![]() |
bluflash, se metti il pHmetro collegato all'elettrovalvola (e questa attacca e stacca), vuol dire che stai erogando più CO2 rispetto a quella che dovresti erogare per avere lo stesso pH senza elettrovalvola. Diciamo che la CO2 erogata è mediamente la stessa e considerando che la CO2 in vasca non è che si azzeri quando non viene più erogata, ma resta disciolta in acqua abbastanza a lungo (come ti hanno già detto), direi che puoi stare tranquillo ;-)
|
bluflash, se metti il pHmetro collegato all'elettrovalvola (e questa attacca e stacca), vuol dire che stai erogando più CO2 rispetto a quella che dovresti erogare per avere lo stesso pH senza elettrovalvola. Diciamo che la CO2 erogata è mediamente la stessa e considerando che la CO2 in vasca non è che si azzeri quando non viene più erogata, ma resta disciolta in acqua abbastanza a lungo (come ti hanno già detto), direi che puoi stare tranquillo ;-)
|
Grazie Federico dell'ulteriore conferma,ho un pratino di calli in evoluzione e questo aspetto mi preoccupava un po' :-))
|
Grazie Federico dell'ulteriore conferma,ho un pratino di calli in evoluzione e questo aspetto mi preoccupava un po' :-))
|
Non mi mandate a quel paese,non so' se sto' scrivendo un'eresia :-))
Guardando le schede dennerle della c02 a kh4 e ph6,8 corrispondono 20mg/l.A questo punto mettiamo caso che uno non avesse un impianto di co2 ma avesse comunque questi parametri fissi.L'apporto di anidride carbonica ci sarebbe lo stesso indipendentemente dal fatto che non la eroghiamo? Altra domanda 20mg/l corrispondono a 20 ppm?grazie :-)) |
Non mi mandate a quel paese,non so' se sto' scrivendo un'eresia :-))
Guardando le schede dennerle della c02 a kh4 e ph6,8 corrispondono 20mg/l.A questo punto mettiamo caso che uno non avesse un impianto di co2 ma avesse comunque questi parametri fissi.L'apporto di anidride carbonica ci sarebbe lo stesso indipendentemente dal fatto che non la eroghiamo? Altra domanda 20mg/l corrispondono a 20 ppm?grazie :-)) |
bella domanda ....
Quote:
Quote:
|
bella domanda ....
Quote:
Quote:
|
Stefano mi era venuta in mente questa domanda perche' ho letto piu' di qualcuno che chiede quante bolle al minuto bisogna erogare facendo riferimento alla tabella.Quindi l'importante non e' sapere quante bolle al minuto servono ma che valore di KH e di PH ho per raggiungere una certa concentrazione di anidride carbonica.
|
Stefano mi era venuta in mente questa domanda perche' ho letto piu' di qualcuno che chiede quante bolle al minuto bisogna erogare facendo riferimento alla tabella.Quindi l'importante non e' sapere quante bolle al minuto servono ma che valore di KH e di PH ho per raggiungere una certa concentrazione di anidride carbonica.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl