![]() |
sinceramente non sò se sono adulti..comunque penso di sì..i maschi sono più piccoli delle femmine e hanno colori brillanti..una femmina è più grande dell'altra e hanno tutte e due una pancia più gonfia dei maschi..infine i maschi credo che provano a fecondare entrambe le femmine, poichè un maschio stà sempre con una e l'altro con l'altra femmina..e avvolte tutti e due i maschi provano a fecondare quella più grande....se la stressano troppo cosa può succedere? grazie... ;-)
|
sinceramente non sò se sono adulti..comunque penso di sì..i maschi sono più piccoli delle femmine e hanno colori brillanti..una femmina è più grande dell'altra e hanno tutte e due una pancia più gonfia dei maschi..infine i maschi credo che provano a fecondare entrambe le femmine, poichè un maschio stà sempre con una e l'altro con l'altra femmina..e avvolte tutti e due i maschi provano a fecondare quella più grande....se la stressano troppo cosa può succedere? grazie... ;-)
|
Caro Mario86,
la sterilità causata da decadenza genetica non mi sembra un ipotesi cosi' azzardata, a me è capitato recentemente intorno alla f8 , in concomitanza con la nascità in effetti di diversi soggetti albini. Forse i soggetti non sono sterili in senso "fisico" ma magari l'impulso alla riproduzione è venuto meno, non so cosa dirti. Caro Sebright, intendevo proprio dire che i soggetti malati in quanto malati perdono l'interesse alla riproduzione non chela malattia renda sterili ! Ricordo poi a tutti gli acquariofili quanto l'acquariofilia non sia una scienza esatta e che tante nozioni di basi seppur utili non possono sostituire l'osservazione diretta. Io porto solo la mia testimonianza, prendetela per quello che è. |
Caro Mario86,
la sterilità causata da decadenza genetica non mi sembra un ipotesi cosi' azzardata, a me è capitato recentemente intorno alla f8 , in concomitanza con la nascità in effetti di diversi soggetti albini. Forse i soggetti non sono sterili in senso "fisico" ma magari l'impulso alla riproduzione è venuto meno, non so cosa dirti. Caro Sebright, intendevo proprio dire che i soggetti malati in quanto malati perdono l'interesse alla riproduzione non chela malattia renda sterili ! Ricordo poi a tutti gli acquariofili quanto l'acquariofilia non sia una scienza esatta e che tante nozioni di basi seppur utili non possono sostituire l'osservazione diretta. Io porto solo la mia testimonianza, prendetela per quello che è. |
P.s. Comunque tornando al motivo del Topic, cercavo inanto di capire se
Andreworl avesse riscontrato dei problemi di riproduzione tra i suoi pesci e se si per quale ragione... |
P.s. Comunque tornando al motivo del Topic, cercavo inanto di capire se
Andreworl avesse riscontrato dei problemi di riproduzione tra i suoi pesci e se si per quale ragione... |
Quote:
Ti dirò,non solo nell'acquariologia,ma in tutti gli ambiti del regno animale,non vi sono regole ferree che vanno seguite.Vi sono però alcuni punti cardine che difficilmente possono essere confutati. Molte volte nascono dei "miti" assurdi che è bene sfatare o quantomeno chiarire. E' bene dunque poter dire ciascuno la propria idea e posizione im merito,e sopratutto far ciò che è più semplice,ovvero riportare nostre esperienze dirette #36# Importante però è creare informazione e non disinformazione. ;-) |
Quote:
Ti dirò,non solo nell'acquariologia,ma in tutti gli ambiti del regno animale,non vi sono regole ferree che vanno seguite.Vi sono però alcuni punti cardine che difficilmente possono essere confutati. Molte volte nascono dei "miti" assurdi che è bene sfatare o quantomeno chiarire. E' bene dunque poter dire ciascuno la propria idea e posizione im merito,e sopratutto far ciò che è più semplice,ovvero riportare nostre esperienze dirette #36# Importante però è creare informazione e non disinformazione. ;-) |
Quote:
questo a prescindere dalla variabilità più o meno alta del soggetto che si considera in ogni caso, se qualcuno dovesse mal intrempretare quanto hai scritto, l'abino non è sterile e non esce solo perchè sono stati effettuati reincroci tra consanguinei. infatti se incrocio due albini (che abbiano lo stesso tipo di albinismo) ottengo tutti albini |
Quote:
questo a prescindere dalla variabilità più o meno alta del soggetto che si considera in ogni caso, se qualcuno dovesse mal intrempretare quanto hai scritto, l'abino non è sterile e non esce solo perchè sono stati effettuati reincroci tra consanguinei. infatti se incrocio due albini (che abbiano lo stesso tipo di albinismo) ottengo tutti albini |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl