AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Problema stop pompa di risalita (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=157893)

Maurizio Senia (Mauri) 04-02-2009 15:30

Il metodo piu sicuro e la risalita a pelo d'acqua........poi non capisco la necessità di tenerlo 10 cm sotto il livello BOOOOO. #24

Maurizio Senia (Mauri) 04-02-2009 15:30

Il metodo piu sicuro e la risalita a pelo d'acqua........poi non capisco la necessità di tenerlo 10 cm sotto il livello BOOOOO. #24

Wurdy 04-02-2009 15:37

Re: Problema stop pompa di risalita
 
Quote:

Originariamente inviata da Jean___005
vorrei inserire in vasca un tubo di mandata che arrivi almeno 10 cm sotto il livello della vasca

Perchè ? Che vantaggio avresti?

Wurdy 04-02-2009 15:37

Re: Problema stop pompa di risalita
 
Quote:

Originariamente inviata da Jean___005
vorrei inserire in vasca un tubo di mandata che arrivi almeno 10 cm sotto il livello della vasca

Perchè ? Che vantaggio avresti?

Jean05 04-02-2009 16:08

Il vantaggio è quello di avere un flusso di acqua che spinge verso il fondo, per evitare il deposito di sedimenti sullo stesso, infatti in tutte le vasche si sifona solo dove si può, e quindi molti sedimenti rimangono sotto le rocce.
Volevo cercare di creare una corrente maggiore direzionata sul fondo sotto le rocce senza usare una pompa di una portata esagerata.......
L'idea del buco l'0avevo avuta anche io, mi turbava il fatto che magari si potesse intasare......anche se si può risolvere con la normale manutenzione settimanale.....
Volevo solo sapere se c'era un metodo testato e meno pericoloso... #24

Jean05 04-02-2009 16:08

Il vantaggio è quello di avere un flusso di acqua che spinge verso il fondo, per evitare il deposito di sedimenti sullo stesso, infatti in tutte le vasche si sifona solo dove si può, e quindi molti sedimenti rimangono sotto le rocce.
Volevo cercare di creare una corrente maggiore direzionata sul fondo sotto le rocce senza usare una pompa di una portata esagerata.......
L'idea del buco l'0avevo avuta anche io, mi turbava il fatto che magari si potesse intasare......anche se si può risolvere con la normale manutenzione settimanale.....
Volevo solo sapere se c'era un metodo testato e meno pericoloso... #24

Wurdy 04-02-2009 16:17

Quote:

Originariamente inviata da Jean___005
Il vantaggio è quello di avere un flusso di acqua che spinge verso il fondo, per evitare il deposito di sedimenti sullo stesso

Per questi "compiti" si usano le pompe di movimento...non la risalita. ;-)

Wurdy 04-02-2009 16:17

Quote:

Originariamente inviata da Jean___005
Il vantaggio è quello di avere un flusso di acqua che spinge verso il fondo, per evitare il deposito di sedimenti sullo stesso

Per questi "compiti" si usano le pompe di movimento...non la risalita. ;-)

Jean05 04-02-2009 16:21

wurdy, Quindi secondo te dovrei utilizzare una pompa di movimento direzionata verso il basso?

Jean05 04-02-2009 16:21

wurdy, Quindi secondo te dovrei utilizzare una pompa di movimento direzionata verso il basso?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08596 seconds with 13 queries