AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   che biotopo in 30 litri? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=157316)

alierte 03-02-2009 19:27

al novanta per cento dovrebbe essere il wave box 30*30*35

alierte 03-02-2009 19:27

al novanta per cento dovrebbe essere il wave box 30*30*35

islasoilime 03-02-2009 20:39

dunque la forma cubica(che è la migliore per quanto riguarda la compattezza e quindi l'ingombro) è allo stesso tempo a mio avviso la peggiore per quanto riguarda lo spazio utile per i pesci. un pesce mediamente si sposterà in traiettorie rettilinee e un lato un pò più lungo per farsi una nuotatina un pò più consistente non farebbe schifo e anche per quanto riguarda la distanza lineare fra 2 individui che si sopportano poco, sicuramente la soluzione del cubo e quella che permette di mantenere meno distanza.

Fatte queste considerazioni (puoi prendermi per matto ma l'idea di fondo è che se erano 30 litri ma chesso 60x25x20(h) potevi farci una vasca per anabatidi e pangio che non era mica male!!). Ma tanto vasche cosi non le fanno quasi mai perchè ovviamente sono ingombranti a parità di litraggio, senza contare poi che il litraggio non è l'unico parametro..

Comunque a questo punto direi che l'opzione migliore è il plantaquario con caridinie. in assoluto.

come seconda scelta un betta alla fine ci sta.

Altre cose non le metterei, se vuoi proprio vedere un pò più di movimento e un pesce solo non ti basta, potresti tentare con le microrasbore più piccole, quindi boraras brigittae o maculata, già la galaxy io non la metterei.

islasoilime 03-02-2009 20:39

dunque la forma cubica(che è la migliore per quanto riguarda la compattezza e quindi l'ingombro) è allo stesso tempo a mio avviso la peggiore per quanto riguarda lo spazio utile per i pesci. un pesce mediamente si sposterà in traiettorie rettilinee e un lato un pò più lungo per farsi una nuotatina un pò più consistente non farebbe schifo e anche per quanto riguarda la distanza lineare fra 2 individui che si sopportano poco, sicuramente la soluzione del cubo e quella che permette di mantenere meno distanza.

Fatte queste considerazioni (puoi prendermi per matto ma l'idea di fondo è che se erano 30 litri ma chesso 60x25x20(h) potevi farci una vasca per anabatidi e pangio che non era mica male!!). Ma tanto vasche cosi non le fanno quasi mai perchè ovviamente sono ingombranti a parità di litraggio, senza contare poi che il litraggio non è l'unico parametro..

Comunque a questo punto direi che l'opzione migliore è il plantaquario con caridinie. in assoluto.

come seconda scelta un betta alla fine ci sta.

Altre cose non le metterei, se vuoi proprio vedere un pò più di movimento e un pesce solo non ti basta, potresti tentare con le microrasbore più piccole, quindi boraras brigittae o maculata, già la galaxy io non la metterei.

alierte 04-02-2009 01:00

plantacquario dici? e che piante starebbero bene in uno spazio ridotto?
cmq grazie dei consigli davvero utili

alierte 04-02-2009 01:00

plantacquario dici? e che piante starebbero bene in uno spazio ridotto?
cmq grazie dei consigli davvero utili

islasoilime 04-02-2009 15:27

dipende sempre dalla tua disponibilità di luci e voglia di fertilizzare.
Puoi fare un plantacquario spinto, fai un giro in sezione plantaquari, ci sono molto belle idee, con pratini ecc. occhio però che una ferlizzazione spinta non è ben retta dalle neocaridinie.

Sennò puoi ottenere risultati altrettanto validi con piante semplici e una bella radice, alla quale fissare anubias e muschio o microsorum, invece nel fondo puoi provare con cryptocoryne, che si accontentano di qualche pastiglia e non crescono tanto.
poi a me piacciono le piante facili come le galleggianti tipo lemna minor e ceratophillum che sono molto molto utili in quanto assorbono molto i nitrati e pure i nitriti aiutando il filtro, però queste in un acquatio piccolo vanno tenute molto sotto controllo(ma stando a galla fai presto a rimuoverne un pò). Con le galleggianti il betta ci sta bene!

ciao

islasoilime 04-02-2009 15:27

dipende sempre dalla tua disponibilità di luci e voglia di fertilizzare.
Puoi fare un plantacquario spinto, fai un giro in sezione plantaquari, ci sono molto belle idee, con pratini ecc. occhio però che una ferlizzazione spinta non è ben retta dalle neocaridinie.

Sennò puoi ottenere risultati altrettanto validi con piante semplici e una bella radice, alla quale fissare anubias e muschio o microsorum, invece nel fondo puoi provare con cryptocoryne, che si accontentano di qualche pastiglia e non crescono tanto.
poi a me piacciono le piante facili come le galleggianti tipo lemna minor e ceratophillum che sono molto molto utili in quanto assorbono molto i nitrati e pure i nitriti aiutando il filtro, però queste in un acquatio piccolo vanno tenute molto sotto controllo(ma stando a galla fai presto a rimuoverne un pò). Con le galleggianti il betta ci sta bene!

ciao

alierte 04-02-2009 17:24

mi piace l idea di un plantacquario spinto... :-))

alierte 04-02-2009 17:24

mi piace l idea di un plantacquario spinto... :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08643 seconds with 13 queries