![]() |
Tommyg, quei nitriti a 0.2 non mi convingono. Se realmente avessi nitriti in vasca potrebbe essere un problema per il Kauderni ( che in natura arriva anche a 15 cm). Di che marca sono i test?
Prova a dargli come dici Matteo il mysis congelato, almeno per vedere se mangia. Non sto a dire qui se č giusto tenere un pesce o non in quel litraggio, visto che in questo periodo mi ritrovo con un Hepatus in vasca e sono il meno indicato, non sarei credebile, perņ strettino ci va, poi trai tu le conclusioni. Ora pensa a dargli da mangiare ;-) |
Tommyg, quei nitriti a 0.2 non mi convingono. Se realmente avessi nitriti in vasca potrebbe essere un problema per il Kauderni ( che in natura arriva anche a 15 cm). Di che marca sono i test?
Prova a dargli come dici Matteo il mysis congelato, almeno per vedere se mangia. Non sto a dire qui se č giusto tenere un pesce o non in quel litraggio, visto che in questo periodo mi ritrovo con un Hepatus in vasca e sono il meno indicato, non sarei credebile, perņ strettino ci va, poi trai tu le conclusioni. Ora pensa a dargli da mangiare ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl