![]() |
il tetratec ex 600 credo che sia l'ottimale x quella vasca ....
|
il tetratec ex 600 credo che sia l'ottimale x quella vasca ....
|
Sono stato dal negoziante ma non ho preso ancora nulla. Mi sono ricordato che il cayman ha un'unica presa che azione pompa, riscaldatore e timer.
Quindi non so come fare per smontare totalmente il filtro interno -28d# Ovviamente non lo lascio, altrimenti non avrebbe senso prendere uno esterno per avere un po' più di spazio. Qualcuno sa come si fa oppure mi può indicare una discussione in cui se ne parla? Se non si può, opto per un altro acquario. Grazie :-) |
Sono stato dal negoziante ma non ho preso ancora nulla. Mi sono ricordato che il cayman ha un'unica presa che azione pompa, riscaldatore e timer.
Quindi non so come fare per smontare totalmente il filtro interno -28d# Ovviamente non lo lascio, altrimenti non avrebbe senso prendere uno esterno per avere un po' più di spazio. Qualcuno sa come si fa oppure mi può indicare una discussione in cui se ne parla? Se non si può, opto per un altro acquario. Grazie :-) |
Quote:
Apri il coperchio e stacchi dalla morsettiera il filo per la pompa, poi stacchi il filtro interno che viene via ad incastro (non devi tagliare nè scollare nulla). A quel punto attacchi il riscaldatore al vetro della vasca con le apposite ventose che trovi ovunque e, nella morsettiera liberata, infili un pezzo di filo di 50 cm con una presa femmina, alla quale collegherai il filtro esterno prossimo venturo. Devi fare così in modo da poter staccare il filtro esterno per le normali mantenzioni... elettricamente non cambia nulla. ;-) |
Quote:
Apri il coperchio e stacchi dalla morsettiera il filo per la pompa, poi stacchi il filtro interno che viene via ad incastro (non devi tagliare nè scollare nulla). A quel punto attacchi il riscaldatore al vetro della vasca con le apposite ventose che trovi ovunque e, nella morsettiera liberata, infili un pezzo di filo di 50 cm con una presa femmina, alla quale collegherai il filtro esterno prossimo venturo. Devi fare così in modo da poter staccare il filtro esterno per le normali mantenzioni... elettricamente non cambia nulla. ;-) |
Quote:
Ho visto i fili del mio cayman 50. Ho capito tutto. Senti, sono incasinato con la CO2 dell'altro acquario. Posso aprire un altro post? Se preferisci che continui qui, fammi sapere, così chiudo l'altro. Ciao. |
Quote:
Ho visto i fili del mio cayman 50. Ho capito tutto. Senti, sono incasinato con la CO2 dell'altro acquario. Posso aprire un altro post? Se preferisci che continui qui, fammi sapere, così chiudo l'altro. Ciao. |
continua qui, magari cambia il titolo! ;-)
|
continua qui, magari cambia il titolo! ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl