AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Realizzazione 80x50x50 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=157095)

Mauro68 31-01-2009 10:41

cily, non conoscendo questo forum ho fatto l'errore anch'io di partire con una vasca non forata... schiumatoio appeso dietro, tubi che salivano, tubi che scendevano... livello dell'acqua mai costante... Poi dopo 4 mesi ho venduto tutto (tranne la tecnica e le rocce) e sono ripartito con una vasca artigianale forata.
I fori sono 2 e, solitamente, li fanno da 40 mm x lo scarico e 20 mm. x il carico.
Con la sump, come diceva giustamente mauri, oltre a nascondere tutta la tecnica manterrai sempre in vasca il livello costante (in quanto si abbasserà solo in sump), e in caso di problemi (fosfati, inquinamenti vari, ecc..) avrai un posto dove mettere resine, carbone, zeolite, ecc.. senza che si vedano...

Mauro68 31-01-2009 10:41

cily, non conoscendo questo forum ho fatto l'errore anch'io di partire con una vasca non forata... schiumatoio appeso dietro, tubi che salivano, tubi che scendevano... livello dell'acqua mai costante... Poi dopo 4 mesi ho venduto tutto (tranne la tecnica e le rocce) e sono ripartito con una vasca artigianale forata.
I fori sono 2 e, solitamente, li fanno da 40 mm x lo scarico e 20 mm. x il carico.
Con la sump, come diceva giustamente mauri, oltre a nascondere tutta la tecnica manterrai sempre in vasca il livello costante (in quanto si abbasserà solo in sump), e in caso di problemi (fosfati, inquinamenti vari, ecc..) avrai un posto dove mettere resine, carbone, zeolite, ecc.. senza che si vedano...

cily 31-01-2009 10:53

sìsì
questo l'ho capito... dico solo con overflof della tunze... il tracimatore..
quello manda nella sump...è la stessa cosa, o sto sbagliando tutto, io avevo capito così, era per ovviare alla foratura!

http://www.tunze.com/fileadmin/gebra...x1074.8888.pdf
http://www.tunze.com/149.html?&L=3&C..._tunzeprod_pi1[predid]=-infoxunter005

il primo, cioè la sump sicuramente la faccio con quello... e mettero skimmer e osmoregolarote (che è il sinonimo di rabbocco automatico giusto?)

seconda domanda allora, in quel caso, devo dividere in scomparti la sump?
o visto che molti mettono le spunge nella sump, ma è solo per motivi di filtrazione meccanica? o anche in qualche modo, biologica?

cily 31-01-2009 10:53

sìsì
questo l'ho capito... dico solo con overflof della tunze... il tracimatore..
quello manda nella sump...è la stessa cosa, o sto sbagliando tutto, io avevo capito così, era per ovviare alla foratura!

http://www.tunze.com/fileadmin/gebra...x1074.8888.pdf
http://www.tunze.com/149.html?&L=3&C..._tunzeprod_pi1[predid]=-infoxunter005

il primo, cioè la sump sicuramente la faccio con quello... e mettero skimmer e osmoregolarote (che è il sinonimo di rabbocco automatico giusto?)

seconda domanda allora, in quel caso, devo dividere in scomparti la sump?
o visto che molti mettono le spunge nella sump, ma è solo per motivi di filtrazione meccanica? o anche in qualche modo, biologica?

cily 31-01-2009 17:19

up... ora ci lavoriamo anche così...vasca 2 http://www.acquariofilia.biz/allegati/vasca_2_393.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/vasca_1_138.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/vasca_3_111.jpg

cily 31-01-2009 17:19

up... ora ci lavoriamo anche così...

jorgo 31-01-2009 17:21

cily, prova a chiedere al negozio Natura Amica vicino largo preneste, credo che loro facciano i fori su vasche montate.

jorgo 31-01-2009 17:21

cily, prova a chiedere al negozio Natura Amica vicino largo preneste, credo che loro facciano i fori su vasche montate.

cily 31-01-2009 17:23

sì lo conosco... ma non capisco qual'è la differenza tra il foro e l'applicazione del tunze! alla fine il tunze pesca con il pettine al 50% a pelo e il resto sotto (e anche a terra se si compra il coso per allunga i tubi)

dovrebbe essere anche meglio in teoria... che rischiare di rompere un vetro!

cily 31-01-2009 17:23

sì lo conosco... ma non capisco qual'è la differenza tra il foro e l'applicazione del tunze! alla fine il tunze pesca con il pettine al 50% a pelo e il resto sotto (e anche a terra se si compra il coso per allunga i tubi)

dovrebbe essere anche meglio in teoria... che rischiare di rompere un vetro!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09251 seconds with 13 queries