa con mio padre(ero troppo piccolo per occuparmene seriamente) e devo dire che non abbiamo avuto problemi, proprio con la popolazione che suggerivo prima nel vecchio 190 lt....l'unica cosa era che avevo anche i cory e quella è stata decisamente una carta perdente, li si potevano vedere proprio mangiare le uova mentre i genitori (sia ram che trifasciata) li mordevano, senza smettere o mostrare ferite di nessun genere
|
io parlavo di trifasciata e ram...ho già fatto la prova anni fa con mio padre(ero troppo piccolo per occuparmene seriamente) e devo dire che non abbiamo avuto problemi, proprio con la popolazione che suggerivo prima nel vecchio 190 lt....l'unica cosa era che avevo anche i cory e quella è stata decisamente una carta perdente, li si potevano vedere proprio mangiare le uova mentre i genitori (sia ram che trifasciata) li mordevano, senza smettere o mostrare ferite di nessun genere
|
in realtà ho qualche problemino d'avvio.
ho numerose e prospere verdi filamentose e verdi puntiformi sui vetri. muffe sui legni. e una "infestante" che appare come caccoline di sporco sulle foglie, che rotolano a terra se piego la foglia. sembra come quando c'era nebbia a flourite. il fotoperiodo è 8 ore con 840+jbl natur 9000K° e un picco di 1 (UNA sola) ora con anche 840+askoll powerglow 18000K°. fertilizzazione protocollo dennerle dimezzato iniziato dopo 15g di avvio vasca. adesso siamo alla 3° settimana. Le piante crescono fortissimo soprattutto pistia , vallisneria e magdaleniensis echinodorus. ma anche l'ozelot fa 1 foglia ogni 2 giorni! #17 non so che fare. i nitriti sono già crollati. abbiamo 15#18mg l di stramaledetti nitrati in uscita dall'impianto d'osmosi e anche in vasca abbiamo questi valori. adesso mi assento per 1 settimana, conviene fare un piccolo cambio d'acqua? i valori sono nel profilo. inoltre: nanni87, mi consigli coppia scalari+coppia apistogramma+oto. Vedo che hai escluso un gruppetto di neon. se volessi includere persciolini di branco come comporresti la scacchiera? |
in realtà ho qualche problemino d'avvio.
ho numerose e prospere verdi filamentose e verdi puntiformi sui vetri. muffe sui legni. e una "infestante" che appare come caccoline di sporco sulle foglie, che rotolano a terra se piego la foglia. sembra come quando c'era nebbia a flourite. il fotoperiodo è 8 ore con 840+jbl natur 9000K° e un picco di 1 (UNA sola) ora con anche 840+askoll powerglow 18000K°. fertilizzazione protocollo dennerle dimezzato iniziato dopo 15g di avvio vasca. adesso siamo alla 3° settimana. Le piante crescono fortissimo soprattutto pistia , vallisneria e magdaleniensis echinodorus. ma anche l'ozelot fa 1 foglia ogni 2 giorni! #17 non so che fare. i nitriti sono già crollati. abbiamo 15#18mg l di stramaledetti nitrati in uscita dall'impianto d'osmosi e anche in vasca abbiamo questi valori. adesso mi assento per 1 settimana, conviene fare un piccolo cambio d'acqua? i valori sono nel profilo. inoltre: nanni87, mi consigli coppia scalari+coppia apistogramma+oto. Vedo che hai escluso un gruppetto di neon. se volessi includere persciolini di branco come comporresti la scacchiera? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl