![]() |
kascio, devo dire che inoltre la tua è una buona idea, che mi era frullata in testa anche a me.
|
kascio, devo dire che inoltre la tua è una buona idea, che mi era frullata in testa anche a me.
|
Quote:
lo appendi vicino a uno scarico e a un ingresso d acqua e sta ''a muro'' pero' hai acqua di qualita'e quando vuoi tu e a prezzo irrisorio se lo paghi 60 euro li risparmi in un anno e sai benissimo quanto è corto un anno in acquariofilia come funziona? se prendi un impianto a cartucce in linea attacchi l ingresso ad una riduzione da 1/2 di diametro eapri il rubinetto ;-) |
Quote:
lo appendi vicino a uno scarico e a un ingresso d acqua e sta ''a muro'' pero' hai acqua di qualita'e quando vuoi tu e a prezzo irrisorio se lo paghi 60 euro li risparmi in un anno e sai benissimo quanto è corto un anno in acquariofilia come funziona? se prendi un impianto a cartucce in linea attacchi l ingresso ad una riduzione da 1/2 di diametro eapri il rubinetto ;-) |
Dark_94, kascio, ma se dovete comperare l'acqua minerale per l'acquario, tanto vale che comperate l'acqua d'osmosi dal negoziante, spendete cmq di meno ed avete acqua migliore, tanto il problema di portare a casa le taniche c'è anche con le confezioni d'acqua #23
cmq secondo me è totalmente fuori luogo usare l'acqua minerale, come ho gia detto tanto vale usare acqua d'osmosi + sali (e i valori te li gestisci direttamente) o osmosi + rubinetto, senza contare che bisogna prima vedere che pesci dovete ospitare (Dark_94, a questo proposito se hai già l'acquario, dovresti compilare la descrizione in profilo) aggiungo inoltre, che qui forse c'è un problema di fondo, non dovete tanto stare attenti al ph, quanto alla durezza ed il resto dei valori... #24 |
Dark_94, kascio, ma se dovete comperare l'acqua minerale per l'acquario, tanto vale che comperate l'acqua d'osmosi dal negoziante, spendete cmq di meno ed avete acqua migliore, tanto il problema di portare a casa le taniche c'è anche con le confezioni d'acqua #23
cmq secondo me è totalmente fuori luogo usare l'acqua minerale, come ho gia detto tanto vale usare acqua d'osmosi + sali (e i valori te li gestisci direttamente) o osmosi + rubinetto, senza contare che bisogna prima vedere che pesci dovete ospitare (Dark_94, a questo proposito se hai già l'acquario, dovresti compilare la descrizione in profilo) aggiungo inoltre, che qui forse c'è un problema di fondo, non dovete tanto stare attenti al ph, quanto alla durezza ed il resto dei valori... #24 |
|GIAK|, hai ragione, a volte l'idea migliore è la più semplice.
Comunque purtroppo non posso compilare la descrizione del mio acquario, visto che il vecchio è stato smantellato e regalato, mentre il nuovo arriverà tra un mese. |
|GIAK|, hai ragione, a volte l'idea migliore è la più semplice.
Comunque purtroppo non posso compilare la descrizione del mio acquario, visto che il vecchio è stato smantellato e regalato, mentre il nuovo arriverà tra un mese. |
Dark_94, uhhh allora in bocca al lupo per la nuova avventura... e lascia perdere l'acqua minerale :-)) :-))
|
Dark_94, uhhh allora in bocca al lupo per la nuova avventura... e lascia perdere l'acqua minerale :-)) :-))
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl