AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Eccomi ad un mese dall'avvio..pareri e consigli... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=157393)

alierte 01-02-2009 01:08

quoto gius per tutto :-) fai come ti dice lui

alierte 01-02-2009 01:08

quoto gius per tutto :-) fai come ti dice lui

Alexander MacNaughton 01-02-2009 02:17

io avevo un botia mi è morto... penso appunto per la solitudine perché i valori per lui erano a posto, gli altri stavano bene, si è lasciato morire ... proprio non mangiava più
non voleva mangiare s'è lasciato andare. Da lì ho deciso d'informarmi non bene ma benissimo voglio sapere tutto il possibile prima di prendere un essere da mettere in vasca perché poi scoprii che arrivava a 30 cm -28d# dopo una settimana mi è morto mentre cercavo una soluzione

Alexander MacNaughton 01-02-2009 02:17

io avevo un botia mi è morto... penso appunto per la solitudine perché i valori per lui erano a posto, gli altri stavano bene, si è lasciato morire ... proprio non mangiava più
non voleva mangiare s'è lasciato andare. Da lì ho deciso d'informarmi non bene ma benissimo voglio sapere tutto il possibile prima di prendere un essere da mettere in vasca perché poi scoprii che arrivava a 30 cm -28d# dopo una settimana mi è morto mentre cercavo una soluzione

Febussio 01-02-2009 10:21

Per l'Ophiopogon è un problema di acqua, non di qualità ma di quantità. Non è una pianta adatta a vivere totalmente sommersa. Nel mio acquario ha impiegato poche settimane a marcire, inquinando l'acqua e disperdendo pezzi di foglie in giro per la vasca. In un terrario, in un aiuola o in un vaso, anche all'aperto è una pianta molto decorativa che crea bordi compatti, di un verde molto intenso e fiorisce producendo simpatiche campanelle bianche.

Febussio 01-02-2009 10:21

Per l'Ophiopogon è un problema di acqua, non di qualità ma di quantità. Non è una pianta adatta a vivere totalmente sommersa. Nel mio acquario ha impiegato poche settimane a marcire, inquinando l'acqua e disperdendo pezzi di foglie in giro per la vasca. In un terrario, in un aiuola o in un vaso, anche all'aperto è una pianta molto decorativa che crea bordi compatti, di un verde molto intenso e fiorisce producendo simpatiche campanelle bianche.

IlRoby73 01-02-2009 12:27

Mr.Rum74, è vero ho sbagliato a scrivere: nitriti invece che nitrati (adesso ho corretto) anche perchè se avevi i nitriti a 50 non si avvelenavano solo i tuoi pesci, ma anche quelli nel raggio di 10Km dal tuo acquario :-D

Ciao ciao

IlRoby73 01-02-2009 12:27

Mr.Rum74, è vero ho sbagliato a scrivere: nitriti invece che nitrati (adesso ho corretto) anche perchè se avevi i nitriti a 50 non si avvelenavano solo i tuoi pesci, ma anche quelli nel raggio di 10Km dal tuo acquario :-D

Ciao ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12698 seconds with 13 queries