![]() |
non noto sintomi da carenze...la vallinseria spesso appena inserita prende quell'aspetto...ma poi si mette apposto...comunque io insierirei altre crypto e pogostemon...ovviamente giocando col colore, verde chiaro-verde scuro-marrone ;-) e creando delle chiazze di colore...
comunque anche l'idea di PaxOne non è male |
non noto sintomi da carenze...la vallinseria spesso appena inserita prende quell'aspetto...ma poi si mette apposto...comunque io insierirei altre crypto e pogostemon...ovviamente giocando col colore, verde chiaro-verde scuro-marrone ;-) e creando delle chiazze di colore...
comunque anche l'idea di PaxOne non è male |
Quote:
Sull'idea di aggiungere altre crypto....dove le aggiungeresti? a me sembra di averlo riempito quasi completamente, o almeno nel mio immaginario sarà completamente pieno appena la vallisneria inizia a diffondersi (diciamo un paio di mesi?). le due cripto che ci sono a destra teoricamente dovrebbero rimanere basse ma allargare notevolmente la rosetta coprendo interamente quella zona,no? Voi dite che ne posso aggiungere altre senza rischiare che si soffochino a vicenda? Tra qualche giorno posto delle nuove foto per mostrarvi la nuova situazione. Che accorgimenti devo prendere perchè la lingua di ghiaietto nero rimanga intatta e non si mischi con l'altro (oltre ad inserirla di una granulometria molto differente,cosa che ho già fatto)? |
Quote:
Sull'idea di aggiungere altre crypto....dove le aggiungeresti? a me sembra di averlo riempito quasi completamente, o almeno nel mio immaginario sarà completamente pieno appena la vallisneria inizia a diffondersi (diciamo un paio di mesi?). le due cripto che ci sono a destra teoricamente dovrebbero rimanere basse ma allargare notevolmente la rosetta coprendo interamente quella zona,no? Voi dite che ne posso aggiungere altre senza rischiare che si soffochino a vicenda? Tra qualche giorno posto delle nuove foto per mostrarvi la nuova situazione. Che accorgimenti devo prendere perchè la lingua di ghiaietto nero rimanga intatta e non si mischi con l'altro (oltre ad inserirla di una granulometria molto differente,cosa che ho già fatto)? |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
chiaramente lo stolone tende ad "emergere" se trova nel substrato un ostacolo abbastanza grande che crescendo non riesce ad aggirare (vedi i vetri appunto)...dovresti creare degli ostacoli nel substrato con delle pietre piatte o roba del genere ma non penso nessunso abbia mai fatto sta cosa quindi non so quanto possa funzionare e sicuramente esteticamente non è bello da vedere..ricorda solo che gli stoloni possono allontanarsi tantissimo dalla pianta madre...ciò non toglie che una volta emersa la nuova piantina tu non possa tagliare lo stolone e piantare la nuova piantina a tuo piacimento
|
chiaramente lo stolone tende ad "emergere" se trova nel substrato un ostacolo abbastanza grande che crescendo non riesce ad aggirare (vedi i vetri appunto)...dovresti creare degli ostacoli nel substrato con delle pietre piatte o roba del genere ma non penso nessunso abbia mai fatto sta cosa quindi non so quanto possa funzionare e sicuramente esteticamente non è bello da vedere..ricorda solo che gli stoloni possono allontanarsi tantissimo dalla pianta madre...ciò non toglie che una volta emersa la nuova piantina tu non possa tagliare lo stolone e piantare la nuova piantina a tuo piacimento
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl