![]() |
Non c'è fretta. Procedi con calma. Guarda come reagiscono le piante alle condizioni dell'acquario e poi ti regoli di conseguenza. Magari una pianta l'hai messa ovunque,non si adatta e allora devi ricominciare da capo.Tanto si fa presto ad infoltire.
Poi dipende dalle piante che prendi: Un'echino cresce in volume (dagli spazio intorno...) ma lì rimane, con un mazzetto di Ceratophyllum in un mese, se vuoi, ci riempi l'acquario..... :-)) Ciao :-) |
Ma poi voi le piante le inserite subito? O aspettare di aver avviato per 1-2 giorni il filtro?
|
Fin da subito. Quando allestisci l'acquario. Al filtro non può far che bene.
Scontato che se l'acqua è quella del rubinetto (o con essa miscelata) deve essere biocondizionata..... C'è anche chi piantuma ancor prima di mettere tutta l'acqua ( per praticità di esecuzione)....... Ciao :-) |
MI pareva ma ho sentito di gente che aspetta un giorno prima di inserire le piante :-))
|
Leggiti le guide su www.acquaportal.it
c'è n'è una che spiega passo passo come allestirlo (con tanto di foto). |
Si avevo già visto e letto ;) ma sentendo certe cose i dubbi vengono ad un neofita :-))
|
Ok ho allestito il mio acquario ho preso le pinate che mi avete consigliato :-) che sono state poi le stesse consigliato pure da negoziante, per ora le ho diposte in base alla grandezza iniziale, quindi ho messo in primo piano anche piantine a crescita rapida e che dovrebbero diventare grandicelle....pensavo di spostarle poi più indietro in base alla crescita che avranno. Ci sono problemi a strapiantare le piante??
|
Dovresti agire al contrario, cioé sistemare da subito le piante in base alla loro grandezza finale. Se prendi un'Echinodorus di 10cm ma sai che diventeranno 40, non puoi posizionarla ''temporaneamente'' davanti a tutto perchè in quel momento è la più bassa. Non sarà per niente facile poi spostarla (così come le crypto, la Vallisneria,......). Meno stravolgi l'acquario, meglio è. Certo specie come il Ceratophyllum (con poche o nulle radici) le puoi spostare e potare quando vuoi, ma solitamente alle piante non piacciono cambiamenti drastici e/o continui. In base alle specie che hai decidi dall'inizio la loro posizione ideale e vedrai che con un pò di tempo, di cure e di pazienza, otterrai un perfetto equilibrio.
A proposito, ma che piante hai? :-)) Ciao :-) |
Quote:
echinodorus, ceratophyllum, hygrophyla, microsorum, anubias, ... + una o 2 che non ricordo per i nomi son negato #06 Cmq diciamo che mi sono spiegato male :-)) non ho fatto proprio una cosa buttata li diciamo che buona parte le ho sistemate in base alle dimensioni che avranno...però avevo diversi ciuffetti piccoli (molto piccoli) di piante come hygrophyla e ceratophyllum che ho messo sul davanti aspettando che crescano...diciamo che l'ho fatto sennò dietro venivano sovrastate da quelle già + cresciute...quindi ho pensato che così potranno crscere meglio avendo + luce :-)). Le anubias, ovviamente, le ho ancorate alla radice e alla roccia...e modestamente devo dire che per me ci stanno proprio bene :-) |
Ecco dovrei avere anche una Cryptocoryne ora che ricordo
:-)) la spece non la so ma ha gli steli delle foglie molto lunghi e foglie medio-piccole.... L'ho posizionata sulla parte medio-frontale se non erro. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl