![]() |
Matteos, in cattività non si riproducono, tantomeno spontaneamente e sono indistinguibili sulla sessualità.
Come dice Wurdy, sono territoriali ed e meglio averne uno ogni 35/40 lt diventando grossi, il piccolo probabilmente e rimasto sopresso dai due ue, il secondo puo esseree che post muta, quindi ancora molle sia stato il banchetto dell'altro e in piu una nuova casetta! Puo essere che comunque ci sia qualche predatore nelle rocce pure.. Wurdy, vero su tridacne che quando sono un po sull'andate i paguriu le finiscono..ma piu che LPS mi pareva che qualcuno si lamentasse che spulciassero le acro..poi magari ricordo male! ;-) |
Matteos, in cattività non si riproducono, tantomeno spontaneamente e sono indistinguibili sulla sessualità.
Come dice Wurdy, sono territoriali ed e meglio averne uno ogni 35/40 lt diventando grossi, il piccolo probabilmente e rimasto sopresso dai due ue, il secondo puo esseree che post muta, quindi ancora molle sia stato il banchetto dell'altro e in piu una nuova casetta! Puo essere che comunque ci sia qualche predatore nelle rocce pure.. Wurdy, vero su tridacne che quando sono un po sull'andate i paguriu le finiscono..ma piu che LPS mi pareva che qualcuno si lamentasse che spulciassero le acro..poi magari ricordo male! ;-) |
Quote:
Per le tridacne prova a chiedere a Rive gauche o a Perry se le loro erano "un po' sull'andato" quando i calcinus ne hanno fatto banchetto :-)) Adesso il mio è in sump da almeno 6 mesi , e in vasca non ci torna ;-) |
Quote:
Per le tridacne prova a chiedere a Rive gauche o a Perry se le loro erano "un po' sull'andato" quando i calcinus ne hanno fatto banchetto :-)) Adesso il mio è in sump da almeno 6 mesi , e in vasca non ci torna ;-) |
Avevo chiesto e mi era stato detto che due o 3 in 260litri netti potevo metterli, l conchiglia dell'altro non ha nemmeno toccata...riguardo gli sps dorme dentro i rami di una hystrix e fortunatamenteb quelli non li infastiisce.
Quello che piu mi spiace è che si sia fatto fuori il mio gambero arlecchino se è stato lui. |
Avevo chiesto e mi era stato detto che due o 3 in 260litri netti potevo metterli, l conchiglia dell'altro non ha nemmeno toccata...riguardo gli sps dorme dentro i rami di una hystrix e fortunatamenteb quelli non li infastiisce.
Quello che piu mi spiace è che si sia fatto fuori il mio gambero arlecchino se è stato lui. |
Wurdy, non sto dicendo decomposto, ma segnali invisibili di malessere e quindi di non sapersi difendersi come quando sono in forma..la storia di Perry la conosco bene :-))
Li va a carattere, anche il mio è un rompip...quello che avevo prima era un ebete, infatti le ha buscate di santa ragione alla seconda muta da un laevimanus! Matteos, fare una stima, solitamente uno piccolo ogni 20lt e di quelli grossi tipo il tuo e meglio uno ogni 50lt..2 in 430 lt che si scannano vuol dire vaer comperato 2 delinquenti :-D :-D |
Wurdy, non sto dicendo decomposto, ma segnali invisibili di malessere e quindi di non sapersi difendersi come quando sono in forma..la storia di Perry la conosco bene :-))
Li va a carattere, anche il mio è un rompip...quello che avevo prima era un ebete, infatti le ha buscate di santa ragione alla seconda muta da un laevimanus! Matteos, fare una stima, solitamente uno piccolo ogni 20lt e di quelli grossi tipo il tuo e meglio uno ogni 50lt..2 in 430 lt che si scannano vuol dire vaer comperato 2 delinquenti :-D :-D |
Ragazzi oggi ad un mercatino c'èra una bancarelle che vendeva conchiglie di acqua dolc e acqua salata, e stelle marine essiccate #07 ,c'erano conchiglie pccole medie e enormi..ne ho presa una un per l'ultimo paguro rimasto, spero vada bene qualsiasi conciglia perchè ne ho presa un di quele allungate un o a spire colorata, nel senso colorata di suo, molto bella, se la prendesse sarebbe anche uno spettacolo vederlo...per ora l'ho messa in bagno in acqua di osmosi, devo farla bollire secondo voi? vengono trattate esternamente con quelche prodotto per farle risaltare cosi lucide?
|
Ragazzi oggi ad un mercatino c'èra una bancarelle che vendeva conchiglie di acqua dolc e acqua salata, e stelle marine essiccate #07 ,c'erano conchiglie pccole medie e enormi..ne ho presa una un per l'ultimo paguro rimasto, spero vada bene qualsiasi conciglia perchè ne ho presa un di quele allungate un o a spire colorata, nel senso colorata di suo, molto bella, se la prendesse sarebbe anche uno spettacolo vederlo...per ora l'ho messa in bagno in acqua di osmosi, devo farla bollire secondo voi? vengono trattate esternamente con quelche prodotto per farle risaltare cosi lucide?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl