![]() |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Non si ricongela il cibo scongelato semplicemente perchè durante il primo scongelamento si verifica il cosiddetto "paradosso di attivazione", ossia detto in poche parole i microorganismi cominciano a moltiplicarsi molto più velocemente di quanto farebbero di solito, per approfittare del momento propizio. Quello che dice Paolo è dovuto ai cristalli di ghiaccio che si formano durante il congelamento, più sono grossi e più provocano danni cellulari durante lo scongelamento (ossia il liquido che trovi nel piatto sulla quale metti la carne a scongelare). Per questo industrialmente viene utilizzato il surgelamento, per permettere la formazione di cristalli più piccoli.
|
Non si ricongela il cibo scongelato semplicemente perchè durante il primo scongelamento si verifica il cosiddetto "paradosso di attivazione", ossia detto in poche parole i microorganismi cominciano a moltiplicarsi molto più velocemente di quanto farebbero di solito, per approfittare del momento propizio. Quello che dice Paolo è dovuto ai cristalli di ghiaccio che si formano durante il congelamento, più sono grossi e più provocano danni cellulari durante lo scongelamento (ossia il liquido che trovi nel piatto sulla quale metti la carne a scongelare). Per questo industrialmente viene utilizzato il surgelamento, per permettere la formazione di cristalli più piccoli.
|
cavolo mica la sapevo questa cosa....io do tutti i giorni ai dermogenys larve bianche di zanzara congelate(chironomus)e larve rosse liofilizzate(chironomus)
quanto rischio c'è che i pesci prendano i parassiti? è ormai da circa una settimana che li somministro,e non ho trovato nulla di diverso in loro,l'unica cosa è che sui vetri ci sono dei piccoli puntini bianchi,che pensavo fossero delle alghe,in verità osservandoli bene si muovono leggermente,ma sono davvero minuscoli secondo voi cosa sono? centrano qualcosa con la malattia di cui parlavate??? che tipo di malattia è?? vi ringrazio un saluto |
cavolo mica la sapevo questa cosa....io do tutti i giorni ai dermogenys larve bianche di zanzara congelate(chironomus)e larve rosse liofilizzate(chironomus)
quanto rischio c'è che i pesci prendano i parassiti? è ormai da circa una settimana che li somministro,e non ho trovato nulla di diverso in loro,l'unica cosa è che sui vetri ci sono dei piccoli puntini bianchi,che pensavo fossero delle alghe,in verità osservandoli bene si muovono leggermente,ma sono davvero minuscoli secondo voi cosa sono? centrano qualcosa con la malattia di cui parlavate??? che tipo di malattia è?? vi ringrazio un saluto |
giaco32, non penso si tratti di parassiti arrivati con il surgelato...molto probabilmente sono Cyclops: guardando molto bene, noti delle codine? #24
|
giaco32, non penso si tratti di parassiti arrivati con il surgelato...molto probabilmente sono Cyclops: guardando molto bene, noti delle codine? #24
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl