AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   come lo appoggio? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=15796)

dubbioso 21-09-2005 23:59

primo acquario della mia vita e primo pratiko che vedo dal vivo, non me lo aspettavo così grande!
è davvero...pratico con i cestelli e il porta spugne che si sfila anche se...colpa della digestione ovviamente... #13 ..mica ho capito come fanno le spugne a filtrare!!!
ci sono 30 cm di spugne..quelle dalla parte dei cestelli ok..ricevono acqua dall alto..e per4 o 5 cm fitreranno anche...ma le spugne dalla parte opposta?come fa a scorrerci l'acqua in mezzo?

faby 22-09-2005 00:02

Quote:

mica ho capito come fanno le spugne a filtrare!!!
ci sono 30 cm di spugne..quelle dalla parte dei cestelli ok..ricevono acqua dall alto..e per4 o 5 cm fitreranno anche...ma le spugne dalla parte opposta?come fa a scorrerci l'acqua in mezzo?

infatti non passa su tutte e spugne, è studiato appositamente così per creare uanona di filtraggio biologico anche sulle spugne...

l'acqua può passare solo in alto e in basso..


ciao! :-))

dubbioso 22-09-2005 00:08

ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh!!
io mi sforzavo di vederci un filtro meccanico e infatti non ne venivo fuori!anche perchè l'illustrazione sulla scatola svia un bel pò!dalle frecce sembrava che l'acqua dovesse passare orizzontalmente dalla spugne(verticali) e non capivo come!
ora si spiega pure la modifica che avevo visto..
http://www.acquarionline.it/articolifaidate.asp?id=15
dice che così facendo si divide meccanico da biologico..e io che mi dicevo...ma son già divisi!
faby che dire..grazie 1000
ecco magari la prossima volta cerca di rispondere + tempestivamente! ;-)

faby 22-09-2005 00:11

:-))

io ho fatto quella modifica, ma di mia iniziativa, non avevo nemmeno visto quel progetto :-))


ciao!! :-))

dubbioso 22-09-2005 00:12

sai che + la guardo e + mi intriga quella modifica...anche se un pò mi farebbe "impressione" riempire tutto quello spazio con 1 metro quadrato di spugna e lana...

dubbioso 22-09-2005 00:14

ah..saran contenti gli ing della askoll!!! :-D :-D
ci farò + di un pensierino...

p.s. ma vai a farla brevettare!!

faby 22-09-2005 00:15

guarda non èmle come funionamento... io la uso ormai da mesi...

l' unica cosa è che va pulito un pochino più spesso...

o ho scelto però diversamente i materiali filtranti...

ho messo ina lto una griglietta(quella che nel pratiko 200 si trova in uno dei cestelli come divisorio) per le parti molto grossolane, sotto una scatola di sera biofibre grosso, sotto ancora delle spugnette, e sotto ancora una grande spugna... poi nei cestelli in quello più in basso lana di perlon e neglio altri cannolicchi...


ciao!

dubbioso 22-09-2005 00:23

si ti credo, per questo ci stò già facendo un pensierino!(azz..ancora devo allestire e già a modificare..)
anche perchè ho visto che altrimenti come filtro meccanico le spugne sarebbero davvero poco sfruttate(pochi cm in altro per quelle dalla parte dei cest e pochissimi in basso per quelle dalla parte opposta), questo mi costringerebbe a usare pure il cestello + basso per il filtr meccanico e quindi a doverli togliere tutti per poterlo pulire..

ale.com 22-09-2005 09:54

se l'acqua non passa attraverso tutte 4 le spugne.. com'e' che le mie si intasano tutte allo stesso modo? forse han pensato il filtro meglio di quanto sembri...

dubbioso 22-09-2005 14:17

azz...abbiam beccato l'ing della askoll che s'è offeso!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07860 seconds with 13 queries