AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Nebbia in Val Padana.......help !!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=1572)

Ozelot 01-04-2005 19:01

Quote:

Originariamente inviata da Terrytop
scadere no, pero' magari son venuti in contatto con qualche sostanza strana che poi e' finita in acquario, possibile ?

Difficile, la confezione è ermetica e i sali li aprivo solo per preparare l'acqua....

Quote:

Originariamente inviata da crypto
forse ti rimane in sospensione il calcio... i sali non sono organici e quindi non deperiscono...

Pare essere la cosa più probabile, ma perchè dopo averli usati per non so quanti cambi ? Boh.....

Sta di fatto che li ho "archiviati", per ora mix di osmosi e rubinetto, poi vedrò....
Mi sa che passo al DIY......qualche ricetta ?
Quella di Peris la conosco già....... ;-)

crypto 01-04-2005 19:32

DIY e' la marca che uso io!

le sostenze sono le solite........ ma preferisco in polvere fatta al momento.... mischiando con una pompetta

crypto 01-04-2005 19:32

DIY e' la marca che uso io!

le sostenze sono le solite........ ma preferisco in polvere fatta al momento.... mischiando con una pompetta

Ozelot 01-04-2005 20:06

Quote:

Originariamente inviata da crypto
DIY e' la marca che uso io!

le sostenze sono le solite........ ma preferisco in polvere fatta al momento.... mischiando con una pompetta

Scusa, potresti spiegare meglio ?

NPS Messina 01-04-2005 22:26

Comunque la nebbia secondo me è dovuta al troppo potassio ;-)
Una volta è capitato anche a me. :-)

Ozelot 01-04-2005 23:00

Quote:

Originariamente inviata da nps messina
Comunque la nebbia secondo me è dovuta al troppo potassio ;-)
Una volta è capitato anche a me. :-)

Non so, in effetti avevo aumentato leggermente (da circa 21mg/l a circa 25mg/l, dose settimanale), però dopo aver visto la "nebbia" ho sospeso la fertilizzazione ed ho effettuato un cambio massiccio (75 su 110 circa) con osmosi + sali e la cosa si è ripresentata, l'altro ieri non ho usato i sali e il fenomeno è sensibilmente diminuito....

Per questo mi viene da pensare che siano i sali, però non escludo nulla... ;-)

NPS Messina 01-04-2005 23:14

Lo dicevo in quanto il potassio (almeno l'ossido),viene usato nel giardinaggio come antiparassitario (cocciniglia,afidi).
Ha la proprietà di aderire alle foglie.......
può anche darsi che la nebbia che hai notato in seguito sia dovuta ad un rilascio da parte delle piante e del fondo.
Boh?
io ne ho sparata una.....speriamo di venirne a capo. :-)

Ozelot 01-04-2005 23:33

Quote:

Originariamente inviata da nps messina
io ne ho sparata una.....speriamo di venirne a capo :-)

La discussione è l'anima della conoscenza....... ;-)

Tornando a noi....
Uso Solfato di Potassio e Nitrato di Potassio e se non ricordo male dovrebbe in acqua scindersi in forma ionica k+, e sinceramente non saprei se lo ione possa avere lo stesso tipo di "comportamento" da te citato...boh ?

Comunque ho intenzione di fare cambi osmosi + rubinetto (40L) a settimana sino alla normalizzazione della situazione e nel contempo riprendere a fertilizzare, naturalmente a mezza dose per un pò, vedendo come risponde la vasca....

Vediamo che succede....

crypto 01-04-2005 23:41

Quote:

Originariamente inviata da ozelot
Quote:

Originariamente inviata da crypto
DIY e' la marca che uso io!

le sostenze sono le solite........ ma preferisco in polvere fatta al momento.... mischiando con una pompetta

Scusa, potresti spiegare meglio ?

uso un misurino (il dupla rosso da 0,4ml) che mi permette di dosare del carbonato di calcio.
questa sostanza si scioglie malissimo, uso una pompetta nella caraffa dove faccio la miscelazione da mettere nel secchio del cambio.

0,4ml sono 310mg

Ozelot 01-04-2005 23:44

Quote:

Originariamente inviata da crypto
Quote:

Originariamente inviata da ozelot
Quote:

Originariamente inviata da crypto
DIY e' la marca che uso io!

le sostenze sono le solite........ ma preferisco in polvere fatta al momento.... mischiando con una pompetta

Scusa, potresti spiegare meglio ?

uso un misurino (il dupla rosso da 0,4ml) che mi permette di dosare del carbonato di calcio.
questa sostanza si scioglie malissimo, uso una pompetta nella caraffa dove faccio la miscelazione da mettere nel secchio del cambio.

0,4ml sono 310mg

Capito, grazie..... :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09765 seconds with 13 queries